
2 minute read
Corsi di mobilità
In questo corso gratuito gli esperti dei trasporti pubblici e della polizia vi trasmetteranno informazioni utili e consigli importanti per la vostra mobilità quotidiana. Sono previste una parte teorica ed esperienze pratiche così da restare sempre mobili e indipendenti sia a piedi sia coi mezzi di trasporto pubblici.
Obiettivi: – Usare agevolmente i trasporti pubblici per un in viaggio tranquillo e sicuro. – Scegliere il biglietto più appropriato semplicemente al distributore automatico. – Scoprire nuove modalità grazie allo smartphone. – Conoscere i rischi: senza incidenti e cadute. A piedi e coi trasporti pubblici. – Raggiungere la meta combinando bus, treno e a piedi.
Durata: un pomeriggio, di 3 ore e mezzo (scegliere una data)
N° corso Località Luogo Giorno / orario Monitore / Monitrice Informazioni Dal / Al Partecipanti
TI00223218 Bellinzona Ristorante Casa del Popolo Mercoledì 13.30-17.00 Esperti dei trasporti pubblici e della polizia Ritrovo ore 13.25. Il corso si tiene con qualsiasi tempo. Consigliamo vestiti adatti. La fine del corso si terrà alla stazione. Iscriversi entro il 14.09.2022 telefonando allo 091 912 17 17 oppure via e-mail: creativ.center@ prosenectute.org 28.09.2022 Min.12 / Max.18
TI00223219 Lugano Stazione FFS davanti a Lugano Turismo Mercoledì 13.30-17.00
TI00223220 LocarnoMuralto Centro Regionale Pro Senectute, Viale Verbano 9 Mercoledì 13.30-17.00 Esperti dei trasporti pubblici e della polizia
Esperti dei trasporti pubblici e della polizia Ritrovo ore 13.25. Il corso si tiene con qualsiasi tempo. Consigliamo vestiti adatti. La fine del corso si terrà alla stazione. Iscriversi entro il 28.09.22 telefonando allo 091 912 17 17 oppure via e-mail: creativ.center@ prosenectute.org Ritrovo ore 13.25. Il corso si tiene con qualsiasi tempo. Consigliamo vestiti adatti. La fine del corso si terrà alla stazione. Iscriversi entro il 12.10.22 telefonando allo 091 912 17 17 oppure via e-mail: creativ.center@ prosenectute.org 12.10.2022 Min.12 / Max.18
26.10.2022 Min.12 / Max.18
TI00223221 Mendrisio Albergo Milano, Piazza della Stazione Mercoledì 13.30-17.00 Esperti dei trasporti pubblici e della polizia Ritrovo ore 13.25. Il corso si tiene con qualsiasi tempo. Consigliamo vestiti adatti. La fine del corso si terrà alla stazione. Iscriversi entro il 5.10.22 telefonando allo 091 912 17 17 oppure via e-mail: creativ.center@ prosenectute.org 19.10.2022 Min.12 / Max.18
Giornata di promozione della salute «Restare sicuri e agili sulle proprie gambe»
La giornata fa parte di un progetto pilota del Programma d’azione Cantonale gestito dal DSS in collaborazione con Promozione salute Svizzera e la campagna camminaresicuri.ch.
In occasione della giornata internazionale delle persone anziane che si festeggia proprio il 1°ottobre, si desidera coinvolgere i partner locali e promuovere insieme l’importanza del movimento per una buona qualità di vita fino in età avanzata, in un contesto di allegria e convivialità.
Durante tutta la giornata si potrà testare la propria forza e stabilità, ricevere preziosi consigli di allenamento da parte di esperti di camminaresicuri e scoprire le varie offerte e servizi inerenti al tema presenti sul territorio. La giornata proporrà lezioni di ginnastica di prova e momenti di brevi conferenze. Seguirà pranzo offerto preceduto dal saluto delle autorità. La partecipazione è gratuita e non è necessario iscriversi (basta presentarsi sul posto).
N° corso Località Luogo Giorno / orario Informazioni Data
TI00223222 Lugano Centro ATTE Via Beltramina 20 A Sabato 9.30 - 16.30 Saranno presenti i principali enti partner della campagna con momenti di coinvolgimento attivo e stand informativi. Il programma ufficiale si può richiedere da settembre presso gli enti coinvolti. 1.10.2022
Agile e forte nella vita
Con un allenamento regolare per un maggiore equilibrio nella terza età.