2 minute read

Produzionepiùveloceeflessibileconla reticolazioneabassatemperatura

LSR per la mobilità elettrica Produzione più veloce e flessibile con la reticolazione a bassa temperatura

Tra i nuovi sviluppi presentati da Momentive Performance Materials a Fakuma 2021 vi sono due gradi termoconduttivi di silicone liquido (LSR) progettati per l’impiego alle alte temperature: NL9360 ed NL9330 sono particolarmente adatti per disperdere grandi quantità di calore, per esempio dai componenti sensibili alle alte temperature utilizzati in applicazioni elettroniche. Sono quindi ideali per la produzione di parti di azionamenti o di componenti per la ricarica dei veicoli elettrici. Il grado NL9360, con una durezza di 60 Shore A, è ottimizzato per lo stampaggio a iniezione e coniuga brevi tempi di lavorazione con stabilità e flessibilità elevate. Inoltre, è caratterizzato da una bassa compressione residua, pari solo al 10%. La conduttività termica è di 1,5 W/mK, circa cinque volte l’LSR convenzionale. NL9330 è un grado LSR con le medesime prestazioni di conduttività termica, una durezza di 30 Shore A e una compressione residua ancora minore (9%), sviluppato anche per lo stampaggio a iniezione. Entrambi i gradi sono adatti alla produzione di pastiglie e guarnizioni termoconduttive, nonché per le unità di raff reddamento collocate nel vano motore degli autoveicoli. Consentono inoltre di ridurre l’impiego di risorse e assicurano una facile manutenzione, grazie al peso ridotto e alla lunga durata rispetto ad altri materiali. Altrettanto innovativo è il silicone liquido LTC-LSR, che reticola già a bassa temperatura (110°C) pur rimanendo lavorabile a temperatura ambiente per un prolungato periodo di tempo. I test dimostrano che la temperatura dello stampo può essere così ridotta di 30°C senza dover prolungare il tempo di riscaldamento. In alternativa, è possibile ridurre il tempo di reticolazione fino al 45% rispetto a un LSR standard, come Silopren LSR 2050. Questa caratteristica apre la strada a nuove combinazioni per i materiali LSR, ad esempio con le resine termoplastiche sensibili alla temperatura. Inoltre, non è richiesto un successivo rinvenimento. Il tempo di produzione dei pezzi viene così abbreviato e si riduce il rischio di bruciature durante l’estrazione. Una volta miscelati i componenti A e B, la gomma LTC-LSR può essere conservata per oltre una settimana e quindi lavorata a temperatura ambiente, off rendo così un’elevata flessibilità di progettazione e di lavorazione. Presso il suo stand a Fakuma, Momentive ha dimostrato la lavorazione del nuovo silicone stampando particolari mini frisbee a parete spessa su una pressa a iniezione elettrica Allrounder 470 A, fornita da Arburg e dotata di uno stampo di ACH Solution. Il soft ware di simulazione Sigmasoft ha supportato la dimostrazione visualizzando i vantaggi del nuovo materiale.

Presso il suo stand a Fakuma 2021, Momentive ha dimostrato dal vivo la trasformazione in mini frisbee del nuovo LTC-LSR, che reticola a più bassa temperatura