Progetto Repubblica Ceca (Ottobre 2005)

Page 9

Progetto Repubblica Ceca LEGALE LEGISLATIVA

Emendamento alla legge sui rifiuti modifiche fondamentali nel trattamento degli apparecchi e dei rifiuti elettrici ed elettronici Dott.ssa et JUDr. Marie Vo n d rá č ko vá , Studio legale Vo n d racek & Pa r t n e r In data 13/8/2005 nella Repubblica Ceca sono entrate in vigore le modifiche fondamentali nel trattamento degli apparecchi e dei rifiuti elettrici ed elettronici. In Repubblica Ceca la regolamentazione giuridica del trattamento dei rifiuti è regolata dalla legge sui rifiuti n. 185/2001 R.L. In data 13/8/2005 sono entrate in vigore alcune disposizioni dell’emendamento alla legge sui rifiuti (n. 7/2005 R.L.) che hanno apportato variazioni fondamentali nel trattamento delle apparecchiature elettriche ed elettroniche (di seguito solo “apparecchiature elettriche”) e dei rifiuti che ne derivano (di seguito solo “rifiuti elettrici”). Tale emendamento ha fissato per i produttori, distributori e dettaglianti di apparecchiature elettriche nonché per coloro che si occupano del riciclaggio dei rifiuti elettrici una serie di nuovi obblighi in accordo con il diritto della Comunità Europea (Direttiva del Parlamento e del Consiglio europeo 2002/96/ES, Direttiva del Parlamento e del Consiglio europeo 2003/108/ES, Direttiva del Parlamento e del Consiglio europeo 2002/95/ES). L’emendamento regola, tra le altre cose, il ritiro delle apparecchiature elettriche, la raccolta differenziata dei rifiuti elettrici, il riciclaggio e l’impiego dei rifiuti elettrici nonché il finanziamento del loro trattamento. Riteniamo importante mettere in rilievo che per produttore di apparecchiature elettriche s’intende non solo chi produce e vende tali strumenti con un proprio marchio, ma anche chi, nell’ambito della propria attività imprenditoriale, importa apparecchiature elettriche in Reoubblica Ceca o ancora chi in questo Paese le introduce sul mercato. I produttori di apparecchiature elettriche hanno l’obbligo di fare richiesta di iscrizione all’Albo dei produttori di apparecchiature elettriche gestito dal Ministero dell’Ambiente, che è consultabile pubblicamente e nel quale sono, tra l’altro, riportate le modalità di adempimento degli obblighi a carico dei produttori di apparecchiature elettriche nonchè le modalità di concessione dei finanziamenti per il trattamento dei rifiuti elettrici. A carico dei produttori di apparecchiature elettriche grava una serie di obblighi, in

12

particolare sono tenuti a: a) garantire che le apparecchiature elettriche siano progettate e prodotte in modo da renderne più facile lo smontaggio e il riutilizzo, e in particolare il loro impiego ripetuto; b) garantire il ritiro delle apparecchiature elettriche di uso domestico; c) garantire la raccolta differenziata dei rifiuti elettrici che non hanno avuto un uso domestico,; d) accertarsi che, tramite i distributori, l’utilizzatore finale sia informato sulle modalità di effettuazione della raccolta differenziata. (I distributori hanno l’obbligo di informare l’utilizzatore finale all’atto della vendita delle apparecchiature elettriche sul modo di effettuare la raccolta differenziata, i venditori al dettaglio hanno l’obbligo di garantire che, all’atto dell’acquisto, il consumatore abbia la possibilità di rendere le apparecchiature elettriche usate.); e) creare un sistema per il riciclaggio dei rifiuti elettrici avvalendosi delle migliori tecnologie al momento disponibili per tale riciclaggio, nonché fornire agli addetti al servizio di riciclaggio ogni informazione necessaria; f) creare un sistema che garantisca il riutilizzo dei rifiuti elettrici collegato al ritiro delle apparecchiature elettriche nonché alla raccolta differenziata dei rifiuti elettrici. I produttori di apparecchiature elettriche introdotte sul mercato dopo il 13/8/2005 hanno inoltre l’obbligo di garantire che, dalle indicazioni delle apparecchiature elettriche, si capisca chiaramente che la loro introduzione sul mercato sia successiva alla data suindicata, e che sia identificabile il produttore. Finanziamenti per lo smaltimento di apparecchiature elettriche per uso domestico: A) Se l’apparecchiatura elettrica è stata introdotta sul mercato prima del 13/8/2005, i produttori hanno l’obbligo di creare un sistema per garantirne il ritiro, il riciclaggio, il riutilizzo e lo smaltimento finale delle apparecchiature elettriche ritirate. Nella vendita di apparecchiature elettriche nuove, le spese per il ritiro, il riciclaggio e lo smaltimento delle apparecchiature elettriche introdotte sul mercato prima del 13/8/2005 possono essere riportate separatamente dal prezzo d’acquisto dell’apparecchiatura elettrica. Qualora il

produttore riporti queste spese separatamente, allo stesso modo esse devono essere riportate da qualsiasi venditore al momento della vendita nell’ambito della sua attività imprenditoriale. B) Se l’apparecchiatura elettrica è stata introdotta sul mercato successivamente al 13/8/2005, i produttori di apparecchiature elettriche hanno l’obbligo di finanziare il ritiro, il riciclaggio, il riuso e lo smaltimento delle apparecchiature elettriche ritirate di cui sono produttori. Nella vendita di apparecchiature elettriche nuove, le spese collegate a tale ciclo non vanno riportate separatamente. Prima di introdurre sul mercato un’apparecchiatura elettrica, i produttori hanno l’obbligo di offrire una garanzia sufficiente, attestante che il trattamento di qualsiasi apparecchiatura elettrica verrà garantito a livello finanziario. Siamo a disposizione dei lettori per eventuali richieste di approfondimento del tema trattato. Studio legale Vondracek & Partner Národní 11, CZ - 110 00 Praga 1 tel. 00420 - 222 075 716 fax: 00420 - 222 075 717 e-mail:DrVondrackova@quick.cz


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Progetto Repubblica Ceca (Ottobre 2005) by Progetto Repubblica Ceca - Issuu