Itinerario arte della lana firenze

Page 1

Andiamo alla scoperta dei luoghi dell'Arte della Lana rimasti nella nostra città ! Dal X al XIX secolo, Firenze è stata luogo di un'attività laniera molto intensa. L’ottima qualità del panno di lana fiorentino era riconosciuta in tutta Europa. L'Arte della Lana era una corporazione che raggruppava tutti i lavoratori della filiera della lana. Sono rimasti, ancora oggi, diversi segni di questa attività. Ti proponiamo di ritrovarli seguendo l'itinerario di scoperta dell'Arte della Lana. Porta anche la tua famiglia e diventa guida per un giorno! Ricordati di condividere le foto dell'escursione con i tuoi compagni di classe su WE:P! Durata del itinerario : 2 ore 30 minuti circa,1 ora 45 circa per il percorso breve. Punto di partenza : Piazza del Duomo Seguire i punti sulla cartina 1- Sul Campanile di Giotto in piazza del Duomo troverai 3 bassorilievi rappresentando l'invenzione della Pastorizia, l'Arte della Tessitura, l'Arte della Lana. Dove si trova di preciso lo stemma dell'Arte della Lana ? Ne vedrai tanti altri durante il percorso attraverso la città. Uno stemma di terracotta, realizzato da Andrea Della Robbia, è presentato al Museo dell'opera del Duomo di Firenze. Stemma di Andrea Della Robbia

Prendere via Roma, passare la Piazza della Repubblica e proseguire su via Calimala. L'Arte di Calimala era antecedente all'Arte della Lana, la corporazione si occupava dei trattamenti di tintura e finissaggio sui panni di lana. 2- Girare a sinistra in Via dell'Arte della Lana, cercare il palazzo omonimo. In questo edificio si riunivano i Consoli, dirigenti della corporazione per decidere dei prezzi, delle tasse e delle regole. Andare in direzione della Piazza della Signoria e prendere via de' Neri in direzione del Corso dei Tintori. 3- In questo quartiere erano ubicate numerose botteghe di tintoria. Si trova vicino a l'Arno per poter usarne l'acqua e per poter scaricare le acque di rifiuto... All'epoca non si pensava che poteva essere dannoso per l'ambiente.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Itinerario arte della lana firenze by Portale Ragazzi - Issuu