Un due tre, wéixiào, sorridi

Page 1

fotoreportage urbano | a cura di | polifemo | www.polifemo.org

un due tre: wéixiào, sorridi | fotografie e testo | carmine filomena

Milano, quartiere cinese. Il giorno più bello si festeggia così: in compagnia del maestro di cerimonia, Un fotografo.

M

≈ Polifemo è un’associazione di fotografi professionisti con base a Milano, che si propone di diffondere la cultura dell’immagine e della comunicazione visiva.

16

| 013 | maggio 10

aggio, tempo di matrimoni. Anche nella comunità cinese. Ma non aspettatevi riti religiosi o funzioni civili, magari al cospetto del vicesindaco. Gli aspetti burocratici per quel giorno passano in secondo piano. Meglio infatti se fiori e coriandoli rossi servono per addobbare uno studio fotografico. È lì, davanti al maestro di cerimonia con l’obiettivo in mano, che si consuma il “sacro rito del matrimonio”. “La registrazione delle nozze in Cina è un dettaglio formale -spiega Daniele Cologna di Codici, agenzia di ricerche sociali-: si dà rilevanza semmai all’aspetto sociale, alla festa e ai suoi invitati. Chiunque partecipa non si presenta con i doni, ma con soldi in contanti. Un’occasione per accumulare capitale e rinsaldare relazioni d’affari”. Gran cerimoniere, il fotografo che offre ai novelli sposi un pacchetto completo: noleggio abiti e limousine con autista, fiori e naturalmente servizio video-fotografico. Il tour? Sempre lo stesso: prima in studio, poi tra i monumenti caratteristici della città e infine al ristorante. Un rituale che ho scoperto bussando alla porta dello studio fotografico in cui lavora Gavin, in via Paolo Sarpi, a Milano. Ventinove anni, laureato in Economia, si è trasferito in Italia otto mesi fa, in cerca di nuove opportunità lavorative. Le ha trovate nel business dei matrimoni: un affare semplice e “ripetibile”. Perché sposi, testimoni e invitati si lasciano guidare da lui, a una condizione: il giorno più bello della loro vita, nell’album dei ricordi, deve essere uguale a quello di tutte le altre coppie.

Lo studio fotografico mette a disposizione della coppia un finto appartamento, utilizzato come set. È da qui che inizia la cerimonia.

| 013 | maggio 10

17


La preparazione della sposa e della damigella avviene nello studio fotografico dove è stato allestita una sala trucco.

A Milano sono due le tappe obbligate per le foto dell’album di nozze, il teatro all’aperto del Parco Sempione e il Castello Sforzesco.

Carmine Filomena È nato Foggia nel 1980. Dal 2001 vive a Milano, dove lavora nel settore informatico di una compagnia telefonica. Ha mosso i primi passi nel mondo della fotografia prendendo in prestito la macchina del papà. E si è convinto che solo così si possano leggere e catturare i pensieri e le emozioni della gente. 18

| 013 | maggio 10

| fotoreportage urbano

Il reportage sui matrimoni cinesi, il suo primo lavoro pubblicato, è stato realizzato durante il corso di fotogiornalismo sociale organizzato da Polifemo e Terre di mezzo. Uno spunto che si è trasformato in una scusa per poter attraversare “senza fretta” la Chinatown milanese, un mondo lontano, ma estremamente vicino. | 013 | maggio 10

19


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.