56
Nuovi trend nel divertimento post-pandemia e un esempio che calza a pennello: Tr88house a Dubai
ASSOLUTAMENTE NON IL SOLITO FEC
L
a pandemia ci ha cambiato, dicono gli esperti e lo sa ciascuno di noi quando si ascolta e si guarda dentro. Smart working, scuola a distanza, limitazione del numero di persone ovunque, distanziamento sociale e mascherine che quasi ci impedivano di riconoscerci… Uno degli effetti più evidenti del virus è l’averci portato via lo stare in compagnia perdendo così molto in relazioni umane. La tecnologia ha cercato di supplire come ha potuto a questa mancanza con chat sulle piattaforme web e videochiamate che hanno preso il posto di una stretta di mani, un incontro personale, un abbraccio. Ora che la situazione sanitaria va migliorando, la vita riprende e ciò che riscontrano gli esperti è che gli individui, ad ogni latitudine, sono ‘affamati’ di socialità. Cercano il contatto umano, lo stare e fare insieme come a voler recuperare il tempo perduto e questo bisogno li guida anche nelle loro scelte riguardanti il tempo libero trascorso fuori casa. Tendenzialmente, oggi preferiscono esperienze partecipative, esperienze da condividere (sui social certo, ma anche in presenza), e quanto più queste implicano l’interagire gli
PLAY MACHINE EUROPE / MARZO 2022
uni con gli altri tanto meglio è. Allo stesso modo, gli esperti osservano che oggi, probabilmente anche per i mesi di costrizione a casa che hanno fatto scoprire a molti il bello della cucina e dello sperimentare nuove ricette, sta crescendo l’interesse verso il buon cibo e i piatti lontani dalle proprie abitudini alimentari. Andare al ristorante oggi più che in passato è percepito come intrattenimento fuori casa; un’esperienza che appaga non solo il palato, e in cui pesa molto la socialità, la condivisione e la scoperta del nuovo e insolito/distante. A Dubai, più precisamente nell’isola Bluewaters Island, poco lontano dalla megaruota Ain Dubai e di fronte al nuovo Madame Tussauds, lo scorso dicembre ha aperto Tr88house, un centro di divertimenti indoor per famiglie in linea con i trend del divertimento post-pandemia: uno spazio di oltre 6 mila metriquadri su più livelli, dove piccoli e grandi possono rilassarsi, socializzare e divertirsi in compagnia dentro un universo altro ed etereo suggerito da una bella tematizzazione di design: un’oasi da sogno dove l’uomo vive in armonia con una natura ‘stilosa’ rappresentata, per esempio,