2 minute read

Fashion Franz Kraler - Glam Inside

26 fashion

by Antonella Euli

Advertisement

GLAM INSIDE

La stagione di Cortina riparte con glamour da Franz Kraler con un nuovo corner Celine firmato Hedi Slimane

Hedi Slimane, direttore creativo di Celine, ha “disegnato” il nuovo corner all’interno del multibrand store di corso Italia 119/127 a Cortina d’Ampezzo, in modo rivoluzionario proprio come ha reinterpretato il brand. Eliminati accento e B/N, ora c’è spazio solo per legno, vetro, specchi, metalli. I pavimenti in basaltina, pietra lavica romana, le pareti in granito nero con venature crema e una profusione di marmo bianco

Raffaello anticato e travertino grigio, stanno in compagnia di rovere recuperato, cemento, acciaio inox lucidato mentre l’ottone è per il nuovo logo ispirato a quello storico anni Sessanta. E proprio sul logo insiste la rivoluzione: carattere tipografico modernista anni ’30, via l’accento sulla “e” in nome della purezza e “il sottotitolo” Paris che torna in modo istituzionale anche nel nuovo concept di packaging e sulle griffe delle nuove collezioni. «Sono molto orgogliosa di questo nuovo corner - commenta Daniela Kraler - che testimonia come abbiamo continuato a investire nel territorio, anche sotto i peggiori auspici. E in quest’ottica lo scorso dicembre, in corso Italia abbiamo aperto il primo monomarca Louis Vuitton delle Alpi. Abbiamo deciso di sbarcare anche a Bolzano con una boutique multimarca “cittadina”, mentre nella sede di Cortina abbiamo realizzato il nuovo spazio dedicato a Loro Piana proprio tra Valentino e il nuovo Celine. Diverse Maison internazionali, nonostante il difficile momento storico, hanno concretizzato vari progetti: dalle boutique monomarca ai nuovi corner dedicati all’interno dei nostri store, e questo mi ha confermato che siamo in tanti a credere nel territorio». Il gruppo di Bernard Arnault, sempre in collaborazione con la famiglia Kraler, aveva già puntato su Cortina nel 2019 aprendo la boutique Dior sempre in corso Italia. E per parlare il nuovo linguaggio di un lusso globale, occorreva puntare anche sull’ecommerce, una novità assoluta per le boutique Kraler. «Non abbiamo mai avuto vetrine virtuali - continua Daniela Kraler - ma la pandemia ha accelerato questo bisogno. Così abbiamo iniziato a mettere a punto una piattaforma e-commerce che rispecchia le nostre boutique reali in tutto e per tutto: dalla qualità dei servizi alla selezione dei capi, espressione del nostro grande amore per il territorio. Ecommerce Virtual Experience by Franz Kraler sarà un’esperienza virtuale di shopping unica che consentirà a chiunque, nel mondo, di vivere l’esperienza dell’ospitalità Kraler». franzkraler.it

This article is from: