
2 minute read
Mise en Place Divertissement
by Antonella Euli

Advertisement

Divertissement
Pezzi unici, senza tempo. Per apparecchiare la tavola, per vestire la casa
Fornasetti è un atelier riconosciuto a livello internazionale per il design e la decorazione di iconici oggetti di arredo. La storia inizia negli anni Quaranta a Milano con Piero Fornasetti, artista eclettico del Novecento italiano. Barnaba, Direttore Artistico e custode dell’eredità di suo padre Piero, ha guidato il brand nel corso degli ultimi trent’anni con scelte coraggiose e non convenzionali che lo hanno condotto alla vivacità attuale e alla notorietà internazionale. Oggi come allora, il sogno di Fornasetti è rimasto immutato: far sì che gli oggetti di uso quotidiano acquisiscano un valore culturale e portino con sé, attraverso la decorazione, un messaggio artistico. Nel corso della sua storia, Fornasetti ha dato vita a un vero e proprio linguaggio visivo, unico per il suo raffinato tratto artistico, fatto di umorismo, nostalgia, metafore e allusioni, in

grado di rendere mobili, accessori e porcellane, veri e propri “oggetti da conversazione”. Nell’Atelier milanese ancora oggi tutto è eseguito rigorosamente a mano, in edizioni annuali limitate. Le fasi del ciclo di lavorazione fanno sì che ciascun manufatto sia unico e rendono ogni oggetto Fornasetti un vero multiplo d’arte. La creatività di Fornasetti riesce a portare l’arte nelle situazioni più inaspettate e quotidiane. In questo modo anche la mise en place diventa un gesto artistico, una personale dichiarazione d’intenti. Il decoro “Astronomici” fu svelato per la prima volta negli anni Cinquanta con una serie di piatti in porcellana raffiguranti lo zodiaco, in quella veste ironica propria dell’immaginario di Piero Fornasetti. Piatti e altri accessori per la tavola, dall’appetizer al centrotavola, ai vassoi. Un mondo onirico fatto di lune, stelle e soli in oro, dipinti a mano, impreziosisce piatti, centrotavola, antipastiere, servizi da tè e da caffè, che trasformano la sala da pranzo in un ensemble di preziosi oggetti da collezione, come nel caso del set di bicchieri “Occhio e Bocca” - un richiamo al noto decoro “Tema e Variazioni”, il set di showplates della serie “Piscibus” e i vassoi in porcellana con i decori “Palloni” e “Solitario”. fornasetti.com
In alto a sinistra, vassoio “Solitario”; a destra, “Palloni”. Sotto, Set bicchieri “Occhio e Bocca”. In apertura, a sinistra la tavola apparecchiata con la collezione “Astronomici” (Courtesy Fornasetti). A destra, in alto piatti collezione “Piscibus”. In basso, Centrotavola collezione “Astronomici”



