PAESAGGI SOCIALMENTE UTILI
Accoglienza e assistenza come dispositivi di progetto e trasformazione urbana |
Lucina Caravaggi, Cristina Imbroglini
La nostra ricerca tenta quindi di stabilire un dialogo tra queste due famiglie di azioni, che dialogano poco sul campo degli interventi rivolti al sociale, almeno nel nostro paese.
Abbiamo osservato differenti tentativi di convivenza, dialogo, collaborazione, scambio, cooperazione, che stanno lentamente trasformando i modi di abitare, lavorare, spostarsi, divertirsi, conoscere, creare. Abbiamo osservato gli spazi che nascono da queste nuove forme dialogiche e collaborative, soprattutto quelli che nascono per contrastare i disagi più forti, immaginando come renderli più funzionali, confortevoli, attraenti, facili da gestire e più economici.