BEYONDE SQUARE. Synthesis of escape

Page 1

BEYOND SQUARE Syntesis of escape



Oltre il quadrato

Beyond Square

Interpretazione critica e psico-sociologica del più recente ciclo pittorico di Luciano Guglielmini

Interpretation and psycho-sociological critic of recent series paintings by Luciano Guglielmini

Luciano Gugliemini, in questo nuovo percorso, caratterizzato dal minimalismo segnico e monocromatico della infinita regolarità quadrangolare, forza la rigida ma sintetica ed essenziale primaria logica della forma, nella quale ed oltre la quale, senza venir meno al virtusismo “pittorico” introduce le sue “variazioni” tonali e di figura, in qualche modo “anarchizzando” il ‘potere’ della struttura reticolare (vista ad un certo punto come ‘costrizione istituzionale’) liberando, al di là di quella, possibili sintesi di fuga verso la libertà della fantasia. Le variazioni in and out rispetto alla quadrangolarità, spesso dotate di humor a dispetto della veste seriosa del quadrato toccano altissimi livelli di pura poesia e narrazione esistenzialista (Calliope), ludica (Danza delle lumache e Ninna Nanna) – ribadendo con Fred Licht che l’artista può essere Homo Ludens – cosmico-erotica (Uni-Verso), fino a sperimentare prospettive di fuga anche in chiave ecologista (Televisione), citazionista (Aracne) perfino con declinazioni vicine all’arte Pop (Sdrucciolevole). Il quadrato infine si scinde in una frantumazione simmetrica generando cloni regolari (Frequenza) e sulla scacchiera le strategie del Potere giocano la loro ultima partita. La logica entra in un meccanismo di rapporti di forza dialettici con la Fantasia; il Potere subisce la grande pressione espansiva della Libertà.

Luciano Gugliemini, in this new path, characterized by minimalism and monochrome of signs of infinite regular quadrangular force the rigid but concise and essential primary logic of the form in which and above which, without failing in virtusismo “pictorial” introduces its “ changes “tone and shape, somehow” anarchizzando “the ‘power’ of the lattice structure (seen at some point as ‘institutional coercion’) releasing, beyond that, syntheses of escape to freedom of imagination. Changes in and out than the quadrangularity, often with humor despite earnest as the square touch extremely high levels of pure poetry and storytelling existentialist (Calliope), playful (Dance of snails and Lullaby) – Fred Licht reiterating that the artist can be Homo Ludens – cosmic-erotic (Uni-Verse), until to experiment with prospects of escape in key environmentalist (Television), citations (Arachne) even with variations close to art Pop (Slippery). Finally, the square is divided into a symmetrical crushing generating clones regular (Frequency) and on the board strategies of Power play their last game. The logic goes into a mechanism of power relations with the dialectical Fantasy; the Power suffers great pressure expansion of Liberty.

Sintesi della fuga

Giovanni Bovecchi

Syntesis of escape


Notturno, 2014 - china su carta, cm 70 x 100


Sogno lieve, 2014 - china su carta, cm 70 x 100


Austero, 2015 - china su carta, cm 70 x 100


Luna calante, 2014 - china su carta, cm 70 x 100


Fiore nero, 2014 - china su carta, cm 70 x 100


Silenzio, 2014 - china e matita su carta, cm 70 x 100


Ninna nanna, 2014 - china e matita su carta, cm 70 x 100


Danza, 2014 - china e matita su carta, cm 70 x 100


Vetrine, 2014 - china e matita su carta, cm 70 x 100


Televisione, 2014 - china e matita su carta, cm 70 x 100


Uni verso, 2014 - china e matita su carta, cm 70 x 100


Crepuscolo, 2014 - china e matita su carta, cm 70 x 100


L’inganno, 2015 - china e matita su carta, cm 70 x 100


Calliope, 2014 - china e matita su carta, cm 70 x 100


Eos, 2015 - china e matita su carta, cm 70 x 100


Aracne, 2015 - china e matita su carta, cm 70 x 100


Effimero, 2015 - china e matita su carta, cm 70 x 100


Fiducia, 2015 - china e matita su carta, cm 70 x 100


Onirico, 2015 - china e matita su carta, cm 70 x 100


Ostinato, 2015 - china e matita su carta, cm 70 x 100


Sdrucciolevole, 2015 - china e matita su carta, cm 70 x 100


Frequenza, 2015 - china e matita su carta, cm 70 x 100


Geo, 2016 - china e matita su carta, cm 70 x 100


Apnea, 2016 - china e matita su carta, cm 70 x 100


Controcorrente, 2017 - tecnica mista, cm 70 x 100


Omologazione, 2017 - tecnica mista, cm 70 x 100


Orrore, 2017 - tecnica mista, cm 70 x 100


EnigmĂ tico, 2017 - tecnica mista, cm 70 x 100


Chiedo Vania, 2017 - tecnica mista, cm 70 x 100


Homo Sapiens, 2017 - tecnica mista, cm 70 x 100



Luciano Guglielmini è nato a Seravezza nel 1943. Si è diplomato all’Istituto d’Arte “Stagio Stagi” di Pietrasanta (Italia). Ha lavorato dal 1969 al 1974 in Germania come pittore per manichini da vetrina in compagnia dello scultore e pittore Renzo Maggi, ex compagno di scuola e collega di lavoro. Espone nel 1973 per la prima volta a Zurigo in una collettiva d’arte con dipinti ispirati alla pittura metafisica. Nel 1974/1975 rientra in Italia dove lavora come grafico pubblicitario presso varie aziende tipografiche. Contestualmente all’attività professionale si dedica con grande passione allo studio del disegno e alla pittura sui tempi più vari sempre comunque indagando le tematiche metafisiche e quelle del surrealismo con soluzioni originali sia sotto l’aspetto espressivo che tecnico. Prosegue la sia attività espositiva pubblica con mostre personali a Pietrasanta “Genesi” (1998), “Il vaso di Pandora” (2005) e a Seravezza “L’Eden” (2013).

Luciano Guglielmini was born in Seravezza in 1943. He graduated from the Art Institute “ Stagio Stagi “ di Pietrasanta ( Italy). He worked from 1969 to 1974 in Germany as a painter for Mannequins in the company of the sculptor and painter Renzo Maggi , former classmate and colleague.He exhibited in 1973 for the first time in Zurich in a group exhibition with paintings inspired by the metaphysical painting. In 1974/1975 he returned to Italy where he worked as a commercial artist at various printers.At the same professional activity is dedicated with great passion to the study of drawing and painting on several times but always investigating the issues and those of metaphysical surrealism with original solutions from both the expressive and technically. Continues to be public with solo exhibitions in Pietrasanta “ Genesis “ (1998) , “ Pandora’s Box” (2005) and Seravezza “ Eden “ (2013) .


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.