Linee-guida pocket ESC SCA-NSTE 2015

Page 41

Raccomandazioni per il trattamento dei pazienti con scompenso cardiaco acuto associato a SCA-NSTE Raccomandazioni

Classea Livellob

Si raccomanda di eseguire l’esame ecocardiografico in regime d’emergenza per valutare la funzione ventricolare sinistra e valvolare e per escludere la presenza di complicanze meccaniche.

I

C

Nei pazienti con scompenso cardiaco acuto e angina refrattaria, con deviazione del tratto ST o shock cardiogeno è raccomandata l’esecuzione immediata della coronarografia.

I

B

Nei pazienti con shock cardiogeno e anatomia coronarica favorevole è raccomandata l’esecuzione immediata della PCI.

I

B

Nei pazienti con shock cardiogeno e anatomia coronarica sfavorevole alla PCI è raccomandato l’intervento di CABG d’emergenza.

I

B

Nei pazienti con complicanze meccaniche della SCA-NSTE è raccomandata una valutazione collegiale immediata da parte dell’Heart Team.

I

C

Nei pazienti con instabilità emodinamica/shock cardiogeno secondari a complicanze meccaniche deve essere preso in considerazione l’impianto dell’IABP.

IIa

C

Nei pazienti con shock cardiogeno può essere preso in considerazione l’uso di un sistema di supporto meccanico al circolo a breve termine.

IIb

C

Nei pazienti con shock cardiogeno non è raccomandato l’utilizzo routinario dell’IABP.

III

B

CABG = bypass aortocoronarico; IABP = contropulsatore aortico; PCI = procedura coronarica percutanea; SCA-NSTE = sindrome coronarica acuta senza sopraslivellamento del tratto ST. Per i dettagli sul trattamento medico dello scompenso cardiaco acuto, si rimanda alle relative linee guida ESC (www.escardio.org/guidelines). aClasse di raccomandazione. bLivello di evidenza.

39


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Linee-guida pocket ESC SCA-NSTE 2015 by Il Pensiero Scientifico Editore - Issuu