36 Dronedarone (IA) Sotalolo (IA)a Amiodarone (IA)d
Ablazione transcatetere (IIaB)b
Amiodarone (IA)
Ablazione transcatetere (IIaB)b,c
Scelta del paziente
Scompenso cardiaco
FA = fibrillazione atriale; IVS = ipertrofia ventricolare sinistra. a Il sotalolo deve essere somministrato previa accurata valutazione del rischio pro-aritmico. b L’ablazione transcatetere con isolamento delle vene polmonari può essere eseguita mediante radiofrequenza o crioenergia. c L’ablazione transcatetere è considerata generalmente il trattamento di prima scelta per i pazienti con scompenso cardiaco che presentano tachicardiomiopatia. d In numerosi pazienti il trattamento con amiodarone è considerato un’opzione di seconda scelta a causa degli effetti collaterali extracardiaci.
Ablazione transcatetere (IIaB)b
Scelta del paziente
Scelta del paziente
Dronedarone (IA) Flecainide (IA) Propafenone (IA) Sotalolo (IA)a
Malattia coronarica, valvulopatia significativa, particolare forma di IVS
Segni lievi o assenti di cardiopatia strutturale
Inizio della terapia a lungo termine per il controllo del ritmo al fine di migliorare i sintomi correlati alla FA
Figura 13 Inizio della terapia per il controllo del ritmo nei pazienti sintomatici.