Prescrizione di farmaci in Pediatria
Pediatra, un mestiere che cambia Chi è il pediatra oggi? Questo interrogativo viene posto sempre più spesso dai mezzi di comunicazione e dalle famiglie.
Una nota del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Pediatria inviato all’AIFA.
pagina14
pagina20
www.sip.it
volume 4 | numero 10 | ottobre 2014
Magazine della Società Italiana di Pediatria
Mensile - Poste italiane spa - Spedizione in abbonamento postale – D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n.46) art. 1, comma 1, Aut. GIPA/C/RM/13/2011 - Un fascicolo e 25
Emergenza Ebola, serve un piano dedicato ai neonati e ai bambini
A chiederlo sono la Società Italiana di Pediatria e la Società Italiana di Infettivologia Pediatrica (SITIP), insieme alle principali Società scientifiche dell’area pediatrica in un appello lanciato alle istituzioni in cui si sottolinea la necessità di individuare nel nostro Paese strutture idonee per l’assistenza ai bambini con sospetta o probabile infezione di Ebola e di prevedere un percorso di diagnosi e assistenza che tenga conto delle peculiarità del paziente pediatrico. E intanto SIP e SITIP hanno stilato un documento per la gestione dei neonati e dei bambini con potenziale infezione da Ebola che presentiamo in questo numero di “Pediatria”.
Editoriali
I servizi alle pagine 10-11-12-13
Adolescenti e donazione di sangue, solidali ma disinformati I risultati dell’indagine
MANUALE SIGENP di gastroenterologia ed epatologia pediatrica
Carlo Catassi Salvatore Cucchiara,Giuseppe Maggiore, Annamaria Staiano
SIP-AVIS presentati
al MIUR.
In questo numero 3
Accordo tra AmTrust Europe Limited e SIP Ecco le modalità del rinnovo della polizza di Responsabilità Civile Professionale per l’anno 2015.
pagina21
pagina25
Pediatria volume 4 | numero 10 ottobre 2014
Magazine ufficiale della Società Italiana di Pediatria (SIP) via Gioberti 60 00185 Roma Tel. 06 4454912 www.sip.it Direttore Scientifico Giovanni Corsello Direttore Cinthia Caruso Board Editoriale Rino Agostiniani Liviana Da Dalt Domenico Minasi Andrea Pession Davide Vecchio
News Fresche di stampa A cura di Liviana Da Dalt
4
Il morbillo? “È un’antenna”
6
Da adolescenti diabetici ad adulti, 6 un passaggio critico 1 milione di mattoncini per la sostenibilità
7
Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 586/2002 Abbonamenti 2014 Individuale E 40,00 Istituti, enti, biblioteche E 80,00 Estero E 120,00 Presidente Giovanni Corsello Consiglio Direttivo Alberto Villani (Vicepresidente), Luigi Greco (Vicepresidente), Rino Agostiniani (Tesoriere), Fabio Cardinale, Antonio Correra, Liviana Da Dalt, Domenico Minasi, Andrea Pession, Massimo Barbagallo, Elvira Verduci (Consiglieri ), Valerio Flacco (Delegato Sezioni Regionali SIP), Costantino Romagnoli (Delegato Società Affiliate SIP), Gian Paolo Salvioli (Delegato Conferenza Gruppi di studio) Il Pensiero Scientifico Editore Via San Giovanni Valdarno 8 00138 Roma Tel. 06 862 821 Fax 06 862 82 250 www.pensiero.it www.facebook.com/ PensieroScientifico twitter.com/ilpensiero Direttore responsabile Giovanni Luca De Fiore Progetto grafico e impaginazione Typo srl, Roma
7
ISSN 2240-3183
2
20
Adolescenti e donazione di sangue, solidali ma disinformati
21
REGIONI - LOMBARDIA
Pediatri in soccorso dei bimbi profughi alla stazione di Milano 22 Giorno dopo giorno, un capitale di conoscenza Così lontani, così vicini Giovanni Corsello
Rino Agostiniani
Nuovo Polo di ricerca pediatrica targato OPBG
7 8
Linee guida EBM sull’idrocefalo pediatrico
8
Progetto pilota sulle ustioni pediatriche A cura di David Frati
9
Primo piano
Susanna Esposito, Alberto Villani
10
Attualità
Come ti misuro la qualità della vita Simona Orcesi
14
Una strana polmonite persistente A cura di Davide Vecchio
16
18
26
21 News Giuseppe Giordano
28
Allattamento al seno e formazione del personale sanitario Riccardo Davanzo
Il pediatra al servizio dei disabili Lucio Annibaldi, Valeriano Griner, Gina Bonanni
25
Pediatri inFormazione
Allattamenti Riuniti
Pediatra, un mestiere che cambia Giovanni Corsello
24
Il caso clinico
Malattie rare: quali sfide per la UE?
Emergenza Ebola: la gestione dei bambini e dei neonati con potenziale infezione
23
Polizze Accordo tra AmTrust Europe Limited e SIP
28
Libri Malattie rare del distretto oro-cranio-facciale
30
Atlante fotografico delle porzioni degli alimenti 30
Immagini © 2014 Thinkstock.com Stampa Arti Grafiche Tris, Via delle Case Rosse, Roma ottobre 2014
Prescrizione di farmaci in Pediatria
Intervista a Luciana Indinnimeo
Redazione David Frati Pubblicità e promozione Livia Costa Tel. 06 862 82 323 l.costa@pensiero.it
Pianeta SIP
18
Pediatria numero 10 - ottobre 2014
Fitoterapia Camomilla: le molte proprietà terapeutiche A cura di Vitalia Murgia
31