Interferone Alfa nel trattamento adiuvante del Melanoma, P. A. Ascierto et al

Page 12

OSSERVATORIO Report congressuali e notizie dalla ricerca aziendale

10

TABELLA 5 Le raccomandazioni sul trattamento con IFN nei vari stadi di malattia Stadio

Trattamento con IFN

IIA

Nessun trattamento o LDI

IIB

LDI

IIC

LDI/HDI

IIIA-IIIB

LDI/HDI/PEG*

IIIC

HDI

IVRO

No raccomandazioni

*Al momento non disponibile in Italia.

setting di pazienti, la scelta può ricadere sulla decisione di non trattare i pazienti a buona prognosi ed eventualmente riservare le basse dosi per 18 mesi per quelli a prognosi meno buona (indice

mitotico elevato, spessore > di 1,5 mm, sesso maschile, localizzazione al dorso o testa e collo). Nello stadio IIB è consigliabile un trattamento con LDI per 18-24 mesi. Nello stadio IIC è possibile scegliere tra un trattamento LDI o HDI. Negli stadi IIIA-B, sulla scorta di quanto sopradiscusso, è possibile scegliere tra un trattamento con LDI, HDI o PEG-IFN (appena sarà disponibile in Italia) a seconda delle caratteristiche del paziente da trattare e sulla scorta dell’esperienza clinica. Negli stadi IIIC il trattamento con HDI sarebbe da preferire agli altri perché sembra il solo in grado di impattare in questa categoria di pazienti. La one shot therapy (il solo trattamento d’induzione) potrebbe comunque essere una valida alternativa e è la schedula più appropriata da utilizzare nel setting preoperatorio neoadiuvante.

BIBLIOGRAFIA 1. Kirkwood JM, Strawderman MH, Ernstoff MS, Smith TJ, Borden EC, Blum RH: Interferon alfa2b adjuvant therapy of high-risk resected cutaneous melanoma: the Eastern Cooperative Oncology Group Trial EST 1684. J Clin Oncol 1996; 14: 7-17. 2. Hodi FS, O’Day SJ, McDermott DF, Weber RW, Sosman JA, Haanen JB et al: Improved survival with ipilimumab in patients with metastatic melanoma. NEJM 2010; 363: 711-723. 3. Robert C, Thomas L, Bondarenko I, O’Day S, Garbe C, Lebbe C et al: Ipilimumab plus dacarbazine for previously untreated metastatic melanoma. NEJM 2011; 364: 2517-2526. 4. Chapman PB, Hauschild A, Robert C, Haanen JB, Ascierto P, Larkin J et al: Improved survival with vemurafenib in melanoma with BRAF V600E mutation. NEJM 2011; 364: 2507-2516. 5. Eggermont AM, Suciu S, Santinami M, Testori A, Kruit WH, Marsden J et al: Adjuvant therapy with

6.

7.

8.

9.

pegylated interferon alfa-2b versus observation alone in resected stage III melanoma: final results of EORTC 18991, a randomised phase III trial. Lancet 2008; 372: 117-126. Balch CM, Buzaid AC, Soong SJ, Atkins MB, Cascinelli N, Coit DG et al: Final version of the American Joint Committee on Cancer staging system for cutaneous melanoma. J Clin Oncol 2001; 19: 3635-3648. Balch CM, Gershenwald JE, Soong SJ, Thompson JF, Atkins MB, Byrd DR et al: Final version of 2009 AJCC melanoma staging and classification. J Clin Oncol 2009; 27: 6199-6206. Gershenwald JE, Soong SJ, Balch CM, American Joint Committee on Cancer (AJCC) Melanoma Staging Committee 2010: TNM staging system for cutaneous melanoma and beyond. Ann Surg Oncol 2010; 17: 1475-1477. Morton DL, Thompson JF, Cochran AJ, Mozzillo N, Elashoff R, Essner R et al: Sentinel-node biop-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Interferone Alfa nel trattamento adiuvante del Melanoma, P. A. Ascierto et al by Il Pensiero Scientifico Editore - Issuu