Molto Meyer Anno 2, N. 3 - 2014

Page 21

D I A R I O D I U N F I S I OT E R A P I S TA

Sono uno degli undici fisioterapisti

che vede il fisioterapista come professionista competente e autonomo, inserito in un team multidisciplinare, che del Meyer, professionisti che agiscono in tutti i Dipartimenti coordina e sorveglia il percorso riabilitativo del bambino. Inoltre, da sempre, non dell’Ospedale. Parlo a nome di tutti. Ricordo ancora quando iniziai tradendo le origini dalle quali sono partiti nel 1983, dopo un’esperienza di sei nelle Terapie Intensive Pediatriche, nel Davidson e Zuffo, il servizio lavora in anni sul territorio. I primi bisogni Trauma Center, nella Leniterapia, nella stretta collaborazione con la rete assistenziali furono segnalati per i Broncopneumologia Pediatrica e a territoriale e con i pediatri di famiglia, bambini con fibrosi cistica. Senza esserne prendere in carico i bambini con disfagia. ponendo quindi massima cura al contesto consapevoli, già allora eravamo i Esperienze importantissime che hanno relazionale e sociale. I fisioterapisti, come è precursori di un’attività che in 32 anni condotto la Fisioterapia del Meyer ad filosofia complessiva del Meyer, orientano avrebbe portato alla creazione della Unità essere punto di riferimento per la la loro attività con un approccio sanitario Professionale di Riabilitazione Funzionale. formazione universitaria svolta centrato sulla famiglia che riconosce la Una struttura dotata di fisioterapisti dall’Università di Firenze (Master di famiglia come “soggetto esperto nel specializzati in ambito pediatrico che I livello in Fisioterapia Pediatrica). bambino” e il principale determinante del suo sviluppo. Da qui l’attivazione di svolgono prestazioni di prevenzione Il Servizio di Riabilitazione diventa anche modalità che facilitino la partnership e primaria, secondaria e terziaria, cura, sede di tirocinio per il Master in l’empowerment dei genitori nel progetto abilitazione e riabilitazione in tutto il Riabilitazione e Fisioterapia Respiratoria riabilitativo e quindi la personalizzazione Meyer. dell’Università di Milano per la quale dei programmi secondo l’individualità del In quegli anni la fisioterapia pediatrica era svolge anche attività didattica. Nel 2007 inesistente in Italia. Unico modello di Zuffo viene chiamato a Orlando (USA) per bambino e lo stile familiare. Adrienne Davidson è ora in pensione, ma il riferimento era quello dei Paesi l’assegnazione del riconoscimento dalla anglosassoni e scandinavi, già orientati su American Association for Respiratory Care gruppo, coordinato da Zuffo, continua il percorso per mantenere e migliorare un una disciplina fisioterapica basata per “Promoting Excellence in livello di expertise necessario per affrontare sull’evidenza. Fu allora che grazie alle International Respiratory Care”. la sfida che una realtà di crescente lungimiranti scelte della direzione fu Il Servizio di Fisioterapia del Meyer si possibile da parte di Adrienne Davidson e contraddistingue per alcuni e peculiari complessità richiede, in sintonia e con il Sergio Zuffo avviare una formazione aspetti che lo avvicinano al contesto sostegno della Direzione Tecnica del Dott. specifica all’estero (Stati Uniti, Inghilterra, internazionale, ad iniziare dal lavoro Giuseppe Brancato. Senza retorica, siamo Australia, Svezia, Francia, Danimarca e collegiale interdisciplinare che instaura un gruppo molto motivato e del quale non Canada), riuscendo a dare vita a una con i medici specialisti. Una impostazione si fa fatica ad essere fieri di farne parte. • modalità fisioterapica riabilitativa all’avanguardia, in particolare nel Centro Ustioni, presso la Reumatologia, la Terapia Intensiva Neonatale e al Centro Fibrosi Cistica. Negli anni ’90 l’attività ha conosciuto un successivo sviluppo che ha portato la riabilitazione in Oncoematologia Pediatrica, nelle Lesioni Ostetriche del Plesso Brachiale, nelle patologie ortopediche, e, poi, negli anni 2000, A cura di Anita Barbanotti (logopedista), Laura Baroni, Margherita Cerboneschi, Paola Ciullini, Beatrice Ferrari, Viola Fortini, Diletta Innocenti, Matteo Masolini, Silvia Paoli e Sergio Zuffo, responsabile (fisioterapisti), Beatrice Amadeo e Eleonora Masi (fisioterapiste a contratto). fisioterapia@meyer.it

Gruppo di Fisioterapia moltoMEYER | 3 – 2014

21


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Molto Meyer Anno 2, N. 3 - 2014 by Il Pensiero Scientifico Editore - Issuu