|
ANNO 2, N.3 – 2014
Editor di questo numero
In questo numero 3
Prof. Maurizio de Martino, Professore Ordinario di Pediatria è vice Direttore del Dipartimento di Scienze della Salute dell’Università di Firenze nonché Direttore del DAI di Pediatria Internistica dell’AOU Meyer. Specializzato in Pediatria, Allergologia e Immunologia Clinica, de Martino vanta esperienze nei maggiori centri pediatrici internazionali. Autore di oltre 320 pubblicazioni su riviste internazionali, è componente di importanti Società Scientifiche europee e Chair dell’European Pregnancy and Paediatric HIV Cohort Collaboration, coordinando 16 studi europei su HIV.
EDITORIALE
Verso il Meyer Health Campus (MHC) Alberto Zanobini
4
COME FARLO MEYER
Ebola ma non solo: la battaglia contro le malattie infettive è davvero vinta? Carlotta Montagnani, Leila Bianchi, Elena Chiappini, Paola Gervaso, Giuseppina Veneruso, Luisa Galli, Maurizio de Martino
10
Cell Factory Meyer Franco Bambi, Stefania Gianassi, Silvia Bisin, Riccardo Ceccantini, Valentina Becherucci, Valentina Gori
14
GOVERNARE LA SALUTE
Diseguaglianze di salute, dall’infanzia all’età adulta Vieri Lastrucci e Maria José Caldés Pinilla
17
4
ALL’AVANGUARDIA
Diagnosi, gestione e prevenzione della bronchiolite
18
LA RICERCA SI FA DA GIOVANI
Trasmissione verticale dell’infezione da HCV: dal Meyer risultati importanti Giuseppe Indolfi
19
20 21
NOTIZIE DALLA RICERCA
— Brevettato nuovo metodo per la diagnosi e lo studio delle malattie renali — La ricerca migliora l’assistenza: una dimostrazione dai tre vincitori del premio “Anna Meyer” — Al Meyer nasce il Clinical Trial Office (CTO) — L’investimento sui giovani fa centro: lo dice il Comitato Scientifico Internazionale
10
Anno 2 N. 3 - luglio-settembre 2014 Registrazione del Tribunale di Roma n. 181 del 12.04.2006 Il Pensiero Scientifico Editore Via San Giovanni Valdarno 8 00138 Roma T 06 862 82 335 – F 06 862 82 250 pensiero@pensiero.it www.pensiero.it Direttore responsabile: Giovanni Luca De Fiore Redazione: Manuela Baroncini Progetto grafico: Antonella Mion Foto: le foto raffigurano luoghi, pazienti e utenti dell’Ospedale Meyer. Si ringraziano Giulia Righi e il fotografo Dario Orlandi. Stampa: Arti Grafiche Tris, Roma – febbraio 2015
IL TAMBURINO DIARIO DI UN FISIOTERAPISTA A cura del Servizio di Fisioterapia del Meyer
22
Molto Meyer Il giornale di informazione scientifica dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Meyer di Firenze Viale Pieraccini 24 50139 Firenze Centralino T 055 56 621 – F 055 56 624 00 Roberta Rezoalli Ufficio Stampa e Giornalismo Cel. 335 68 60 677 T 055 566 2302 www.meyer.it
MUSICA E MEDICINA
Il Concerto N.1 op.107 per violoncello e orchestra di Dmitri Shostakovich Lorenzo Genitori
Tutti i contenuti della rivista sono coperti da copyright Ospedale Meyer. Abbonamenti 2015 Individuale Istituti, enti, biblioteche Estero Volume singolo
Nel sito www.meyer.it trovate l’edizione sfogliabile di Molto Meyer e i temi affrontati in questo numero. Oppure inquadrate il Quick Response code con il vostro smartphone e collegatevi direttamente a Meyer-online.
Visitate la pagina ufficiale della Fondazione Ospedale Pediatrico Meyer, tramite www.meyer.it
Ufficio Abbonamenti T 06 862 82 324
20,00 euro 40,00 euro 60,00 euro 10,00 euro