IL FUTURO È ADESSO Radio-223, regorafenib e sorafenib in primo piano

Page 13

FUTURO.qxp_Oss. Utiliz. Epoietina 19/12/14 17:13 Pagina 11

IL FUTURO È ADESSO RADIO-223, REGORAFENIB E SORAFENIB IN PRIMO PIANO Simposio Bayer - AIOM 2014

SORAFENIB FIRST IN CLASS Armando Santoro, Direttore Cancer Center UO Oncologia Medica ed Ematologia – Istituto Humanitas, Rozzano (MI)

Sorafenib si conferma un farmaco ”first in class” in diverse patologie. La storia del sorafenib inizia nel 2006 con la sua registrazione nel tumore a cellule renali, dove è un farmaco importante nel trattamento di II linea e anche di III linea, e nei pazienti anziani o in quelli a eziologia non a cellule chiare; re-

La videointervista a Armando Santoro: http://oncoinfo.it/, Video, AIOM 2014, Il futuro è adesso

sta una opzione valida anche per i pazienti in I linea che non siano idonei alla terapia con citochine. La seconda indicazione di sorafenib è stata l’epatocarcinoma, dove fino ad oggi è l’unico farmaco sistemico registrato per il trattamento di questa patologia. Infine, sorafenib si è dimostrato un farmaco efficace nel trattamento del carcinoma differenziato della tiroide, resistente alla terapia con radioiodio.

Sorafenib 2006-2014 2006 La prima terapia a bersaglio molecolare approvata per il carcinoma a cellule renali 2007 Il primo farmaco sistemico approvato per il trattamento dell’epatocarcinoma 2014 Il primo farmaco approvato negli ultimi 40 anni nel carcinoma diffferenziato della tiroide resistente a radio-iodio

Meccanismo d’azione di sorafenib

Cellula tumorale

Cellula endoteliale o pericita

HGF

VEGF

Stimolazione PDGF-` paracrina Loop autocrino

PDGFR-`

VEGFR-2

Apoptosi RAS RAF

RAS

Mcl-1

RAF

Sorafenib

Mitocondri MEK

Sorafenib ERK

Nucleo

HIF

HGF PDGF VEGF Proliferazione Sopravvivenza

Mitocondri

MEK

ERK

Apoptosi

Nucleo

Angiogenesi Differenziazione Proliferazione Migrazione Formazione di tubuli

Avila MA, et al. Oncogene 2006; 25: 3866-84; Liu L, et al. Cancer Res 2006; 66: 11851-8; Semela D, et al. J Hepatol 2004; 41: 864-80; Wilhelm SM, et al. Cancer Res 2004; 64: 7099-109.

11


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.