PD ROMA TREDICI MAGAZINE FEBBRAIO 2012

Page 1

PD ROMATREDICI MAGAZINE

PRIMARIE È IL MOMENTO DELLA PARTECIPAZIONE

Domenica 12 febbraio gli elettori del Partito Democratico saranno chiamati a scegliere il nuovo Segretario del partito del Lazio. La prima fase riservata agli iscritti del partito si è conclusa con il seguente risultato:Enrico Gasbarra ha ottenuto 16.452 voti, che gli sono valsi il 70,00%. Marta Leonori ha ottenuto 3.214 voti, per il 13,68%. Giovanni Bachelet ha preso 1.994 voti, ovvero l’8,48%. Marco Pacciotti ha ottenuto 1.842 voti, ovvero il 7,84%. Nel nostro Municipio le percentuali sono state: Enrico Gasbarra 75,49%, Marco Pacciotti 9,32%,Marta Leonori 12,63% e Giovanni Bachelet 2,56%. In base a questi dati, accedono alla seconda fase del Congresso, e quindi alle primarie del 12 febbraio, Enrico Gasbarra, Marta Leonori e Giovanni Bachelet. Ad ognuno di questi candidati saranno collegate una o più liste finalizzate ad eleggere i componenti dell’Assemblea Regionale. Nel nostro Municipio il voto verrà espresso in 12 seggi elettorali, gli elettori, muniti di documento di identità e tessera elettorale si dovranno rivolgere per l’espressione del voto al seggio di riferimento della propria sezione il cui numero è riportato sulla tessera elettorale. A pagina 6 troverete tutte le informazioni. I Seggi saranno aperti dalle 8:00 alle 20:00, è richiesto un contributo di due euro. Buona partecipazione a tutti. Andrea Storri Primarie: Domenica 12 02 12 dalle 8:00 alle 20:00

13,68%

70,00%

A pagina 6 le sedi e i gazebi dove votare e i seggi elettorali di riferimento

8.48% HTTP://PDROMATREDICI.BLOGSPOT.COM

1


PDROMATREDICI MAGAZINE

Nel tredicesimo Municipio la sanità pubblica è sempre più privata. Lo screening mammografico d’ora in poi le donne di Ostia dovranno andare a farlo al Di Liegro. Ma le abitanti di Fiumicino, Casalpalocco, Ostia e Infernetto non si sa ancora bene che fine faranno. Forti preoccupazioni anche per il Sant’Agostino e la casa del parto. continua a pag. 4

Flash mob del PD XIII Municipio e dei Giovani Democratici ad Acilia per protestare contro i disservizi e l’abbandono in cui versa il collegamento treno da Roma a Ostia Lido. continua a pag.3

In questi anni le spiagge di Ostia sono state oggetto di tentativi, purtroppo spesso riusciti, di infiltrazione da parte della criminalità organizzata. Attentati incendiari, intimidazioni mafiose e inchieste della magistratura lo hanno ripetutamente provato al di là di ogni ragionevole dubbio. In questi giorni il XIII Municipio ha pubblicato i nuovi bandi per l'affidamento dei servizi connessi alla balneazione per 10 lotti di spiaggia libera attrezzata. Si tratta di bandi che trasformano le spiagge libere in stabilimenti a tutti gli effetti e non pongono rimedio a possibili infiltrazioni della criminalità organizzata. Vi sono contenuti affidamenti fino a 12 anni, aumento fino al 40% del prezzo del noleggio di lettini e ombrelloni, con sanzioni ridicole per chi limita l'accessibilità delle spiagge; viene inoltre cancellata la cooperazione sociale, si introducono chioschiristorante fino a 250 metri quadri e ulteriori occupazioni della spiaggia fino a 2mila metri quadri. Tutto ciò porterà di fatto a nuovi stabilimenti balneari lì dove ora c'è spiaggia libera.

Breve storia degli ultimi due mesi... Poco più di un mese fa il Partito Democratico del tredicesimo municipio riportava all’attenzione dei cittadini e dei media il tema delle infiltrazioni mafiose durante una affollatissima riunione straordinaria nella Sala consiliare. Parteciparono rappresentanti del commercio, delle forze dell’ordine, sindacati, associazioni contro l’usura quali SOS impresa e contro la mafia, come Libera. Parteciparono interessati e coinvolti tantissimi cittadini cui non poteva sfuggire l’importanza e la gravità dell’argomento......continua a pag. 5

BUONE NOTIZIE

Piccola Palocco e Esselunga.

Contro il degrado e l’abbandono del verde, un progetto di crescita, culturale e civile. Gli orti e i giardini condivisi... continua a pag. 7

ultim’ora La Corte dei Conti sbarca a Ostia per acquisire nuovi documenti e chiarire come e perchè 14 milioni di Euro sono stati spesi dal Municipio XIII fra Ottobre 2008 e Giugno 2009 con la procedura della somma urgenza, ossia, senza gare d’appalto.

Nessuna tregua nonostante le alluvioni. Il cemento davvero non dorme mai...

Emergenza lavoro: centinaia di abitanti

del nostro territorio senza lavoro in questo durissimo 2012. Alitalia e Sigma-Tau spediscono centinaia di lettere di licenziamento continua a pag 8

Cambio della guardia nei vertici ASLRMD: perchè? Una strana vicenda è accaduta durante le feste natalizie nel nosocomio lidense: è stata chiesta la sostituzione dei dottori Savina e Masala rispettivamente direttore amministrativo e sanitario del Grassi senza nessun preavviso, da un giorno all’altro. Fin qui può sembrare tutto normale in un’ azienda come la ASL RMD che può permettersi di rimanere senza il direttore generale per mesi. Chissà di quale colpa infamante si saranno macchiati…l’arcano è presto svelato, sembrerebbe abbiano fatto arrabbiare “ er pecora” alias l’onorevole Buontempo e la presidente Polverini; i due sono andati su tutte le furie perché durante la proiezione del film “Boris”, organizzata dalla regione per fare gli auguri di Natale al Grassi, nella sala erano presenti oltre a Buontempo soltanto cinque tra medici ed infermieri e nessun paziente. La cosa non è stata gradita dai due amministratori che hanno ritenuto Masala e Savina incapaci di organizzare l’evento mediatico. Un paio di giorno dopo la richiesta di sostituzione. Sarà un caso? Certo è che dal personale ospedaliero noi cittadini ci aspettiamo ben altre capacità. Insomma se la motivazione della richiesta di sostituzione ha a che fare con la proiezione la ritorsione della giunta di centro destra ci sembra veramente imbarazzante.

HTTP://PDROMATREDICI.BLOGSPOT.COM

2


PDROMATREDICI MAGAZINE

Flash mob ad Acilia: ed è solo l’inizio

Atac, Regione Lazio e Comune di Roma devono ascoltarci e mettere in campo risorse e progetti che tutelino il servizio dal punto di vista del numero di corse e della sicurezza I giovani democratici ed il partito democratico del XIII° municipio lo scorso 22 dicembre hanno dato vita a un flash mob presso la stazione di Acilia. Questa iniziativa è stata realizzata per mettere in campo una protesta visibile a tutti gli utenti della ferrovia Roma – Lido, che ogni giorno viaggiano in condizioni disumane e senza il rispetto delle norme di sicurezza. Il PD XIII si era precedentemente mobilitato con volantinaggi alle stazioni e assemblee pubbliche di preparazione alla protesta. Abbiamo scelto la modalità del flash mob perché è una protesta veloce, di impatto e di alta visibilità sia per gli utenti che per la pubblica amministrazione. La protesta è rivolta a regione Lazio, Comune di Roma e ATAC. La mobilitazione è stata realizzata per dare l’avvio ad iniziative future, sperando in una partecipazione più viva e attiva da parte degli utenti e dei militanti del partito stesso. Giovani democratici Ostia Antica BLOCCO METRO B, PD ALL’ATTACCO

1,50?! Me lo meriterò?!

Pd all'attacco dopo l'inconveniente tecnico che ha portato al blocco di una tratta della linea B della metro. «Non passa giorno senza che questa linea della metro non si blocchi per i più disparati motivi. La verità è che la Giunta Alemanno non ha fatto nulla per la manutenzione» dice Paolo Masini, consigliere del Pd a Roma. Il senatore del Pd Roberto Di Giovan Paolo, dirigente del partito nella Capitale chiede ad Alemanno «un piano per migliorare la mobilità nella Capitale».....da Il Messaggero.it di Lunedì 30 Gennaio “Il blocco linea B tra Castro Pretorio e Monti TiburtinI è molto strano. Sembrerebbe dipendere dal sistema di ‘aggottamento’: vale a dire il sistema di pompaggio delle acque che dalla galleria va nei sistemi di raccolta. Quesito: le pompe di questo sistema in ogni linea sono due, per chiari motivi di sicurezza, e quindi come è possibile che si blocchino contemporaneamente, quale è lo stato di manutenzione di questi sistemi? E ad essere ancora più maliziosi, non è che una di queste due era già rotta? L’unica cosa certa è che il servizio di metro ormai da due anni, un giorno sì e uno no è diventato sistema da terzo mondo”. Lo dichiara, in una nota, Massimiliano Valeriani consigliere comunale PD. da valeriani.info

HTTP://PDROMATREDICI.BLOGSPOT.COM

3


PDROMATREDICI MAGAZINE

Asl RMD e Gruppo Garofalo: questo matrimonio non s’ha da fare.......

La salute della donna nel tredicesimo municipio affidata a privati FORUM DELLE DONNE XIII DONNE NEL MONDO SERENDIPITYSULWEB Donne democratiche iraniane Su donneiran.org la storia di questo movimento, i progetti e le speranze di milioni di donne per una repubblica laica in Iran LIBRI DA NON PERDERE Juie Otsuka Venivamo tutte per mare Bollati Boringhieri Un coro di voci narranti abilmente composto svela la vita di migliaia di donne giapponesi emigrate in California in seguito alla prima guerra mondiale. Giovani e inesperte, ma fiere e determinate nell’affrontare il labirinto della vita. Suggestive narrazioni tracciano un quadro dove la cieca obbedienza ai mariti e ai datori di lavoro si mescola alla chiara presa di coscienza di queste donne. Sabrian Marchetti Le ragazze di Asmara Ediesse, Uno studio sulla migrazione e il lavoro femminile dai racconti di donne eritree in Italia negli anni sessanta-settanta.

HTTP://PDROMATREDICI.BLOGSPOT.COM

L'accordo firmato il 30 dicembre 2011 fra la asl rmd e il gruppo Garofalo per una convenzione mirante alla realizzazione del progetto denominato “Salute della donna e della famiglia” e del progetto per lo screening mammografico di 1° 2° e 3° livello delega di fatto ad una struttura privata uno dei capisaldi della sanità pubblica, la prevenzione oncologica. Inoltre le pazienti sottoposte a screening per il tumore della mammella e risultate positive non potranno più operarsi all’Ospedale Grassi, ma dovranno farlo all'ospedale Di Liegro. Di fatto un altro pezzo di sanità pubblica del litorale emigra e con esso le donne che dovranno trasferirsi per potersi sottoporre a intervento chirurgico. L'accordo verte in generale sull'utilizzo delle strutture della Mary House e del Di Liegro che diventeranno il centro per il 3° livello dello screening. La prevenzione e la diagnosi precoce del tumore della mammella caposaldo della sanità pubblica viene così demandata al privato. Si nota inoltre che dal progetto sono escluse le cittadine di Fiumicino, Axa, Casalpalocco e dell'Infernetto che sono menzionate come zone escluse dal progetto, dove dovranno recarsi per le prestazioni nel progetto non lo si dice. Si dismette quindi un servizio importante del Grassi, ospedale pubblico, per spostarlo ad una struttura privata, il Di Liegro. Si perde la professionalità dei chirurghi del nosocomio lidense che non potranno più operare in questo settore specifico a vantaggio di un centro imprecisato ancora tutto da costruire. Si riconferma il connubio che vede la sanità privata avere in quella pubblica il suo miglior cliente. Il PD del 13 municipio, attraverso il forum delle donne e il circolo sanità rmd denuncia questo accordo che va a detrimento delle professionalità del Grassi e delle cittadine tutte. BAMBINI, DAL PEDIATRA SOLO FINO A 6 ANNI, POI IL DOTTORE «Non sono in possesso della bozza di riordino delle cure primarie predisposta da ministero della Salute e Conferenza Stato-Regioni: chiederò già da domani di averne copia per poterla valutare e capire le motivazioni di questa scelta. Da medico, mi sembra giusto sottolineare che la migliore assistenza psico-fisica ai bambini e agli adolescenti può e deve essere offerta da professionisti specialisti, i pediatri appunto». «Le loro competenze mediche - sottolinea Marino costituiscono un patrimonio della nostra società che vanno salvaguardate ed utilizzate, nell'interesse dei bambini, dei ragazzi e delle famiglie».Il Senatore PD Ignazio Marino presidente della Commissione d'inchiesta sul Servizio sanitario nazionale, in un’intervista all’Unità DIMISSIONI IN BIANCO I dati ufficiali comunicati dal Governo Berlusconi a seguito di interrogazioni parlamentari sono inequivocabili: nel 2009 le dimissioni per maternità erano state 17.878, nel 2010 sono arrivate a 19.017. Quindi, negli anni più pesanti di una crisi epocale e dagli esiti imprevedibili, 36.895 donne “decidono” di abbandonare il lavoro alla nascita del figlio, ufficialmente per carenze dei servizi all'infanzia o per il loro costo elevato. Quante di queste donne avevano firmato una lettera di dimissioni in bianco all'atto dell’assunzione? Maria Grazia Gatti, deputata Pd membro Commissione lavoro della Camera dei deputati, sull'appello delle donne al Ministro Fornero 4


pag BANDO SPIAGGE...... continua da

2

.......Drammatica coincidenza volle che poche ore dopo venisse consumato un duplice omicidio di stampo mafioso proprio a Nuova Ostia in via Forni. L’impatto emotivo dell’accaduto fu fortissimo e anche chi, come il nostro sindaco, aveva sempre voluto minimizzare il fenomeno si trovò costretto ad ammettere questa realtà inquietante. La mafia esiste, a Roma, a Ostia, esiste ed è già fortemente radicata nel tessuto economico. Nei giorni a seguire una passerella di buoni propositi e ammissioni da parte del Sindaco Alemanno fece sperare di poter cambiare definitivamente pagina sull’argomento. Si invocarono più mezzi alle Forze dell’Ordine e soprattutto più trasparenza negli appalti pubblici per scardinare il groviglio di interessi e omertà nel quale un’organizzazione mafiosa può prolificare indisturbata. In quei giorni il prefetto Giuseppe Pecoraro prende una posizione chiara e risoluta chiedendo di sovrintendere al processo di assegnazione dei servizi balneari. Lo stesso Sindaco dichiara in occasione dell'inaugurazione della nuova sede della Guardia di Finanza ad Ostia che l' elemento più insidioso della criminalità organizzata di stampo mafioso, anche a Roma, è l'infiltrazione nel tessuto economico. Ma ecco che pochi giorni or sono, in punta di piedi, travestito da provvedimento amministrativo, la giunta del tredicesimo municipio autorizza il lancio del bando pubblico sulle dieci spiagge libere di Ostia e il dirigente dell’Unità Operativa Ambiente e Litorale, Aldo Papalini, si accinge a pubblicare la gara. "Si tratta di un atto amministrativo e non c’è alcuna necessità di portarlo alla discussione dell’assemblea municipale" sottolinea il minisindaco Giacomo Vizzani. La Giunta Municipale avrebbe fissato i criteri, in più parti discutibili e si rifiuterebbe di avviare una consultazione con le altre forze politiche e territoriali, come le opposizioni e il PD in particolar modo richiedono. Ad aggravare la situazione nel bando ci si dimentica completamente della richiesta fatta a suo tempo dal prefetto di attribuire la presidenza della commissione valutatrice ad un funzionario della

PDROMATREDICI MAGAZINE

Prefettura di Roma. Si cancellano con un solo colpo di spugna tutti i buoni propositi sbandierati fino a poche settimane prima e le speranze di cittadini e operatori del settore. A questo punto è inevitabile che la contrapposizione politica sull’argomento mafie torni ad essere durissima. Il clima si fa incandescente. Questi i punti principali sui quali si dovrebbe discutere e che generano perplessità e sospetto: - Possibilità di costruire su ogni lotto ristoranti di 250 metri quadri e "strutture sportive e ricreative" fino a 2000 metri quadri. - Nessuna sanzione per chi occupa tutta la spiaggia con ombrelloni e lettini a pagamento (il cui costo massimo sale a 7 euro) impedendo di fatto a chiunque di accedere gratuitamente alla battigia. - Cancellazione della cooperazione sociale (tranne che in un lotto). - Punteggi e criteri di scelta dei vincitori del Bando discrezionali. In poche parole nel bando per le assegnazioni delle spiagge libere di Ostia non vi è alcun messaggio di trasparenza e di impegno contro i mafiosi. Mafiosi che negli ultimi tre anni hanno provocato ben sette incendi dolosi proprio su quei lidi che oggi si vogliono privatizzare. Una serie di reazioni forti e atti concreti vengono posti in essere dall’opposizione: • L’Aula consiliare viene occupata per due giorni e due notti dai consiglieri PD. • I dieci consiglieri di opposizione protocollano due documenti contro le modalità scelte dalla Giunta Municipale. • E’ richiesta la convocazione urgente di un consiglio straordinario per discutere della questione, diffidando nel contempo l’amministrazione dal pubblicare il bando prima della discussione pubblica. • Viene presentata una richiesta d’accesso agli atti, inclusi i verbali delle sedute di Giunta dedicate alla materia. "Siamo preoccupati e indignati da questa assoluta mancanza di trasparenza del governo del Municipio sottolineano Andrea Tassone e Paolo Orneli del Pd Queste spiagge sono da tempo nel mirino di criminalità organizzata e mafie. Siamo pronti a impugnare il bando di fronte alla magistratura perché riteniamo illegittima oltreché inopportuna la decisione della giunta Vizzani". “Noi non piegheremo la testa - aggiungono i consiglieri- e continueremo a combattere questa battaglia fino in fondo. Perché è giusto. Perché quelle ultime dieci spiagge possano continuare ad essere libere da cancelli, muri e Mafie."

I principi di equità, democrazia, legalità. L’esigenza di rispettare l'ambiente, risorsa comune a tutti i cittadini. Queste le ragioni che ci spingeranno a non piegarci mai, a combattere fino in fondo contro la mafia e chi la protegge. Contro questo cancro che mina alla base la possibilità per la società civile e onesta di svilupparsi e prosperare. Difendere il buon uso delle spiagge di Ostia significa proteggere il patrimonio di tutti dall’arroganza e l’ingordigia di pochi potenti. HTTP://PDROMATREDICI.BLOGSPOT.COM

5


PD ROMATREDICI MAGAZINE

circoli

12 Febbraio: primarie seggi e sezioni elettorali

ACILIA Coordinatore: Fabio Boccuni L.Go Del Capelvenere 00126 Roma pdacilia@gmail.com http://pdacilia.it/

PIAZZA SAN LEONARDO DA PORTO MAURIZIO (GAZEBO) Seggio: 842, 1042, dal 1989 al 2009, dal 2018 al 2021, 2257, 2516, 2532

CASALPALOCCO AXA: Coordinatore: Maria Rita Moro via di Macchia Saponara, 119 Axa pdpalocco.axa@gmail.com pdcasalpaloccoaxa.blogspot.com

VIA GORGIA DI LEONTINI, ANG.VIA ARISTO DI

DRAGONA Coordinatore: Giuseppe Lelli Via Di Dragona, 349/351, ROMA circolo.pd.dragona@live.it

VIA LA CORSESCA ANG. VIA DEI ROMAGNOLI

INFERNETTO Coordinatore: Carlo Serraglia Telefono: 348 8761729 pd.circoloinfernetto@gmail.com

VIA ERMANNO WOLF FERRARI ANG. VIA

OSTIA ANTICA Coordinatore: Giovanni Zannola GD Ostia Antica: Virginia Mantoan Via Gesualdo, 2 00119 Ostia Antica telefono: 065651843 pd.ostiaantica@gmail.com

ASCALONA (GAZEBO) VIA DI MACCHIA SAPONARA, 119 IN CASO DI MALTEMPO SEGGI: 2022-2025, 2034-2042

presso il Circolo sociale Sportivo Dragona Seggi: 1922, 1979-1988

SCONTRINO (GAZEBO) Seggi: 311, 314, 1560, 1755, 1847, 1866, 1909, 1930, dal 1964 al 1968 PIAZZA GREGORIOPOLI (Gazebo) Seggi: dal 2051 al 2056, 2538, 2552

OSTIA CENTRO Coordinatore: Giovanni Seddaiu GD Ostia centro: Gianluca de Rubeis Piazza Della Stazione, 11, Ostia telefono: 065673384

PIAZZA DELLA STAZIONE VECCHIA (in sede) Seggi: dal 1824 al 1836 VIA DELLE BALENIERE (gazebo) Seggi: dal 1812 al 1823

OSTIA LEVANTE Coordinatore: Giuseppe Sesa Via Ammiraglio Del Bono, 41 Ostia, telefono: 065673384 info@pdostialevante.com www.pdostialevante.com

VIA AMMIRAGLIO DEL BONO, 141 141

OSTIA PONENTE Coordinatore: Sabrina Giacobbi Via Antonio Forni, 16, Roma telefono: 0656340277

VIA ANTONIO FORNI, 16

SAN GIORGIO Coordinatore: Francesco Spano' Via Cosimo Roselli, 14, 00125, ROMA telefono: 0652362067

PIAZZA SEGANTINI, VIA SAPONARA Seggi: dal 2010 al 2017, 2185

STAGNI MADONNETTA Coordinatore: Zega Maurizio Via Viola, 71/79 00124 ROMA telefono: 065218932

VIA VIOLA, 71- TRAVERSA DI VIA CHIGI

HTTP://PDROMATREDICI.BLOGSPOT.COM

Seggi: dal 1867 al 1879 VIA CAPO DELLE COLONNE, ANG. VIA DEI PROMONTORI (GAZEBO) Seggi: dal 1853 al 1865 Seggi: dal 1840 al 1846 e dal 1848 al 1850

Seggi: dal 2026 al 2033, dal 2046 al 2048, 2188

6


PD ROMATREDICI MAGAZINE

da Piccola Palocco a Esselunga avanti tutta! Fin dagli inizi abbiamo detto che la questione di Piccola Palocco non poteva e non doveva limitarsi ad essere un problema dei soli quartieri limitrofi, Casalpaloccco e Axa in primo piano. La questione Piccola Palocco è emblematica e investe l’intero tredicesimo perché è indicativa di una politica urbanistica scellerata e miope che, se non verrà fermata in tempo, produrrà i suoi danni per gli anni a venire. E per questo ci stiamo lavorando insieme ai nostri consiglieri del municipio e del comune: ma davanti a noi....un vero muro di cemento, ignoranza e fortissimi interessi. Non ci arrendiamo, il nostro circolo e l’intero PD del tredicesimo è determinato a combattere fino alla fine. Sono tante le Piccole Palocco sparse sul nostro territorio. Alcune sono compensazioni, altre sono toponimi, articoli 11, riqualificazioni, DIA e via con i tanti nomi di fantasia attribuiti ad una ed una sola cosa: l’apertura di nuovi cantieri. Crescono come funghi, a ridosso di strade già ormai al collasso, su terreni da sempre allagati durante le stagioni con maggiore piovosità. Il mercato immobiliare è fermo, il commercio è in grande crisi, non vi è alcuna richiesta di nuove abitazioni o centri commerciali, al contrario. I cittadini, i comitati, il CBTAR, i geologi, gli ingegneri del traffico lanciano l’allarme, protestano, delineano con lucidità preoccupanti scenari futuri. Ma le ruspe non si fermano. Piccola Palocco per ora, dopo le proteste e le petizioni al Sindaco e alle altre autorità coinvolte, è stata messa in una sorta di limbo. All’ultima riunione il segretario di Alemanno dott. Lucarelli e l’assessore all’urbanistica Corsini hanno detto che.... ci penseranno. Ma non si può abbassare la guardia e la prova ne è che, mentre speravamo che gli ultimi tragici avvenimenti dell’Infernetto e del Fosso del Fontanile avessero indotto l’amministrazione a sospendere e rivedere la propria politica urbanistica, ecco che parte veloce e spedito il vecchio progetto del mega centro commerciale Esselunga. Che tempismo, che lungimiranza! In piena zona a rischio idrogeologico, bypassando i pareri del CBTAR, ignorando le proteste dei commercianti e degli abitanti che da Ottobre vivono costantemente nella paura di nuove inondazioni, si è dato il via a questo mostruoso cantiere: 100.000mc, metro più, metro meno. Tanto di quel cemento da rendere sempre più il nostro territorio simile ad una enorme piscina pronta ad allagarsi alle prime forti piogge autunnali. Nessuna buona notizia invece sui lavori di adeguamento dei canali, e la notte all’Infernetto si continua a non dormire.... pdpaloccoaxa.it LAVORO

Centinaia di disoccupati in più sul nostro territorio: Sigma-Tau e Alitalia spediscono le lettere di licenziamento.... ma la crisi non c’entra. Ai cassaintegrati Alitalia sta giungendo in questi giorni la lettera di licenziamento definitivo....

di Alitalia e Aeroporti di Roma si parlerà al Circolo PD Palocco-Axa Gioved’ 16 02 2012 ore 18:30.

Sulla vicenda, che coinvolge fortemente il nostro territorio e i suoi abitanti, si è espresso il capogruppo del Pd alla Regione Lazio, Esterino Montino. L’impegno di Alitalia, infatti, doveva essere quello di procedere al riassorbimento dei lavoratori non appena si fossero create le condizioni per farlo. "Tutto ciò non sta accadendo". "I vertici della compagnia - continua Montino - hanno deciso di violare i patti sottoscritti e di condannare così 4500 persone al loro destino. Infatti ha già assunto e continua ad assumere nuovo personale con contratti precari piuttosto che reinserire i lavoratori espulsi. E mi pare che provochi danni alle casse pubbliche e un indebito arricchimento della società. Di fatto siamo di fronte a un licenziamento di massa differito". Alcune migliaia di lavoratori al termine dei 7 anni di ammortizzatori sociali (4 di cigs più tre di mobilità) se non verranno reinseriti, oltre a restare senza reddito, non matureranno nemmeno i requisiti per accedere alla pensione. La nuova proprietà, fino ad oggi, non ha intenzione di ritornare sulla scelta di stracciare ogni accordo......”

....e così a più di 500 lavoratori Sigma-Tau.

Il PD esprime solidarieta' e sostegno alle lavoratrici ed ai lavoratori della Sigma Tau per la soluzione di una vertenza che si trascina da troppo tempo. I lavoratori Sigma-Tau lottano per la difesa del loro posto di lavoro e per la difesa di un sito industriale nel quale lavorano centinaia di cittadini romani e che si configura come una risorsa del tessuto produttivo non solo dell'area metropolitana romana, ma dell'intera regione Lazio e dell'intero Paese. E' quanto dichiarato dal consigliere del Pd capitolino Dario Nanni che continua ".......Con la mozione odierna ho chiesto all'Assemblea Capitolina di esprimere ai lavoratori della Sigma Tau piena solidarieta' e pieno sostengo alle iniziative di lotta intraprese a seguito di inspiegabili posizioni assunte dalla proprietà, incapace fin qui di prospettare una soluzione positiva che non sia la massiccia perdita di posti di lavoro''. In ambedue i casi la crisi non è la causa dei licenziamenti, le stesse aziende continuano ad assumere con altre tipologie di contratti e in entrambe i casi hanno goduto di ampi finanziamenti da parte dello stato. O perlomeno la crisi non è economica, ma piuttosto etica. Manca completamente una morale imprenditoriale e un senso di responsabilità sociale nel management e nella proprietà.

HTTP://PDROMATREDICI.BLOGSPOT.COM

7


PD ROMATREDICI MAGAZINE

Le buone notizie CONTRO IL DEGRADO E L’ABBANDONO DEL VERDE, UN PROGETTO DI CRESCITA, CULTURALE E CIVILE.

A Ostia, si è verificato un piccolo miracolo: il luogo è Via Angelo Bertolotto, presso il secondo cavalcavia. Stanchi del degrado tipico delle aree “verdi” (grigie in estate) del nostro Municipio, alcuni abitanti di quella strada hanno deciso di prendersi cura dello spazio sterrato lungo la recinzione della Roma-Lido. Portano avanti questa iniziativa da qualche mese con grande naturalezza, senza ostentazione o desiderio di riconoscimento. Le due foto qui a lato mostrano la fase di preparazione e semina lo scorso novembre 2011 e il risultato al 18 gennaio 2012: una angolo che solo a guardarlo comunica serenità e rispetto. Facile il confronto con la consueta incuria: basta salire le scalette, attraversare Viale della Vittoria, al cavalcavia ed affacciarsi su Via Agostino Scaparro, dove non è stata (ancora?) realizzata una simile bonifica. Leggo inoltre che queste iniziative cominciano ad essere molto diffuse, a Roma già una novantina. Tecnicamente sono chiamati GOC (giardini/orti condivisi) e addirittura c’è un sito www.zappataromana.net in cui vengono dati tutti i suggerimenti per crearne di nuovi. Ma il significato positivo va anche oltre quello di ritrovarsi una città più accogliente: dobbiamo anche valutare l’effetto “educativo” , crescente nel tempo: la maturazione di un atteggiamento di rispetto dell’ambiente che può portare soprattutto le nuove generazioni a considerare lo spazio pubblico come “di tutti” piuttosto che “di nessuno” come adesso spesso è avvertito. Sempre nel sito appena citato è possibile leggere: “Molto spesso un giardino condiviso è lo spunto per fare altro: un luogo di incontro, far giocare i bimbi, avere un po’ di relax, praticare uno sport all’aperto, fare attività culturali, imparare una lingua, fare giardinaggio, coltivare un orto per l’autoconsumo, fare volontariato sociale o educazione ambientale. Il giardino condiviso può essere il fulcro di una comunità delineando nuovi modi di vivere la città”. Molto interessante, non è vero? Credo che una “buona politica”, vicina ai cittadini, sia anche quella che attraverso opportuni atti amministrativi offra la possibilità alle forze vive della società di dare il loro contributo attivo al miglioramento della città in cui tutti viviamo, in questo caso, delle condizioni ambientali e del vivere sociale. Una concreta indicazione la offre il Comune di Ferrara, sindaco Tiziano Tagliani, PD che nel luglio 2010 ha approvato una delibera sull’argomento: http://servizi.comune.fe.it/index.phtml?id=4552

• Il regolamento disciplina l’adozione di aree e spazi verdi pubbliche da parte di (soggetti adottanti): • cittadini costituiti in forma associata (associazioni, anche non riconosciute, circoli, comitati); • organizzazioni di volontariato; • istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, parrocchie, enti religiosi; • soggetti giuridici ed operatori commerciali. Per ora, segnaliamo con piacere che nell’ambito dell’iniziativa della Provincia di Roma volta ad istituire cento parchi giochi entro il 2013, tra i 6 recentemente realizzati dalla giunta Zingaretti uno è proprio a Ostia, presso il Parco Clemente Riva, all’interno della pineta delle Acque Rosse, nella Riserva Naturale Statale del Litorale http://www.provincia.roma.it/provinz/news/25437

PD ROMATREDICI MAGAZINE Redazione Andrea Storri Alessandra Colonnese Claudia Monesi Anna Lucia Nicosia Claudio Borzi Collaboratori Paola Pau Fabio Boccuni Fabio Valente Francesco Bonafaccia Per la tua pubblicità pdromatredici@gmail.com PD ROMAXIII MAGAZINE pdromatredici.blogspot.com pdromatredici@gmail.com Aggiornamenti quotidiani su Facebook e Twitter Numero lettori 2500

Claudio Borzi PD Casalpalocco Axa claudio.borzi@libero.it

HTTP://PDROMATREDICI.BLOGSPOT.COM

8


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.