Giornalino pd roma dieci

Page 1

Daje I ROMANI SCELGONO LA BUONA POLITICA Il Partito Democratico sarĂ il protagonista della nuova amministrazione del Decimo Municipio



E’ finita bene, anzi benissimo con un’ottima prestazione al primo turno ed una straordinaria affermazione di Andrea Tassone e del centrosinistra al Ballottaggio. Era partita lenta e stanca la campagna elettorale, con i cittadini che faticavano ad avvicinarsi ed ad interessarsi; una lunga campagna d’ascolto, sulle strade, nei gazebo, nei circoli, nella sede del PSI tutti insieme a discutere di programma. Poi con il tempo i candidati in campo, le iniziative, con sullo sfondo un quadro nazionale che nessuno apprezzava. Marino disponibile, presente, attento ha dimostrato di voler interessarsi davvero al mare di Roma e alla sua periferia. Il primo turno, con buon piazzamento, sia del partito che della coalizione, finalmente non più fanalino di coda a Roma, anzi con un dato elettorale sopra la media cittadina. Non era facile con il Movimento 5 Stelle tra i più radicati in città. E poi l’emozione più indimenticabile: il 2 giugno con Zingaretti e Marino abbracciati da una folla mai vista. Lì abbiamo capito che il nostro lavoro stava funzionando davvero. Ma non abbiamo fatto l’errore di mollare. E ancora con Andrea alle 7 alle stazioni e poi alle 9 ai mercati e poi a conoscere le persone ed i loro pro-

blemi ed infine nel pomeriggio a fare un comizio in piazza, come non se ne facevano da anni: Acilia, Ostia Antica, Dragona, Ostia Levante, Ponente, Axa, San Giorgio e l’azzardo della chiusura ad Infernetto, terreno ostile per eccellenza che invece ci ha regalato al ballottaggio un primato inaspettato. Finalmente l’apertura delle urne, e da subito abbiamo capito che non c’era partita: 65 % Tassone – 35 % Rasi. Il PD chiude con un 21.347 voti, pari a al 26, 53% e 12 consiglieri su 16. Su di noi, su questa classe dirigente alla prova, gli occhi puntati. Un sfida che raccogliamo e che al primo posto metterà la riconquista della fiducia dei cittadini. Le vittorie hanno molti padri, ed è giusto che sia così, porterò con me l’entusiasmo dei tanti ragazzi che ci hanno aiutato, di tutto lo staff del comitato, dei nostri candidati che hanno corso fino all’ultimo minuto, dei tanti amici personali di Andrea e dei tanti cittadini che ci sono venuti a trovare e hanno riposto nel centrosinistra le loro aspettative. Un ringraziamento particolare va però a tutta la dirigenza del Partito Democratico del Decimo Municipio, ai coordinatori di circolo, sempre disponibili e insostituibile termometro politico del territorio, e a due persone speciali: Alessandra e Anna Lucia, che hanno accompagnato e favorito il successo del nostro partito. Andrea Storri


...e ora Andrea Tassone

Grazie!

Non c’è una parola migliore per iniziare. Grazie al mio partito, il PD, grazie alla coalizione che mi ha sostenuto, grazie ai volontari che si sono spesi fino all’ultimo secondo. E grazie soprattutto ai 47.933 cittadini che sono tornati alle urne per il ballottaggio, accordandomi nuovamente la loro fiducia. La nostra politica deve uscire dai Palazzi, camminare con le donne, i giovani, i cittadini di questo territorio, per diventare l’esempio di un nuovo modo di intendere e fare politica. Lo faremo tutti insieme, come ho sempre detto, e per questo è stata avviata la campagna d’ascolto: abbiamo incontrato i comitati di quartiere, le associazioni di categoria, le sigle sindacali, i cittadini. Le istanze cha hanno presentato saranno le nostre priorità, le priorità di una squadra giovane, appassionata e competente che vuole cambiare le sorti di questo territorio.

C’è bisogno di donne e uomini coraggiosi, con uno spirito di servizio “costituente” per poter riannodare i fili tra la politica e il cittadino. A questo compito saremo chiamati noi tutti e sono certo che non deluderemo chi ci è stato vicino, chi ha abbracciato le nostre idee, chi ha apprezzato il senso di questa bellissima campagna elettorale: le “piccole cose possibili” che vogliamo e possiamo realizzare, e che serviranno a migliorare la qualità della vita dei cittadini. Infatti, non abbiamo scritto un “libro dei sogni”; il nostro programma, concordato con tutte le forze di coalizione, è fatto di concretezza. Lavoro, trasporti e sanità sono i punti fondamentali del nostro programma. Per il lavoro, nell’ottica di quelle “piccole cose possibili”, possiamo sin da subito incentivare la nascita di Poli artigianali nelle zone commercialmente depresse come San Giorgio di Acilia e Nuova Ostia; istituire la Porta Portese del Mare, uno spazio espositi-


vo nella zona industriale di Acilia-Dragona dove gli artigiani del centro-Italia possono esporre la loro merce. Infine, il censimento del patrimonio pubblico per destinare dei locali ad associazioni di giovani e meno giovani che vogliono investire nel territorio. Per i trasporti, abbiamo una visione della mobilità e della viabilità sempre meno incentrata sull’automobile e sempre più sul trasporto pubblico. La sinergia profonda con il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti ci darà la possibilità di avviare un piano di sostituzione dei treni della Roma-Lido, di attivare le sottostazioni collaudate ma non ancora funzionanti e di abbassare le frequenze delle corse a 9 minuti entro l’anno e a 7 minuti entro il 2014. Il presidente Zingaretti è stato categorico, quando è venuto a trovarci nella grande festa che abbiamo organizzato il 2 giugno scorso, in piazza Anco Marzio a Ostia. E ancora, il Sindaco Marino sa che abbiamo bisogno di un piano straordinario della viabilità. Da ultimo, ma non da ultimo, l’ospedale Grassi messo in un angolo dalla precedente giunta regionale. Permettetemi poi di spendere una parola sulle mie origini: l’entroterra del X Municipio. E’ la prima volta che l’entroterra di questo meraviglioso territorio ha eletto un suo Presidente. Un presidente che non si è mai rassegnato all’idea di una periferia che sia sinonimo di invivibilità. Abbiamo acceso, tutti insieme, un nuovo cielo e ORA possiamo disegnare il futuro dei nostri figli attraverso, per

esempio, un parco pubblico ben manutenuto, una strada che non sia un campo da golf a causa delle innumerevoli buche, la sicurezza stradale, una rete adeguata dei mezzi di trasporto, l’edilizia scolastica per abbattere le lunghe liste di attesa ai nidi e alle materne del territorio. Penso insomma che abbiamo l’occasione di illuminare il nostro firmamento e di non sentirci più piccole stelle senza cielo. Sì, lo so, il mio è l’ennesimo riferimento ad una canzone di un notissimo cantautore italiano, lo stesso che con un’altra splendida canzone ha accompagnato la campagna elettorale. Amici, guardiamo insieme al futuro, riabbracciamo la speranza, rivolgiamoci al nostro cielo e coloriamolo con l’onestà, la competenza, la voglia di cambiare. Andrea Tassone Presidente del X Municipio di Roma Capitale


Puoi seguire i lavori del Partito Democratico di Roma Municipio X su pdromatredici.it su Facebook e Twitter puoi scriverci a pdromatredici@gmail.com

PD ROMA DIECI MAGAZINE a cura di Andrea Storri Alessandra Colonnese Anna Lucia Nicosia Claudio Borzi


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.