Relazione convenienza Pubbliluce

Page 1

.,

~

COMUNE DI MARTINSICURO - Provincia di Teramo P.I.: 00505580670- C.F.: 82001180676 TEL.0861/7681

-

FAX: 0861/760990

AREA VI Lavori Pubblici Manutenzione Ambiente Protezione Civile

Convenzion~ per il Servizio Luce per le Amministrazioni, ai sensi dell'articolo 26, legge 23 dicembre 1999, n. 488 e dell'articolo 58, legge 23 dicembre 2000, n. 388 - Lotto 5.

.

Relazione sulla convenienza e valutazione della congruitĂ

1


COMUNE DI MARTINSICURO - Provinciadi Teramo .

8'

P.I.:00505580670 - C.F.:82001180676 TEL.0861n681 - FAX:0861n60990

AREA VI Lavori Pubblici Manutenzione Ambiente Protezione Civile

Caratteristiche

del servizio

L'adesione alla convenzione CONSIP per la fornitura del servizio luce ha prospettato una serie di vantaggi fondati principalmente sulla certezza di favorire una politica di contenimento della Finanza Pubblica, in considerazione del fatto che i parametri prezzo-qualità sono limiti massimi per gli affidamenti in ambito di pubblica illuminaziqne. Concretamente sono stati valutati favorevolmente i seguenti aspetti della convenzione e precisamente: l.

Certezza del costo del servizio luce;

2.

Contenuti del servizio base (acquisto energia, cura dell'accensione

e spegnimento impianti

sincrona e ben defmita., smaltimento a norma di legge dei materiali di risulta., ispezioni notturne, pronto intervento specializzato, riparazione guasti con sostituzione di quanto necessario, ricambi programmati lampade., pulizia degli apparecchi., prove e misure di controllo su quadri., controllo e mantenimento degli impianti in piena efficie;nza., mappatura dei punti luce); 3.

Possibilità di attivazione dei servizi opzionali. In particolare va sottolineata la possibilità per l'Ente di attivare interventi sulla pubblica illuminazione, affidandoli direttamente alla società

...

che cura il servizio luce senza attivazione di una procedura di gara, qualora l'importo degli' interventi non superi il 30% del costo complessivo del servizio (oltre € 400.000,00!); 4.

. . .

Acquisizione dal fomitore del servizio luce di:

Relazione sulla verifica degli impianti; Disegni di installazione degli impianti; Archivio cartaceo degli impianti e degli interventi effettuati;

.

Argomentazione significativa soprattutto in considerazione della recente registrazione EMAS di questo Ente, in quanto l'aspetto non gestito correttamente produrrebbe effetti ambientali rilevanti.

2

._,

". "'-. h..

-< ( '

ç~ ; .-- ..

if) 1~ C!5

~~

J;i

.

.r'"

((/

V

.

i

/


.

COMUNE DI MARTINSICURO - Provincia di Teramo P.I.: 00505580670- C.F.: 82001180676 TEL. 086In681 - FAX:0861/760990

AREA VI Lavori Pubblici Manutenzione Ambiente Protezione Civile

.

Relazione annuale dello stato degli impianti (favorisce il controllo da parte dell'Ente sul servizio prestato);

5.

Creazione di un centro gestione guasti che riceva le segnalazioni ed attivi gli interventi mirati anche mediante trasferimento di chiamata su cellulari di reperibilità del personale del fornitore;

6.

Presa

in consegna

degli

impianti

a fme convenzione

(dopo

cinque

anni)

con

la

consapevolezza di ottenere impianti ottimizzati, adeguati, a risparmio energetico, mantenuti, controllati, puliti, mappati. Inoltre l'Ente acquisirà una relazione sullo stato degli impianti comprensivo dei costi delle riqualificazioni ed adeguamenti proposti e/o effettuati.

Analisi dei costi del servizio luce 1. Certezza del costo del servizio luce Il costo del servizio luce viene detenninato, in via provvisoria, all'inizio di ogni anno sulla base del costo definitivo dell'anno precedente. Pertanto dopo la conclusione di ogni anno dovrà essere.

()

effettuat~ un calc~lo a conguagli~ su ,quanto pagato così come previsto dall'a~. .20 ~ella

.-l'i

.~j

. convenZIOne. L'esIto del conguaglIo puo andare a favore del gestore o dell'ammInIstrazIOne, I richiedente in funzione della crescita o della diminuzione dei costi collegati all'oggetto della ((~j convenzione attivata e più precisamente nel caso del Servizio Luce per le P.A. il costo definitivo

(:~,

tiene conto dei costi dell'energia come determinati dall' Autorità competente (A.E.E.G.) e dei costi .--<3:: di un operaio di 5° livello come desunti da listini ufficiali ASSIST AL.

2. Contenuti del servizio base I contenuti del servizio base sono i seguenti: acquisto energia, cura dell' accensione e spegnimento impianti sincrona e ben definita, smaltimento a norma di legge dei materiali di risulta, ispezioni notturne, pronto intervento specializzato, riparazione guasti con sostituzione di quanto necessario, ricambi programmati lampade, pulizia degli apparecchi, prove e misure di controllo su quadri, controllo e mantenimento degli impianti in piena efficienza, mappatura dei punti luce. Acquisto energia: Durante i primi tre mesi dell'anno 2009 il gestore ha affront&toi seguenti costi per l'acquisto della sola energia: 3


C~

COMUNE DI MARTINSICURO

- Provinciadi Teramo.

\8ì

P.I.: 00505580670 TEL.086117681

- C.F.: 82001180676

-

FAX:

08611760990

AREA VI Lavori Pubblici Manutenzione Ambiente Protezione Civile

- Fattura complessiva impianti P.I. di Martinsicuro di gennaio 2009: consumo kWh 137.276 per un imponibile di € 26.921,03 ed un complessivo di € 32.305,24; -

Fattura complessiva impianti P.I. di Martinsicuro di febbraio 2009: consumo kWh 123.988 per un imponibile di € 24.690,93 ed un complessivo di € 29.629,12;

-

Fattura complessiva impianti P.I. di Martinsicuro di marzo 2009: consumo kWh 137.273 per un imponibile di € 27.208,89 ed un complessivo di € 32.650,67.

Sebbene le fatture del gestore siano sintetiche e poco descrittive, permettono ugualmente un sommario calcolo per determinare il costo unitario dell'energia (€IkWh): pari a circa € 0,1961 per gennaio 2009, € 0,1992 per febbraio 2009 ed € 0,1983 per marzo 2009. Il confronto tra i costi unitari di acquisto energia elettrica effettuato negli ultimi anni può essere letto nella tabella che segue: .

periodo (mese/anno)

costo (€/kWh)

Gennaio 2007

0,10180

Aumento rispetto l'anno prec.

I/)

:.3:.. ::...//1

~v .

;. ;~~~ ~/._~ .... ) .

. "Ii::: /0

C

Maggio 2008

0,12980

Marzo 2009

0,1983

ç,-<

+ 0,028 €IkWh

, D:. o-'ç:: ~ >-

+ 0,068 €IkWh

Il dato è nettamente in rialzo! Il gestore ha pagato per gli impianti di questo Comune un costo di fornitura dell'energia elettrica mensile pari a € 26.273,62 (calcolato come media delle bollette del primo semestre 2009). Il Comune di Martinsicuro ha sostenuto i seguenti costi riepi10gatividi acquisto dell' energia elettrica per i medesimi impianti nel corso degli ultimi anni di gestione diretta: Fatturazione energia

costi Anno 2006

Anno 2007

€ 234.000,00

€ 269.673,87

Anno 2008 € 170.673,94 (gennaio luglio)

Pervenendo ad un costo medio mensile per gli anni 2006, 2007 e 2008 rispettivamente 19.500,00, € 22.472,83 ed € 24.382,00.

4

;c;

0'~

di €

i


ERt

"",,'t"iWi'

~

COMUNE DI MARTINSICURO - Provincia di Teramo P.I.: 00505580670

TEL. 0861n681

- C.F.: 82001180676 - FAX: 0861n60990

AREA VI Lavori Pubblici Manutenzione Ambiente Protezione Civile

Nel diagramma che segue è immediatamente percepibile l'incremento del costo di acquisto dell' energia elettrica degli ultimi anni, prescindendo dall' acquirente e dal fornitore.

Costo medio mensile energia elettrica € 30.000,00 € 25.000,00

-

Costomediomensile energia elettrica

€ 20.000,00 € 15.000,00

Anno 2006

Anno 2007

Anno 2008

Anno 2009

~

,

Volendo stimare un costo presunto per l'acquisto dell'energia elettrica per l'intera durata della convenzione si può effettuare una media dei costi mensili degli ultimi tre anni (2007, 2008, 2009), nonostante sia una sottostima visto l'andamento riportato nel diagramma precedente, e moltiplicarla per l cmque anni di durata della convenzione pervenendo ad una spesa complessiva di € 1.462.569,00. Quello appena calcolato potrebbe essere verosimilmente il costo complessivo di acquisto dell'energia elettrica per i cinque anni di convenzione, dato da cui partire per la verifica di congruità del servizio. Cura dell'accensione e spegnimento impianti sincrona e ben definita: Il gestore deve provvedere a garantire l'accensione degli impianti mezz'ora dopo il tramonto e lo spegnimento mezz'ora prima dell'alba, a tal proposito lo stesso dovrà sostituire gli interruttori

\

crepuscolari non correttamente funzionanti o correggere la posizione d'installazione di quelli che presentano sfasamenti a causa di una esposizione non adeguata. In realtà il gestore ha provveduto, in qualche caso, a sostituire gli interruttori crepuscolari con quelli astronomici per garantire al meglio la sincronia dell'accensione e dello spegnimento.

5

j


COMUNE DI MARTINSICURO . Provinciadi Teramo . P.I.: 00505580670- C.F.: 82001180676 TEL. 0861/7681 - FAX: 0861/760990

AREA VI Lavori Pubblici Manutenzione Ambiente Protezione Civile

Questa attività concorre alla verifica di congruità del servizio luce, ma è di difficile quantificazione in fase preventiva.

Smaltimento a norma di legge dei materiali di risulta: Il percorso normativo per la gestione dello smaltimento delle lampade a fluorescenza o al mercurio esaurite è rintracciabile nei dettami delle seguenti leggi: D.Lgs. n. 22/97, D.Lgs. 5 feb. 1997 n. 22, D.Lgs. 8 nov. 1997n. 389, L. 9 dico1996 n. 426 e s.m.i.. Ai sensi dell' art. lO del D.Lgs. 22/97 gli oneri relativi alle attività di smaltimento di rifiuti di

n

tal tipo sono a carico del detentore o del produttore che ha l'obbligo di consegnare i rifiuti detenuti o prodotti ad un soggetto autorizzato ad effettuare le operazioni di smaltimento individuate nell'allegato

l' '

I

l

'-

"~% B del medesimo decreto. Per quanto esposto è palese che i costi di smaltimento dei ~;~l,~

~ ~ ~A ,

';

materiali di risulta prodotti dalle attività svolte dal

sono a suo totale carico, ma difficilmente

~..;~-"-;,',~~.;e.'-.".,,,.

~" ,

~

quantificabili. Per lo smaltimento dei RAEE il gestore ha dovuto sottoscrivere una convenzione o cS 03 stipulato accordi con una ditta che abbia le debite autorizzazioni per lo smaltimento tali tipi di .-J rifiuti. Ad ogni buon conto si tenga presente che per lo smaltimento dei RAEE questo Ente paga al gestore del servizio di igiene l'importo unitario di 0,32 €/kg. Prendendo spunto dalla tabella presente nel paragrafo di seguito presentato e denominato

"riparazione guasti con sostituzione di quanto necessario" nella quale venivano elencate buona parte delle lampade e dei materiali di risulta sostituiti dal gestore nel periodo intercorrente tra il lO gennaio 2009 ed il 31 agosto dello stesso anno, si può effettuare un calcolo circa il costo di smaltimento atteso in seguito alle comuni attività di manutenzione effettuate e da effettuare sugli impianti di pubblica illuminazione su base quinquennale. Il costo presunto su base annua potrebbe essere di circa € 300,00 quindi su base quinquennale sarà verosimilmente pari a € 1.500,00. Ispezioni notturne: Le ispezioni notturne dovranno essere effettuate con adeguata frequenza per accertare il corretto '-- -- ,; ,,,--"

funzionamento degli impianti e per individuare l'esistenza di condizioni di anomalia. In particolar modo, dopo ogni riparazione, il gestore è tenuto ad effettuare un'ispezione notturna dopo la successiva accensione automatica degli impianti. Questo implica che per ogni riparazione il gestore dovrà effettuare n. 2 visite: la prima per la riparazione e la seconda, il giorno dopo, per l'ispezione 6

)


COMUNE DI MARTINSICURO - Provincia di Teramo -

tl~~

~

P.I.: 00505580670- C.F.: 8200]180676 TEL.0861/768] - FAX:08611760990

AREA VI Lavori Pubblici Manutenzione Ambiente Protezione Civile

notturna successiva. Questo altresì implica che, nella migliore delle ipotesi, il gestore dovrà effettuare non meno di una ispezione notturna a settimana (n.d.r. si veda il paragrafo denominato

"Pronto intervento"). Nel caso di una ispezione notturna alla settimana ossia pari a 52 ispezioni notturne all'anno dovremo computm:eil costo di un operaio specializzato ed il costo di un mezzo idoneo (autoscala). Supponendo che l'attività di ispezione duri non oltre un'ora a settimana si avrebbe il seguente prospetto: PREZZO UNITARIO

ELENCO VOCI W/1-5

-

PREZZO COMPLESSIVO

DI

NOLO

AUTOCARRO CON BRACCIO MUNITO DI CESTELLO idoneo per lavorazioni fino a ml 13 dal €/ora 82,34 - Prezzario Regione Abruzzo Anno 2008

piano viabile Costo orario comprensivo

€ 82,34

di I

oneri e spese generali di un di

IV

incremento

di

operaIO specializzato livello

con

indennità di serale-notturno

€/ora 33,26 + €/ora 3,00

€ 36,26

Totale ad ispezione notturna

€ 118,60

Il costo complessivo annuale di questa attività è pari a € 6.167,20 ossia pari a € 30.836,00 per l'intera durata della convenzione. A questo va aggiunto il costo dell' attività di ispezione notturna di tutti gli impianti da' effettuare con cadenza minima mensile. Supponendo che l'attività di ispezione complessiva degli impianti duri non oltre due ore al mese si avrebbe il seguente prospetto:

7


COMUNE DI MARTINSICURO

~~

- Provinciadi Teramo-

~

P.I.: 00505580670- C.F.: 82001180676 TEL.08611768]

FAX: 086]/760990

AREA VI Lavori Pubblici Manutenzione Ambiente Protezione Civile

PREZZO UNITARIO

ELENCO VOCI W/1-5

-

-

PREZZO COMPLESSIVO

DI

NOLO

AUTOCARRO CON BRACCIO MUNITO DI CESTELLO idoneo per lavorazioni fino a mI 13 dal

E/ora 82,34 - Prezzario Regione Abruzzo Anno 2008 € 164,68

piano viabile Costo orario comprensivo

di

oneri e spese generali di un di

IV

incremento

di

operaIO specializzato livello

con

indennità di serale-notturno

{:::'~';;

« E/ora 33,26 + E/ora 3,00

€ 72,52

Totale ad ispezione notturna mensile

€ 237,20

TI costo complessivo annuale di questa attività è pari a € 2.846,40 ossia pari a € 14.232,00 per l'intera durata della convenzione.

/

',

Sommando le attività sopra computate si ottiene una spesa complessiva d(~_~:~~~~~~~) Pronto intervento specializzato: L'effettuazione di questa attività prevede più livelli di priorità con tempi di ripristino che vanno

~-

dalle 3 ore, per il II Livello di Servizio (n.d.r. questo è il tipo di servizio scelto da questo Ente), sino ai sette giorni di tempo. TIche preve<;leuna quantificazione dei costi così fatta: l. --Sulla scorta delle segnaI azioni sinora fatte è facilmente verificabile che il gestore ha dovuto

effettuare non meno di un intervento di riparazione guasto a settimana, quindi nel giorno seguente ha dovuto effettuare l'ispezione notturna che è stata computata nel paragrafo precedente. In pratica questa attività deve essere letta in parallelo con quella delle ispezioni effettuate all'accensione notturna automatica successiva al giorno di riparazione del guasto. Si può prevedere che una riparazione a settimana abbia un costo come rappresentato nella tabella che segue:

8

i-J .

~In ~J


ELENCO VOCI W/l-5

-

NOLO

PREZZO UNITARIO

PREZZO COMPLESSIVO

DI

AUTOCARROCON BRACCIO MUNITODI CESTELLOidoneo E/ora 82,34 - Prezzario Regione Abruzzo Anno 2008

per lavorazionifino a mI 13 dal

€ 82,34

pianoviabile Costo orario comprensivo di oneri e spese generali di un operaIo specializzato di IV

livello- lavoro diurno

E/ora 33,26

€ 33,26

Totale a riparazione diurna (bassa priorità)

€ 115,60

Il costo complessivo annuale di questa attività è pari a € 6.011,20 ossia pari a € 30.056,00 per l'intera durata della convenzione. 2. All'importo stimato al punto 1. va aggiunto il costo del servizio di reperibilità effettuato dal

"

gestore, in quanto lo stesso dovrà sempre disporre di personale specializzato e mezzi idonei ad intervenire entro tre ore dall'evento di pericolo. Per semplicità si può prendere come riferimento

rl1 120,00 a turno per persona (n.d.r. un turno copre una settimana). Ogni mese il costo della ti))

il costo che sostiene il Comune per il servizio di pronta reperibilità ossia pari a poco più di €

reperibilità di un operaio specializzato ammonta pertanto a circa € 480,00. Considerato che non possono essere svolti più di due turni di reperibilità al mese diventa necessario disporre di almeno due unità per tale servizio. In buona sostanza il costo annuo per approntare un risicato servizio di reperibilità sono di non meno di € 11.520,00 che si vanno a sommare alla paga base dei dipendenti della ditta. Il servizio di reperibilità per l'intera durata della convenzione ha un (

cost(rpres~;ibiie di€-57.600,OO~ ) ""-"- --~

.. "

_c..' .'~,.~-_.---

/'

Riparazione guasti con sostituzione di quanto necessario: Il gestore ha l'onere di sostituire: lampade, accessori elettrici degli apparecchi di illuminazione, cavi e accessori di montaggio installati a vista sulle facciate degli edifici, cavi montanti installati tra la morsettiera interna al palo e l'apparecchio di illuminazione, morsettiere interne al palo, interruttori, relè e morsettiere degli armadi di comando e protezione. Per semplicità di trattazione si elencano nella tabella seguente le sostituzioni fatte dal gestore, in seguito a segnaiazioni dell'ufficio comunale competente, nell'arco temporale intercorrente tra il l o gennaio 2009 ed il 31 agosto 2009 ossia su 8 mesi di servizio prestato.


COMUNE DI MARTINSICURO . Provinciadi Teramo . P.I.:00505580670 - C.F.:82001180676 TEL.0861/7681- FAX:0861/760990

AREA VI Lavori Pubblici Manutenzione Ambiente Protezione Civile

di

Tipo sostituzione

Quantità

fatta 125W

Costo acquisto unitario in Euro

Costo acquisto complessivo (€)

vapon

6

2,49

14,94

vapon

24

8,47

203,28

Reattore 70W

3

14,52

43,56

Accenditore

3

9,00

27,00

vapon

56

8,71

487,76

Reattore 100W

16

14,00

224,00

Accenditore

7

9,00

63,00

25

8,71

217,75

Reattore 150W

3

48,00

144,00

Accenditore

4

9,64

38,56

11

9,32

102,52

Reattore 250W

1'

29,08

29,08

Accenditore

1

9,00

9,00

1

Il,15

Il,15

1

9,64

9,64

1

80,28

80,28

mercuno 70W SAP

70W 100W -,

SAP

100W 150W

vapon

SAP

150W 250W

vapon

SAP

250W 400W

vapon

SAP Accenditore 400W IntelTUttore

crepuscolare

lO

~

fJ

e,c;b


-

COMUNE DI MARTINSICURO - Provincia di Teramo -

~

P.I.: 00505580670 TEL.0861/768]

- CF.:

-

8200] ]80676 FAX: 086]/760990

AREA VI Lavori Pubblici Manutenzione Ambiente Protezione Civile

Cavi

SeZIOnI 1

vana

per

van

315,67

1

van

550,17

1

van

600,00

-

-

3.171,36

complessivi metri 73 Differenziali van 0---'

Orologio programmatore, tema

fusibili,

... Totali

Estendendo il calcolo delle sostituzioni, come sopra quantificate, sull'intera durata della convenzione si avrebbe una spesa complessiva di poco meno di(€2~ '..-.--------Ricambi programmati lampade: li ricambioprogrammatodi lampadeinseritotra i servizibase dellaconvenzioneè previstoal primo,terzo e quintoanno,a caricodel fornitore.Su questoserviziosonostatefattele seguentivalutazionidi costo: Costo unitario comprensIvo

Costo acquisto

della posa In

unitario in Euro Tipo e potenza di lampada accertata

al

(estrapolato dai Costo acquisto Quantità

préventivi della complessivo ditta

31/05/2009

abituale (€)

fornitrice

opera

regionale Abruzzo anno 2008)

125W

vapon

114

prezzano

Regione

dell 'Ente)

2,49

283,86

mercuno

Il

10,45

complessivo comprensivo della

(estrapolato dal

Costo

posa

In

opera (estrapolato dal

prezzano

regionale Regione Abruzzo anno 2008) 1.191,30


COMUNE DI MARTINSICURO - Provinciadi Teramo -

~ (~'

P.I.: 00505580670 - C.F.:82001180676 TEL. 0861/7681 -

FAX:

0861/760990

AREA VI Lavori Pubblici Manutenzione Ambiente Protezione Civile

250W

vapon

48

5,66

271,68

22,49

1.079,52

vapon

26

7,49

194,74

36,13

939,38

vapon

331

8,47

2.803,57

36,13

Il.959,03

vapon

1754

8,71

15.277,34

49,00

85.946,00

vapon

586

8,71

5.104,06

49,00

28.714,00

vapon

285

9,32

2.656,20

56,20

16.017,00

mercuno 50W SAP 70W SAP 100W SAP 150W SAP 250W

~Vt- ) "f'

vapon

68

Il,15

758,20

64,23

4.367,64

1000W vapon

lO

42,87

428,70

98,00

980,00

vapon

61

38,33

2.702,91

95,39

5.818,79

vapon

13

45,63

593,19

87,52

1.137,76

3.296

-

31.074,45

-

158.150,42

SAP

SAP

alogenuri metallici 400W alogenuri metallici Totali

f

.

~

i~V l .

150W

.

~

~;

SAP 400W

':_

.,.c.

Dalla tabella sopra riportata si evince che la sola fornitura di un intero ricambio di lampade è pari a

€~L~7_~,~? che moltiplicata per ~~_~~~?i fornisce la ge~~~?~~_~i~adi € 9}:.?23.,35.Per ricavare l'importo comprensivo della posa in opera delle lampade è possibile utilizzare il prezzario della Regione Abruzzo anno 2008 che alla voce P/8-272 prevede l'onere di sostituzione di lampada su palo con l'ausilio di cestello ed operatore per un costo ad intervento pari a € 24,08. Dalla moltiplicazione del costo unitario di sostituzione per il numero complessivo di 3296 pali si ottiene 12

.~

.

.

.

<f

.


COMUNE DI MARTINSICURO

~'.q" ~ "~ ,. '"<.i. "".""'

- Provincia di Teramo -

~

P.I.: 00505580670- C.F.: 82001180676 TEL. 086In681 - FAX:0861/760990

AREA VI Lavori Pubblici Manutenzione Ambientè Protezione Civile

la bellezza di € 79.367,68 che aggiunta alla fornitura di lampade produce l'importo di € 110.442,13 che, a sua volta, moltiplicata per i tre ricambi dà € 331.326.39. Per effettuare un'altra verifica sull'entità del costo di questo servizio contemplato in convenzione si può procedere accertando il costo della fornitura e posa in opera delle lampade desumendolo da vtgenti prezzari regionali: da tale riscontro si ottiene che un singolo intervento di sostituzione completa risulta pari a € 158.150,42 (ultima colonna della tabella sopra riportata). Orbene, volendo applicare un ribasso sulla prestazione con la percentuale del 19,70l, si otterrebbe un importo di € 126.994,78 (si scosta poco dalla cifra sopra ricavata pari a € 120.433,59) che moltiplicato per i tre ricambi dà € 380.984.34. rare una mema tra i due importi sopra determinati si ottiene un importo V~lend.o conside complessIvo

..

. ,I )

~

un

i

vantaggio per l'Ente ed è parte integrante della verifica di congruità ed economicità del servizio

ì

del ricambio programmato

appena esposta concorre a determinare

atteso.

Pulizia degli apparecchi: Per quel che concerne la pulizia degli apparecchi basti pensare che la per la sola pulizia dei globi degli impianti del lungomare Italia ed Europa, di via Moro, di via Filzi, di via Roma a Villa Rosa ed area adiacente la Chiesa di Martinsicuro, pari a 800 punti luce, l'Ufficio Tecnico affidò nel 2005 l'incarico alla cooperativa sociale Hobbit per un costo complessivo di € 13.440,00 (pari a E/globo 14,00 oltre IVA). È opportuno mettere in evidenza che il servizio previsto in convenzione si riferisce alla

pulizia di tutti i corpi illuminanti degli impianti di pubblica illuminazione gestiti pari a 3296 (globi e plafoniere quantificati al IO maggio 2009). Ovviamente i prezzi dell' anno 2005 sono molto più bassi di quelli attuali ed inoltre l'intervento sopra menzionato venne svolto con l'ausilio di una semplice scala, mentre per pulire i restanti corpi illuminanti del territorio comunale è inevitabile l'uso di un'autoscala con un generoso rincaro dei costi. Attualmente sarebbe verosimile attendersi

I

J(

:.

.

dI €,,356'.!~~~7.

La prestazione

'

La percentualeindicata,estrapolatadaldossier dell'AutoritàperlaVigilanza suiContratti Pubblici di Lavori,Servizie

Fomiture, si riferisce al ribasso medio di aggiudicazione (criterio di aggiudicazione del prezzo più basso) nel 2008 per l'affidamento di appalti di soli lavori. 13

V ,lo'

o

,


c.

COMUNE DI MARTINSICURO - Provincia di Teramo P.I.: 00505580670- C.F.: 82001180676 TEL. 0861/7681 - FAX:0861/760990

AREA VI Lavori Pubblici Manutenzione Ambiente Protezione Civile

un'offerta di non meno di (25,0?~ corpo illuminante per un totale di ben € 82.400,00 oltre IVA per un complessivo di poco meno"di€ 100.000,00. La prestazione della pulizia degli apparecchi illuminanti appena esposta concorre a determinare un vantaggio per l'Ente ed è parte integrante della verifica di congruità ed economicità del servizio atteso"specificando che sono previsti due interventi di pulizia degli apparecchi a fTonte di una spesa di poco meno di € 200.000,00. Prove e misure di controllo su Quadri: Questa attività meglio esplicitata al punto 2.3.3 "Misure periodiche sugli armadi di comando e protezione" dell'Allegato H alla convenzione prevede specifiche misure e verifiche da effettuare con cadenza almeno biennale sugli armadi di comando. Il gestore manterrà un registro di queste attività e delle misurazioni effettuate. Questo tipo di attività prevede l'impiego

di due operatori specializzati

e l' ausilio di

strumentazioni specifiche quali: il megahometro, la pinza amperometrica ad alta sensibilità ed il

cosfimetro. Ipotizzando che il gestore svolga per complessive due volte, durante i cinque anni di durata della convenzione, le attività di controllo e misurazione sui quadri, è ipotizzabile che, considerando

l'elevato

numero

di

quadri,

possano

verosimilmente

essere

impiegate

complessivamente 200 ore per un costo del personale superiore a(€6:000;OO> Altri servizi: Gli altri servizi elencati in convenzione (servizio base) sono: la mappatura planimetrica di tutti i punti luce; la relazione sulla verifica degli impianti; i disegni di installazione degli impianti in formato elettronico con l'ubicazione' di punti luce, delle linee, degli interruttori crepuscolari e degli armadi di comando e protezione (i disegni dovranno essere realizzati con Autocad o software equivalente); il mantenimento dell'archivio cartaceo degli impianti e degli interventi effettuati, l'onere di numerare ogni singolo palo con etichette plastiche con impresso il codice di riferimento di ciascun punto luce, il controllo dello stato di conservazione degli impianti, redazione di relazioni annuali dello stato degli impianti. I servizi sopra elencati assumono, sul mercato attuale, certamente un controvalore molto elevato verosimilmente superiore ai € 100.000,00, basti pensare che il solo onere di numerare 14

',J-


E~ ~'.~-<

.'

~

COMUNE DI MARTINSICURO - Provincia di Teramo P.I.: 00505580670- C.F.: 82001180676 TEL. 0861n681 - FAX: 0861n60990

AREA VI Lavori Pubblici Manutenzione Ambiente Protezione Civile

fisicamente ogni singolo palo comporta non meno di 800 ore di lavoro con un costo del personale che supera certamente i € 25.000,00. Le prestazioni sopra elencate concorrono a determinare un vantaggio per l'Ente e sono parte integrante della verifica di congruità ed economicità del servizio atteso. Conclusione: Effettuando una sommatoria dei costi afferenti a ciascuna attività contenuta nel servizio base si perviene al totale di circa € 2.252.892,37. A questa somma dovrebbero essere aggiunte le "spese

"< ,. ,." .,::~..

generali" con un'incidenza compresa tra circa il 13% ed il 15% e l'utile d'impresa pari al 10%. '-. L'incidenza delle due voci appena elencate farebbe crescere l'importo sopra riportato in grassetto di non meno di ulteriori € 500.000,00. 3. Possibilità di attivazione dei servizi opzionali In particolare va sottolineata la possibilità per l'Ente di attivare interventi sulla pubblica illuminazione, affidandoli direttamente alla società che cura il servizio luce senza attivazione di una procedura di gara, qualora l'importo degli interventi non superi il 30% del costo complessivo del servizio (oltre € 400.000,00!). Il vantaggio è in termini di risparmio di tempo nonché risparmio di tipo economico, in quanto il gestore è tenuto ad applicare i prezzi calmierati previsti in convenzione CONSIP che rimarranno fissi per tutta la durata della stessa. 4. Acquisizione dal fornitore di dati sugli impianti Quanto previsto in questo punto è già stato discusso nel paragrafo precedente sotto la voce "Altri servizi" ed è contemplato all'interno.dei servizi base previsti in convenzione. 5. Creazione di un centro gestione guasti Un altro importante vantaggio di questa convenzione è la creazione del centro gestione guasti che provvede a ricevere le segnaIazioni dal Comune ed, in funzione del livello di pericolosità, assicura il ripristino entro tempi ben definiti legati al Livello di servizio scelto da questo Ente. In questa attività rientra anche il trasferimento delle segnalazioni su cellulari di reperibilità del personale del fornitore, il tutto come meglio indicato nel paragrafo di riferimento o anche nell' Allegato H alla convenzione.

15


COMUNE DI MARTINSICURO

- Provinciadi TeramoP.I.: 00505580670- C.F.: 82001180676 TEL.0861/7681

-

FAX: 08611760990

AREA VI Lavori Pubblici Manutenzione Ambiente Protezione Civile

6. Presain consegnadegliimpianti A fine convenzione (dopo cinque anni) l'Ente prende in consegna degli impianti con la consapevolezza di conoscere gli stessi nel dettaglio (formato elettronico), poter aggiornare i documenti elaborati dal gestore e mantenerli nel tempo, ottenere impianti mantenuti, controllati, puliti, mappati. Inoltre l'Ente acquisirà una relazione sullo stato degli impianti comprensivo dei

costi delle riqualificazioni ed adeguamenti effettuati o da effettuare, potendo formulare richieste più congrue in fase di predisposizione dei bilanci degli anni successivi.

I costi dei canoni Il primo anno di gestione del servizio luce si è conclusoa fine maggio del 2009 ed, in seguito all'applicazione di quanto previsto dall'art. 20 della convenzione, è stato possibile calcolare il canone definitivo, mentre per il secondo anno di gestione, avviato il lO giugno 2009, si è ancora in

regime provvisorio ossia questo Ente sta liquidando i canoni mensili applicando i prezzi definitivi al giugno 2009. È opportuno precisare che al termine del secondo anno di gestione sarà possibile stabilire se l'Ente si troverà in una posizione di credito o di debito nei confronti del gestore, in seguito alla necessaria applicazione del conguaglio dei prezzi (art. 20 della convenzione). Al momento i prezzi pubblicati sul portale ministeriaie appaiono favorevoli nei confronti dell'Ente, infatti a dicembre 2009 il fattore ALFA scendeva dall' 1,135 di giugno 2009 (applicato per il conguaglio dello anno e sui canoni successivi del secondo anno) all'1,085. Il ché comporterebbe un risparmio per l'Ente di quasi ventimila euro, da calcolare più correttamente solo dopo maggio 2010. lO Anno

20 Anno

Anni successivi

(canone definitivo con IVA)

(canone provvisorio con IVA)

(canoni provvisori con IVA)

€ 436.840,07

€ 431.473,13

€ 417.605,03L

Su cinque anni potrebbe essere verosimile stimare un costo complessivo dell'appalto pari a € 2.121.128,29 calcolato come somma del canone definitivo dello anno, del canone provvisorio del

2 Valore conguagliato a]]' ALF A pubblicato a dicembre 2009 supponendo che rimanga stazionario nel corso dei prossimi anni.

16

'


.,

COMUNE DI MARTINSICURO - Provincia di Teramo -

~

P.I.: 00505580670 - C.F.: 820Ò]180676

TEL.086]/768] - FAX:086In60990 AREA VI Lavori Pubblici Manutenzione Ambiente Protezione Civile

2° anno più tre volte quello stimato per gli anni successivi ossia a fronte di un canone medio annuo pari il € 424.225,66.

Verifica di congruità del servizio Mettendoa confrontoil costo complessivodel serviziocon quelloappena determinatodalla stima dei canonisi evide'nziachelo stessoè certamentecongruoe convenienteper questoEnte. .--

Valutazione dei costi sostenuti dall'Ente nella gestione diretta del

servizio

,

Z;'

/

c,-

,:

<r ---

f)

Vengono presentati di seguito i costi sostenuti da questo Ente nell'ultimo biennio di gestione diretta degli c- ~

2:~

impianti elettrici di pubblica illuminazione e nei primi sei mesi dell'anno 2008, oltre al costo dell'acquisto dell'energia elettrica (pagamento bollette ENEL) ed il costo del personale impiegato nel medesimo servizio. ::.: / Anno 2006

2008

Anno

Anno 2007

(gennaio-

giugno) 2/3 Personale n. 2 operatori Fatturazione

di

63.625,15

=

2/3

42.416,77

di

58.204,56

38.803,04

=

2/3

234.000,00

269.673,87

energia

31.724,00

=

21.149,34 6/7

costi

di

di

170.673,94

(fatturazione gennaio luglio) = 146.292,00

Materiale

elettrico 29.095,00

9.500,00

8.300,00

Spese autoscala

2.580,00

2.690,00

4.342,00

Totali

308.091,77

320.666,91

180.083,34

acquistato

In considerazione di quanto riportato in tabella il costo stimato che ha sostenuto questo Ente per il servizio di gestione diretta degli impianti di pubblica illuminazione è stato pari a € 308.091,77 per il 2006, € 320.666,91 per il 2007 e sarebbe stato pari a presuntivi € 360.166,68 per il 2008, qualora l'Ente avesse continuato nella gestione diretta degli impianti. È importante precisare che la gestione diretta svolta da questo Ente sugli impianti di P.I. non contempla la maggior parte delle voci presenti nella sezione precedente di questa relazione che assumono un costo complessivo su base annua di poco superiore a € 140.000,00 da aggiungere alla spesa di € 360.166,68. La media dei costi sopra riportati, con riferimento agli ultimi due anni di gestione diretta degli impianti di P.I., porta ad una spesa annua del servizio di oltre € 340.000,00 ossia ben oltre € 17


~8

~

COMUNE DI MARTINSICURO . Provinciadi Teramo . P.I.:00505580670 - C.F.:82001180676 TEL. 0861/768]

-

FAX: 0861/760990

AREA VI Lavori Pubblici Manutenzione Ambiente Protezione Civile

1.700.000,00 per cinque anni di gestione (n.d.r. il solo servizio finora svolto dall'Ente), al quale si dovrebbe aggiungere la cifra di oltre € 700.000,00 afferente ai contenuti del servizio base non compresi nelle consuete attività svolte dall'Ente nei tanti anni di gestione diretta degli impianti.

Verifica finale sulla convenienza

del servizio

A. Per accertare la convenienza del servizio luce a partire dal costo complessivo dei canoni relativi ai cinque anni di durata del servizio ossia pari a € 2.121.128,29 si dovranno scorporare le

~ .' " ( )Jì

. '

seguenti voci di costo:

,

,

,,

. . . . .

,

€ 45.068,00 + € 356.155,37 + € 200.000,00 + € 6.000,00 +

Ispezioni notturne per Ricambi programmati di lampade per Pulizia degli apparecchi per Prove e misure di controllo su quadri per Altri servizi per

€ 100.000,00 =

o € 707.223,37 Pervenendo ad un totale di € 1.413.904,92 da porre a confronto con la spesa di € 1.700.000,00 relativa alla gestione diretta del servizio da parte dell'Ente con conclusione favorevole circa la convenienza della convenzione stipulata. B. Per accertare la convenienza del servizio luce a partire dal costo del servizio effettuato in gestione diretta dall'Ente pari a € 1.700.000,00 si dovranno aggiungere le seguenti voci di costo:

.

. . . .

Ispezioni notturne per

€ 45.068,00 +

Ricambi programmati di lampade per

€ 356.155,37 +

Pulizia degli apparecchi per

€ 200.000,00 +

Prove e misure di controllo sui quadri per

Altri servizi per

€ l 00.000,00 =

6.000,00 +

o € 707.223,37 Pervenendo ad un totale di poco superiore a € 2.400.000,00 da porre a confronto con l'importo dei canoni stimato su cinque anni pari a € 2.121.128,29 con conclusione favorevole circa la convenienza della convenzione stipulata.

18

,

ff . ./

l W ~ti fI

'

~I

I


~!~ ~ìi'~ir

~

COMUNE DI MARTINSICURO - Provincia di Teramo P.I.: 00505580670

TEL. 086]/768]

- C.F.: 82001180676

-

FAX: 086]/760990

AREA VI Lavori Pubblici Manutenzione Ambiente Protezione Civile

Maggiori servizi ottenuti Atto di sottomissione alla convenzione Durante gli incontri con alcuni degli allora rappresentantidella società consortile Publiluce, l'Amministrazionecomunaleha chiestoed ottenutoalcuniinterventie benefici extra convenzione che, ad onore del vero, devono essere elencati in questo documento costituendone parte integrante. Ancor prima della stipulazione dell' atto di sottomissione, successivo all'attivazione della convenzione, questo Ente ha ottenuto dal gestore i seguenti benefici: 1. realizzazione delle luminarie natalizie (festività di dicembre 2008 - gennaio 2009) per un importo complessivo di € 20.000,00; 2. fornitura dei kit di risparmio energetico per i cittadini residenti contenente sette lampade a risparmio energetico e sette insufflatori per i rubinetti per risparmio idrico avente il valore unitario di € 20,00; Successivamente con la stipulazione dell' atto di sottomissione il gestore si è impegnato nelle seguenti attività a beneficio di questo Ente: 1. fornitura e posa in opera di impianto completo e funzionante costituito da n. 65 pali con doppio corpo illuminante sul lungomare di Villa Rosa, dalla rotonda di via Filzi fino alla rotonda del Vibrata, nonché di ulteriore impianto completo e funzionante costituito da n. 43 paline con singolo corpo illuminante sul lungomare di Martinsicuro, in sostituzione di quelle esistenti, dalla rotonda dell'approdo sino alla rotonda di via Moro. Valore del servizio € 120.000,00; 2. All'accertamento del risparmio energetico ottenuto sugli impianti di pubblica illuminazione con globi, il valore si ripartirà al 50% tra fornitore ed amministrazione, e lo stesso verrà reinvestito su interventi di messa a norma che il Comune commissionerà al Fornitore. TI valore del risparmio sarà da accertare a consuntivo per tutti gli anni di durata del Servizio Luce. Con riferimento all'intervento di cui al punto 1. lo stesso è stato completato entro i termini previsti da contratto e l'impianto è regolarmente funzionante da diversi mesi, mentre per quanto attiene ai contenuti del punto 2. si attende di accertare il risparmio energetico per quantificare il controvalore economico dello stesso, al fine di valutare più appropriatamente il suo investimento.

19

.~


.

COMUNE DI MARTINSICURO - Provincia di Teramo P.I.: 00505580670 - C.F.:82001180676 TEL. 08611768] - FAX:086]/760990

AREA VI Lavori Pubblici Manutenzione Ambiente Protezione Civile

Conclusioni In conclusione, alla luce delle valutazioni di costi/benefici appena espresse, è possibile fare valutazioni più attente sul confronto pre-convenzione (gestione diretta) e post-convenzione (affidamento a terzi) che conducono ad esprimere pareri tecnici favorevoli sulla stipulazione della convenzione CONSIP, tema centrale della presente trattazione. Nella tabella attualizzata di seguito riportata si pongono a confronto le voci di costo stimate per il servizio luce, svolto nel rispetto dei dettami della convenzione CONSIP, eseguito dal Comune >-

>, .--"

di Martinsicuro mediante economia diretta ed eseguito da Publiluce scarl: SERVIZIO LUCE ESECUTORE:

Voci di spesa 1

Spese

MARTINSICURO

S.c.a.r.!.

Base quinquennale

Base quinquennale

PUBLILUCE

al € 198.263,60 (stimato come 2/3 di 5 x € € 2.121.128,29

59.479,08)

Costo di acquisto energIa

(dal

01/06/2008

al € 260.310,87 x 5 = € 1.301.554,353

31/05/2009) Materiale

di

x 5 = € 41.500,00

consumo

€ 8.300,00

4

Spese automezzi

€ 4.342,00 x 5 = € 21.710,00

5

Smaltimento materiali consumo

6

DI ESECUTORE:

(dal

31/05/2009)

3

COMUNE

personale

dipendente 01/06/2008

2

SERVIZIO LUCE

di € 300,00 x 5 = € 1.500,00

Ispezioni notturne € 45.068,00

3 Questo importo beneficia della flessione che ha subito il costo dell'energia elettrica nel 2009, infatti è inferiore a quello valutato in uno dei paragrafi precedenti come media degli anni 2007 e 2008 che era di oltre € 1.400.000,00.

20

.


COMUNE DI MARTINSICURO - Provincia di Teramo -

~~;

~ 7

P.I.: 00505580670

- C.F.: 82001180676

TEL.0861/7681 - FAX:0861/760990

AREA VI Lavori Pubblici Manutenzione Ambiente Protezione Civile

Ricambi di

programmati

lampade (3 ricambi € 356.155,37

in 5 anni) 8

Pulizia

degli '

(2

apparecchi

€ 200.000,00

pulizie in 5 anni) 9

Prove e misure di controllo su quadri

lO

Altri

servizi

€ 6.000,00

-' ','

(si

veda il paragrafo specifico -

'" :-

-~3Vj)I

alla

~'~:

pag.14)

€ 100.000,00

TOTALE

€ 2.271.751,32

(-.- . . , t::; ,

~ ~ ~

€ 2.121.128,29

'-.

I valori indicati nella colonna indicante i costi che sosterrebbe il Comune di Martinsicuro nella gestione diretta del servizio luce sono estrapolati dai paragrafi precedenti ed, in particolare, alla voce n. l "Spese personale dipendente" l'importo del costo annuo dei n. 2 dipendenti comunali con qualifica di elettricista, relativo al periodo 01/06/2008 - 31/05/2009, è stato moltiplicato per i cinque anni e frazionato in 2/3, in quanto, durante la gestione diretta della pubblica illuminazione, la stessa rappresentava l'attività prevalente per i dipendenti interessati. Nella riga finale della tabella sopra riportata si può confrontare immediatamente il vantaggio economico ricavato dall'attivazione del servizio luce mediante adesione alla convenzione CONSIP. Al vantaggio economico di cui beneficia il Comune conseguente all'attivazione del servizio luce vanno aggiunti i seguenti ulteriori benefici estrapolati dall'atto di sottomissione, di cui si è trattato in precedenza: VOCI DI COSTO

SERVIZIO LUCE ESECUTORE:

Costo su base quinquennale

SERVIZIO LUCE COMUNE

DI

ESECUTORE:

MARTINSICURO

S.c.a.r.!.

€ 2.271.751,32

€ 2.121.128,29

21

PUBLILUCE


COMUNE DI MARTINSICURO

_w

- ProvinciadiTeramoP.I.: 00505580670

- C.F.: 8200]]80676

TEL. 086]/768] - FAX:0861/760990

AREA VI Lavori Pubblici Manutenzione Ambiente Protezione

luminarie

delle

Realizzazione

Civile

natalizie (festività di dicembre 2008 - gennaio 2009)

+ € 20.000,00

F.P.O. di impianto completo e funzionante sul lungomare di Villa Rosa, dalla rotonda di via Filzi fmo alla rotonda del Vibrata, e sul lungomare di Martinsicuro, in sostituzione di quelle esistenti, dalla rotonda

dell' approdo S1ll0

alla rotonda di via Moro Fornitura

dei kit

+ € 120.000,00

di nsparmlO

energetico per i cittadini residenti

contenente sette lampade a . . nsparmlO energetico e sette insufflatori per i rubinetti per risparmio idrico - n. 4932 kit del valore di € 20,00

+ € 98.640,00

TOTALE

€ 2.510.391,32

€ 2.121.128,29

Un'altra elaborazione numerica effettuata sui costi si può compiere confrontando i costi del servIzIo ordinariamente svolto dal Comune (fase antecedente all'adesione alla Convenzione CONSIP) attraverso propri dipendenti (colonna A) con analogo servizio eseguito dalla Publiluce S.c.a.r.1. in ambito CONSIP (colonna B): A

Vod di costo Costo

servizio

luce

su

B

base € 2.121.128,29

quinquennale Spese personale dipendente (2/3 del valore complessivo)

€ 198.263,60

Costo di acquisto energia

€ 1.301.554,35

Materiale di consumo

€ 41.500,00 22


COMUNE DI MARTINSICURO - Provincia di Teramo -

~ \'(tkt~

~

P.I.: 00505580670 - C.F.:82001180676 TEL. 0861n681

-

FAX:

0861/760990

AREA VI Lavori Pubblici Manutenzione Ambiente Protezione Civile

Spese automezzi

€ 21.710,00

Smaltimento materiali di consumo

€ 1.500,00

5 a - ricambio completo di lampade (solo fornitura - la posa verrebbe eseguita dal personale dipendente)

€ 31.074,45 - € 45.068,00

Ispezioni notturne Ricambi programmati di lampade

- € 356.155,37

(3 ricambi in 5 anni) Pulizia degli apparecchi (2 pulizie

- € 200.000,00

in 5 anni) Prove e misure di controllo su quadri

- € 6.000,00

Altri servizi

: € 100.000,00

TOTALE

€ 1.595.602,40

€ 1.413.904,92

Dalla lettura della tabella sopra riportata si evince che il servizio da sempre eseguito dal Comune con propri dipendenti è più oneroso del corrispondente servizio reso da Publiluce scarl con l'applicazione dei prezzi calmierati di cui alle convenzioni CONSIP oltre, ovviamente, agli ulteriori vantaggi ottenuti dal Comune con l'atto di sottomissione. Martinsicuro, li 7 aprile 2010 .

23



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.