Crisi occupazionale in Val Vibrata

Page 1

O. D. G. “crisi occupazionale della Val Vibrata” Circolo di Martinsicuro e Villa Rosa

La situazione che sta investendo l’intera provincia di Teramo e in modo particolare la Val Vibrata e il suo sistema produttivo fatto di piccole e medie imprese, sta producendo effetti negativi sull’intera economia provinciale. Le piccole imprese sono sempre più esposte alla possibile chiusura e i lavoratori non hanno nessun sistema di tutela, come gli ammortizzatori sociali, per affrontare la crisi nell’immediato e dall’altro non hanno il supporto delle istituzioni con politiche per le PMI che ne facilitino il passaggio dall’economia della trasformazione materiale all’economia della conoscenza, politiche per l’innovazione, utili ad affrontare con strumenti robusti gli scenari futuri di crisi; E’ allarme rosso in Val Vibrata per il numero dei lavoratori a rischio occupazionale, segnalato anche da organismi preposti. Nei prossimi mesi la disoccupazione potrebbe raggiungere livelli elevatissimi tali da far crollare in una recessione industriale un intero sistema produttivo; Un’intera popolazione lavorativa potrebbe uscire fuori dal mercato del lavoro senza avere la possibilità di rientrarvi. Intere famiglie tutelate dagli ammortizzatori sociali ormai in scadenza, diventeranno “i nuovi poveri” con nessuna fonte di reddito; Considerato che: • Un territorio deve soprattutto anticipare una crisi, e dinanzi alla poca disponibilità finanziaria delle piccole imprese, si deve investire in ricerche, innovazione e tecnologia di nuovi prodotti. Sono le istituzioni oggi, ad avere un ruolo centrale di collettori, stimolatori e finanziatori di questa nuova cultura attraverso ulteriori fondi europei e nazionali (Pit e Fas); • Non sono sufficienti le politiche fatte solo di ammortizzatori sociali pronti a fungere da “tappabuchi”, il territorio insieme alle istituzioni deve lavorare per costruire nuove opportunità così da permettere ai cittadini stessi di avere sempre nuove e produttive occasioni. Solo così daremo il via ad una nuova cultura, propria di un tessuto imprenditoriale sempre fertile come quella che da sempre ha caratterizzato la Val Vibrata; • E’ urgente dare una mano concreta, a chi è elemento insostituibile e complementare con gli operai nella produzione della ricchezza, fulcro del nostro benessere. Le piccole e medie imprese. In considerazione di quanto illustrato il Consiglio Comunale impegna il Sindaco e Presidente dell’Unione dei Comuni Val Vibrata a istituire un tavolo istituzionale tra enti locali, forze sociali, imprenditori e associazioni di categoria della Val Vibrata affinché richiami l’attenzione degli organi sovracomunali Provincia e Regione che già si stanno attivando, sulle importanti emergenze occupazionali della Val Vibrata: Bentel, la Tecnomatic, l’ATR ecc.

O.d.g. “crisi occupazionale della Val Vibrata” Consiglio Comunale 23/10/09 Partito Democratico Martinsicuro e Villa Rosa Consiglieri Comunali Mauro Paci, Romano Antonini, Ignazio Caputi


chiede al Sindaco in qualità di Presidente dell’Unione dei Comuni di partecipare al Tavolo istituzionale con Regione e Provincia presso il Ministero dello Sviluppo Economico per porre all’attenzione nazionale quella che oggi e la “vertenza Val Vibrata”;

O.d.g. “crisi occupazionale della Val Vibrata” Consiglio Comunale 23/10/09 Partito Democratico Martinsicuro e Villa Rosa Consiglieri Comunali Mauro Paci, Romano Antonini, Ignazio Caputi


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.