_16_ kodokushi_II_okdmg.qxp_Layout 1 16/06/21 14:15 Pagina 16
__SOCIETÀ__
L’ABBANDONO DEGLI ANZIANI
SOLITUDINE D’ORIENTE
È il Paese con la più alta percentuale di anfinché non si lasciano morire di inedia. È il ziani al mondo: sono il 28,7% della popolakodokushi, la “morte solitaria” che in Giapzione, pari a circa 36,2 milioni di persone. Ma pone colpisce circa 30mila persone l’anno, il Giappone detiene anche un altro record, secondo i dati ufficiali, in realtà sottostimati. quello del tasso di fertilità delle donne che è L’80% di chi si abbandona al kodokushi è di di appena l’1,36, inferiore alla soglia del 2,07, sesso maschile, e vive principalmente nelle considerata essenziale per grandi città, dove l’indifgarantire il ricambio geferenza e la solitudine nerazionale. colpiscono duramente. IN GIAPPONE, OGNI ANNO, Una popolazione che inPerché nel Paese del Sol MIGLIAIA DI ANZIANI VENGONO vecchia, quella giappoLevante mostrare la proABBANDONATI DAI PROPRI nese, in gran parte FAMILIARI CHE NON SONO pria difficoltà e chiedere PIÙ IN GRADO DI SOSTENERLI concentrata nelle grandi aiuto viene considerato ECONOMICAMENTE. E COSÌ, aree urbane e che ora sta un segno di debolezza e IN MOLTI, SI LASCIANO MORIRE. facendo i conti con un quindi condannato dalla di Carlo Penguin altro fenomeno, quello società. Il Governo nipdell’abbandono degli anziani da parte dei ponico sta correndo ai ripari, creando case giovani, oppressi dal costo della vita sempre di riposo per chi ha meno disponibilità ecopiù alto e dalla mancanza di sostentamento nomiche e sgravi fiscali per le giovani copda parte dello Stato. E così, genitori e nonni, pie, ma non è sufficiente. Gli anziani oggi diventati improduttivi, vengono parcheggiati sono considerati un fardello di cui disfarsi. nelle case di riposo o abbandonati a se stessi, Meglio se in silenzio.
+
16 I spazio50.org I LUGLIO/AGOSTO 2021