Dicembre 2021

Page 50

Inchiesta 50&Più Pronto, dottore... La pandemia ha dato una spinta importante anche al modo di rapportarsi degli over 50 con l’assistenza sanitaria. Dall’indagine, infatti, risulta che in quest’ultimo anno e mezzo, circa il 73% degli intervistati ha avuto rapporti con il proprio medico di base e/o con altri medici tramite la tecnologia. In particolare, il 52,0% degli intervistati ha dichiarato che durante il lockdown si è raffrontato con il proprio medico di fiducia tramite il telefono, mentre il 48,4% lo ha fatto attraverso Sms, WhatsApp, e-mail, e il 6,5% con videochiamate. C’è stato un 5,9% che ha utilizzato diversi sistemi di telemedicina come: la “televisita” (37,0%), la “teleriabilitazione” (36,1%), la “teleassistenza” (26,0%) ed il “telemonitoraggio” (24,5%). Il rapporto “a distanza” è stato scelto prevalentemente dalle donne e da coloro con età compresa tra i 50 ed i 60 anni e, in lieve prevalenza, dai residenti nelle Regioni meridionali. E se la telemedicina dovesse diventare la nuova frontiera del sistema sanitario dei prossimi anni, certamente gli over 50 sono i più disponibili al cambiamento, tanto che il 53,0% di essi ritiene che la telemedicina possa facilitare le prescrizioni dei farmaci, che arriverebbero direttamente sul cellulare; il 46,2% la considera importante nella riduzione dei tempi di attesa per gli esami clinici; il 34,9% per avere cure più tempestive; il 32,6% per avere tutti i dati sanitari raccolti in formato digitale; il 28,3% per consultare a distanza il medico o lo specialista senza andare in un centro sanitario. In sintesi, il 31,9% degli over 50 ritiene che in un futuro prossimo le tecnologie digitali in campo sanitario permetteranno alle persone in età avanzata di vivere con mag50

La pandemia di Covid-19 ha favorito l’assistenza sanitaria digitale ed il controllo remoto dei pazienti. Nel corso dell’ultimo anno e mezzo, lei ha mai interagito a distanza con il suo medico curante o con altri specialisti?

Telefono

52,0%

Messaggi (SMS, WhatsApp, e-mail) Videochiamata

6,5%

48,4%

Sistemi di telemedicina

5,9%

Preferisco andare di persona

Il medico non l’ha acconsentito

22,7%

5,0% Fonte: Format Research per 50&Più

Lei ritiene che servizi come la telemedicina possano aiutarla a beneficiare di servizi di assistenza sanitaria anche in futuro?

Sì, per avere la prescrizione di farmaci direttamente sul cellulare Sì, per ridurre i tempi di attesa per gli esami Sì, per avere cure più tempestive

53,0%

46,2%

34,9%

Sì, per avere i dati sanitari in formato digitale

32,6%

Sì, per consultare a distanza il medico Altro

0,6%

Nessuno

28,3% 12,0% Fonte: Format Research per 50&Più

spazio50.org | dicembre 2021

_InchiestaDic_14_mOK 50

17/11/21 15:01


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Dicembre 2021 by pay50epiu - Issuu