Voyager Magazine:Il miracolo delle acque ipertermali lungo la strada del benessere dei colli euganei

Page 1

Il miracolo delle acque ipertermali lungo la strada del benessere dei Colli Euganei Scritto da Maddalena Pasquariello

Vedere Venezia, la sua laguna e morire? Non fino a rivedere Padova e le sue colline, località di villeggiatura dell'aristocrazia veneziana fin dal Rinascimento. Con un centinaio di luoghi di cura, è la regione vulcanica di Padova ad ospitare la più grande stazione termale d'Europa. Quaranta piccoli vulcani coperti da una foresta emergente della verde pianura, nonché palazzi e graziosi villaggi circondati da vigneti e ulivi. Una vera e propria intima Toscana! Ma queste isole di natura e storia contengono un altro tesoro: sgorgando dal ventre della terra, queste acque miracolose sono il segno distintivo dell'antichità deiColli Euganei. Recarsi in questi luoghi e prendere le acque è una religione. “L’Acqua che sgorga dal Fuoco” che “senza danno fa recuperare il perduto vigore e si placa per il sofferente, che ritorna alla salute, la malattia” così Claudiano definiva nel IV secolo d.c. la magia sprigionata dallo sgorgare di acque a 87°C dal sottosuolo euganeo che, come sottolineato verso il VI secolo da Cassiodoro, portano diletto e salute: non solo un delizioso piacere, ma anche una benefica medicina. Immergetevi nelle origini

Riconosciuta per i suoi poteri curativi dai Romani, questa stazione termale è unica al mondo, ora passata al rango di acque "ipertermali" grazie alla ineguagliabile


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.