Nuovo ospedale e metropolitana
Gli interventi fatti sul territorio negli ultimi 5 anni 50 milioni di investimenti
DOPPIO senso sui ponti
Grazie per questi 5 anni! Cari moncalieresi, il primo numero del nuovo anno del “Moncalieri è” coincide con l’ultimo numero di questo mandato amministrativo. Ecco perché desidero utilizzare il mio spazio per dirvi, semplicemente, grazie. Per abbracciarvi, uno per uno, per dire grazie a tutti quelli che ho incontrato in questo splendido viaggio lungo cinque anni. Grazie a chi mi ha incoraggiato e sostenuto con una parola o semplicemente uno sguardo, grazie a chi mi ha criticato o bacchettato, spingendomi a fare meglio. Ho sempre tenuto a mente ogni messaggio, ogni considerazione, ogni consiglio ricevuto, perché credo che siano proprio l’ascolto reciproco e il dialogo i fondamenti del nostro vivere comune. Quando un percorso si chiude, per ciascuno di noi si apre il tempo dei bilanci. Sull’azione del sindaco, tuttavia, il bi-
lancio spetta ai cittadini che si esprimono con il proprio voto. Io mi limito a dirvi grazie per questi cinque anni passati insieme. Sono iniziati in un giorno che non potrò mai dimenticare: il 2 giugno 2015, quando per la prima volta indossai la fascia tricolore. Da quel momento ho provato a fare del mio meglio per operare al servizio di tutta la Comunità, con l’obiettivo di essere un punto di riferimento per le persone. Ho voluto, con piacere e orgoglio, partecipare quanto più possibile alla vita cittadina e, per quando non mi era possibile, ho cercato di rendere il Comune accessibile, a porte aperte, come una vera casa di tutti. Voglio chiudere con un ricordo speciale per mio papà Giovanni, che di questo viaggio è stato il primo artefice e che ha dovuto lasciarlo troppo presto. E vorrei ringraziare tutta la mia famiglia, a partire da mia madre, per la pazienza spesa per un figlio che non sempre le ha potuto dedicare il tempo che avrebbe meritato. Per il resto, non so cosa ci riserverà il futuro, ma so per certo che abita a Moncalieri. Vi abbraccio, il Sindaco
Papa Wojtyla: arrivano le reliquie a Moncalieri Ospitate nella Collegiata
Anno III - Numero 1
La città si prepara ad affrontare le sfide del futuro
Aspettiamo la primavera
Ormai ci siamo. È primavera. Quest’anno il suo arrivo non è un semplice cambio di stagione, ma contiene un valore simbolico elevato. Stiamo vivendo un peridio particolare, che ci obbliga a fare i conti con un virus subdolo e aggressivo, che attenta alla salute e produce conseguenze sulla nostra vita quotidiana. Scuole, luoghi di incontro e di spettacolo chiusi, negozi. bar, ristoranti e aziende in seria difficoltà. Con responsabilità tutti dobbiamo rispettare le nuove regole, anche se comportano importanti sacrifici. Bisogna guardare avanti, convinti che ce la faremo a superare questo periodo e per farlo chiediamo una mano alla primavera, alla sua forza di far risvegliare la natura e regalarci lo spettacolo della nostra collina in fiore, da ammirare e da cogliere come un segnale di positività. Ne abbiamo bisogno. Associazione La Città e L’Arte
3 16 19 21
Canale scolmatore passi avanti In arrivo l’opera per proteggere dall’alluvione
Associazione Alpini da 90 anni in città L’attivo gruppo è sempre a disposizione della comunità
Moncalieri Talent a Matteo Mincotti
L’edizione 2020 ha posto in evidenza tanti giovani artisti
La fisarmonica del Maestro Viola
Dalla Corrida di Corrado al Pavarotti and Friends
Campus medico: visite gratuite per tutti