Natale è una festa coi fiocchi

Page 2

Interno_Layout 1 09/06/15 17:04 Pagina 4

INDICAZIONI PER LA MESSA IN SCENA Partecipanti Lo spettacolo può essere realizzato, fedelmente al copione, con un minimo di 15 fino a 30 e più partecipanti. Con il sistema delle doppie parti e con piccole modifiche si può ridurre ulteriormente il numero di attori.

Scenografia La storia è ambientata in un ipotetico paese del nord. Potremmo prendere come modello un paesaggio nord-europeo, quello tipico delle fiabe, che si sposa bene anche ad alcuni riferimenti musicali che richiamano ballate irlandesi. Conviene utilizzare pochi elementi di scena, solo qualcosa di evocativo: una staccionata ed eventualmente un angolo di casa (ma non è necessario) per la fattoria, con uno sfondo di foresta (sagome di cartone, o pannello dipinto). L’altra ambientazione, che verso la fine dello spettacolo sostituisce la precedente, richiede la rimozione della staccionata e l’inserimento (fattibile a scena aperta, è descritto in didascalia nel copione) di una sagoma di edifici di paese, un campanile o altro. Volendo ridurre al minimo l’impegno per l’allestimento, si può anche scegliere di adottare una scena neutra.

Costumi Lo spettacolo si svolge ai nostri giorni. Quindi, come abbigliamento generale per i piccoli protagonisti, immaginando l’ambientazione nordica, utilizzare jeans, pantaloni e gonne di velluto, maglioncini di lana, cappelli e sciarpe. Volendo, si può dare un tocco di stile omogeneo limitando per tutti i colori da utilizzare: per esempio solo bianco-arancio-rossoverde (o altre combinazioni, scegliendo alcuni colori e attenendosi a quelli). I personaggi del presepio vivente avranno ovviamente le classiche tuniche con gli elementi che li caratterizzano (ali, copricapi, anfore, ecc). Le fatine potranno indossare maglia e calzamaglia bianche, con un piccolo gonnellino di tulle bianco e ali, sempre di tulle bianco. Eventualmente una coroncina di fiocchi di neve bianchi sul capo. La regina delle nevi potrà avere un costume simile ma più sontuoso, con gonna di tulle lunga e mantello. Per i folletti basterà realizzare delle tunichette verdi, da indossare sopra maglia e calzamaglia verdi (o bianche, o nere). Gli uccelli migratori (nella canzone d’apertura) potrebbero indossare calzamaglie nere (o bianche) e maglie (nere o bianche, come la calzamaglia), con delle ali di cartone applicate lungo le maniche.

4


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Natale è una festa coi fiocchi by Paoline.it - Issuu