IN
ASCOLTO DELLA
PAROLA
Si accendono i lumini, per esprimere che la Parola è luce.
Canto: Ascoltarti, Gesù (1a strofa) Proclamazione del Vangelo: Luca 22,13-20 Essi andarono e trovarono come aveva detto loro e prepararono la Pasqua. Quando venne l'ora, prese posto a tavola e gli apostoli con lui, e disse loro: "Ho tanto desiderato mangiare questa Pasqua con voi, prima della mia passione, perché io vi dico: non la mangerò più, finché essa non si compia nel regno di Dio". E, ricevuto un calice, rese grazie e disse: "Prendetelo e fatelo passare tra voi, perché io vi dico: da questo momento non berrò più del frutto della vite, finché non verrà il regno di Dio". Poi prese il pane, rese grazie, lo spezzò e lo diede loro dicendo: "Questo è il mio corpo, che è dato per voi; fate questo in memoria di me". E, dopo aver cenato, fece lo stesso con il calice dicendo: "Questo calice è la nuova alleanza nel mio sangue, che è versato per voi". G. Siamo al momento culmine del dono d’amore di Gesù per noi. Il contesto (giovedì santo) è quello del banchetto della Pasqua ebraica che celebra la memoria, per il popolo ebreo, della liberazione dalla schiavitù dell’Egitto. Ma Gesù trasforma questo banchetto rituale in un nuovo Banchetto, in cui si attua la liberazione da una schiavitù molto più oppressiva e deleteria, quella del peccato. Gesù, con la sua morte sulla croce e la sua risurrezione, ha innestato nella storia dinamismi di vita nuova. L’Eucaristia attua, nell’oggi, la morte e la risurrezione di Gesù e noi, quando mangiamo del Pane di vita, passiamo, con lui, dalla morte del peccato, che è egoismo, orgoglio, violenza…, alla vita di amore, condivisione, solidarietà, pace. Solo in Gesù e con Gesù possiamo vivere da «figli di Dio». Proclamazione del Vangelo: Giovanni 6,48-51.56-57 I vostri padri hanno mangiato la manna nel deserto e sono morti; questo è il pane che discende dal cielo, perché chi ne mangia non muoia. Io sono il pane vivo, disceso dal cielo. Se uno mangia di questo pane vivrà in eterno e il pane che io darò è la mia carne per la vita del mondo".
www.paoline.it
6