Week Verona Network W28_2018

Page 1

W

EEK

VERONA NETWORK Il fine settimana di Verona e provincia


Partecipa al nuovo progetto di produzione di energia per la tua casa! Acquista quote degli impianti fotovoltaici le Fattorie del Salento, il nuovo progetto della cooperativa WeForGreen Sharing, sviluppato per permettere alle persone che non possono installare un proprio impianto fotovoltaico perché abitano in condominio, sono in affitto o hanno vincoli storicoarchitettonici, di autoprodurre e consumare la propria energia pulita. Associarsi alla cooperativa e partecipare al progetto significa:  autoconsumare solo energia rinnovabile che utilizza il sole come fonte di approvvigionamento,  ripagarsi la bolletta grazie ai benefici dei ristorni e degli altri vantaggi che la cooperativa riconosce ogni anno a ciascun socio,  sviluppare una propria indipendenza nei consumi di casa grazie all’autoproduzione di energia.

Scopri di più... Chiamaci al numero verde 800 999 211, scrivici su cooperativa@weforgreen.it o vieni a trovarci in Via Torricelli 37 - 37136 Verona (ZAI)

www.weforgreen.it

Pag. 13


3

SOMMARIO 04| Calendario Week-end 06| Caccia alla Big bench 08| Nelson Mandela Day 10| Sogno di mezza estate 12| Sagra San Plolinar Lugo 14| Moro il re del castello

CACCIA ALLA BIG BENCH Pag. 6-7

16| Altalessini outdays 18| Eventi del sabato 20| Eventi della domenica 21| Eventi della settimana

NELSON MANDELA DAY

Pag. 8

SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE

Pag. 10

FABRIZIO MORO A VILLAFRANCA

Pag. 14

ALTALESSINIA OUTDAYS

Pag.16-17


04| Calendario

Weekend FESTIVITÀ

Lun

14-15 GIUGNO

16

CONCERTO

SABATO 14

SABATO 14

FESTA DEL REDENTORE

RIKI AL CASTELLO DI VILLAFRANCA

La Festa del Redentore è tra le festività più sinceramente sentite dai veneziani, in cui convivono l’aspetto religioso e quello spettacolare, grazie al fantasmagorico spettacolo pirotecnico che, la notte del sabato, attrae migliaia di visitatori.

Prosegue inarrestabile il successo di RIKI, il venticinquenne cantautore milanese, che dallo scorso giugno a oggi è riuscito nell’impresa di vendere più di 60.000 biglietti del suo tour invernale, andato completamente sold out di visitatori.

SPORT

EVENTO SABATO 14

GIORNATA MONDIALE DELLO SCIMPANZÈ Partecipa anche tu a questa attività, svolta dal Settore Educativo in collaborazione con gli altri settori del Parco! Il luogo di ritrovo per prepararare gli arricchimenti sarà indicato alla cassa del Parco Faunistico.

CONCERTO

DOMENICA 15 DOMENICA 15

FINALE MONDIALI DI CALCIO 2018 È la 21ª edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA e la cui fase finale si svolge in Russia. Iniziato giovedì 14 giugno e si concluderà domenica 15 luglio 2018 con la finalissima tra Francia e Croazia.

JOSS STONE A VILLAFRANCA Sarà la meravigliosa Joss Stone, cantautrice britannica, voce graffiante e anticonformista della musica soul mondiale, capace di spaziare fra diversi generi come l’R&B, il rock e il reggae, a salire sul palco del Castello Scaligero di Villafranca domenica 15 luglio.

SAGRA LUNEDÌ 16

SAGRA DE SAN PLINAR A LUGO

A Lugo è di nuovo festa! Dal 13 al 17 luglio torna la “Sagra de San Polinar” con un ricco programma di eventi che andranno a soddisfare i gusti di tutti i cittadini e visitatori che vorranno partecipare.

CONCERTO

LUNEDÌ 16

LENNY KRAVITZ IN ARENA Lenny Kravitz ha annunciato un tour estivo per il 2018 e si esibirà in Italia il 16 luglio all’Arena di Verona. Riconosciuto come uno dei più eminenti musicisti rock del nostro tempo, Lenny Kravitz ha trasceso generi, stili, razze e classi nel corso di una carriera ventennale.


Il calendario della settimana

Mar

17

Mer

18

Gio

19

Ven

20

MUSICA MERCOLEDÌ 18

NELSON MANDELA INTERNATIONAL DAY La “Giornata internazionale di Nelson Mandela”, che si celebra il 18 luglio di ogni anno, è stata proclamata dalle Nazioni Unite nel 2010, in onore del prezioso contributo dato dall’ex presidente sudafricano alla costruzione di una cultura di pace e libertà.

TEATRO

CONCERTO

MARTEDÌ 17

SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE Dal 1595 la più famosa commedia di Shakespeare calca i palchi di tutti i teatri del mondo ed ora approda anche a Verona, precisamente al Teatro Romano, per incantare tutti gli spettatori.

MUSICA

MARTEDÌ 17

ENSEMBLE DELL’ABACO Appuntamento assolutamente da non perdere Martedì 17 luglio alle ore 21.00 nel Chiostro del Conservatorio per ascoltare le deliziose musiche e composizioni de I Grandi Ensemble del “DALL’ABACO”: OTTONI

GIOVEDÌ 19

EVENTO MERCOLEDÌ 18

VALPOLICELLA WINEDERFUL NIGHT Per sette mercoledì estivi alcune cantine apriranno le loro porte per farvi scoprire le eccellenze nate dalle colline della Valpolicella, fra cui l’Amarone e il Recioto. Robinson Trio, giunti al quinto album insieme.

MORO: IL RE DEL CASTELLO DI VILLAFRANCA Dopo la vittoria del 68° Festival di Sanremo con il brano “Non mi avete fatto niente” insieme a Ermal Meta, il cantautore a grande richiesta terrà dei concerti in alcune selezionate location italiane, tra queste il Castello Scaligero di Villafranca il 19 luglio.

SPETTACOLO GIOVEDÌ 19

MISURA PER MISURA Prima assoluta per “Misura per misura”, a firma di Paolo Valerio con Massimo Venturiello, in scena il 19, 20 e 21 luglio , alle 21.15.

MUSICA

VENERDÌ 20

OPEN JAM SESSION Alle ore 21.00, Auditorium Nuovo Montemezzi, OPEN JAM SESSION. Una jam session è una riunione di musicisti, regolare o estemporanea, che prevede l’esecuzione improvvisata di brani musicali.

EVENTO

VENERDÌ 20

AVIS IN FESTA

Tra l’Anfiteatro Arena e la Piazza del Municipio un’area espositiva per la vendita di prodotti artigianali e di antiquariato e la mostra fotografica itinerante di “Donare Avis”.


P

ANTHEON di Matteo Scolari*, scolari@pantheon.it

CACCIA ALLA BIG BENCH Il designer Chris Bangle ha cominciato a promuovere l’iniziativa no profit “Big Bench Community Project”, trasformando delle semplici panchine colorate in un fenomeno sociale, destinato a diffondersi anche a livello internazionale. Mentre tutti noi riconosciamo le panchine solo come elementi di arredo urbano, sedili che possono ospitare più persone, solitamente situate all’aperto in aree pubbliche come piazze o parchi, Chris Bangle, un desiger americano, e la moglie, cittadini di Clavesana dal 2009, hanno cominciato a promuovere l’iniziativa no profit “Big Bench Community Project”. Per loro le panchine non hanno il solo scopo di offrirsi come rifugio a tutti coloro che, stanchi, hanno bisogno di rinfrescarsi e riposarsi, ma rappresentano uno strumento di aggregazione ed un posto

2010

prima panchina in Piemonte

53

Totale panchine in Italia

da dove ammirare ciò che ci circonda. Da questo concetto nasce l’iniziativa di Chris Bangle che consiste nell’istallazione di panchine fuori scala, molto più grandi della norma, per sostenere le comunità locali, il turismo e le eccellenze artigiane dei paesi in cui si trovano. La prima panchina è stata realizzata in Piemonte nel 2010, di colore rosso e con un’iscrizione significativa “Se hai bisogno di ristorarti un po’, siediti qui sopra… e ti sentirai tornare bambino”. Lo scopo dell’iniziativa è proprio questo: costruire delle istallazioni fuori scala che riescano a far meravigliare

Verona

Piccolo stelvio, tra Grezzana e Santa Maria in stelle


07 | Week

LA PANCHINEA BIG BANCH Loc. Piccolo Stelvio

le persone, e soprattutto gli adulti, esattamente come si sbalordiscono i bambini di fronte a cose che in apparenza sembrano banali. L’obbiettivo di Chris e della moglie è quello di far capire che la meraviglia non deriva solo dalla ricerca e dalla scoperta di cose nuove ma anche dall’interessante esperienza di sperimentare cose note e conosciute ma in un contesto diverso o, in questo caso, nella posizione privilegiata che può essere offerta dalla seduta di una panchina gigantesca per osservare paesaggi mozzafiato. Con il passare del tempo, alla prima panchina se ne sono aggiunte molte altre e, in Italia, ad oggi, ne abbiamo 53, ma il numero è destinato a salire in breve tempo e a diffondersi anche a livello internazionale. Chris Bangle, entusiasmato da questo successo, dichiara: “Qui è la bellezza di questo tipo di design. Oggetti che divengono iconici non soltanto perché sono stati spinti da un meccanismo di marketing, ma perché l’idea intrinseca era così seducente e così facilmente realizzabile che ha creato da sola le condizioni naturali per la propria duplicazione e diffusione”. Ebbene, una di queste panchine fuori scala è approdata da qualche mese anche a Verona e si è subito aperta una tacita caccia al tesoro, scatenando orgoglio in chi è riuscito a trovarla e invidia in coloro che, essendo ancora alla ricerca della grande panchina, vedeva in post di chi ce l’aveva fatta su Instagram o Facebook.

Iscrizione

“Se hai bisogno di riposarti un po, siediti qui sopra... e ti sentirai tornare bambino”

“La nostra caccia” Anche noi ci siamo uniti alla ricerca di questa attrazione e finalmente, dopo tanta fatica, l’abbiamo trovata! Si trova nella favolosa location del Piccolo Stelvio, tra Grezzana e Santa Maria in Stelle. In mezzo a questo splendido paesaggio della Lessinia, tra panorami e scorci di maestosa bellezza, fiori che colorano il verde dei prati e la fauna selvatica protetta che popola queste splendide colline, la grande panchina rossa si integra in modo perfetto con la bellezza circostante, proprio perché lei stessa è stata ideata per far risaltare l’armonia e la venustà di questo territorio. È veramente appagante sedersi su questa enorme panchina, che sembra un oggetto stravagante uscito direttamente dal libro di Alice ne Paese delle Meraviglie, dopo averla cercata in lungo e in largo, e po-

tersi gustare una bellezza cosi unica e spettacolare, in totale tranquillità e sentendosi davvero un po’ più leggeri, come quando si era bambini. La città di Verona e tutta la provincia deve ringraziare Chris Bangle per questo bellissimo progetto che permette a tutti i visitatori di osservare i territori veronesi sotto una luce nuova e a dir poco suggestiva. E speriamo soprattutto che questa idea del designer e della moglie non abbia solo uno scopo sociale, ma anche umanitario, perché, come afferma Chris: “Magari un giorno vedremo una “Panchina della Pace” in un’area veramente travagliata del mondo, dove la possibilità di sedersi, guardare le cose da una prospettiva più fresca, e sentirsi di nuovo come un bambino, è disperatamente necessaria”.


P

ANTHEON di Matteo Scolari*, scolari@pantheon.it

MATTEO SCOLARI

GIORNATA INTERNAZIONALE DI NELSON MANDELA La “Giornata internazionale di Nelson Mandela”, che si celebra il 18 luglio di ogni anno, è stata proclamata dalle Nazioni Unite nel 2010, in onore del prezioso contributo dato dall’ex presidente sudafricano alla costruzione di una cultura di pace e libertà. Nelson Mandela infatti è stato ed è il simbolo del Sud Africa, appellativo che si è conquistato in un’intera vita spesa alla lotta contro l’apartheid ed alla conquista della libertà per il suo popolo. Quello che ha sempre colpito in lui è la sua statura morale e la convinzione con cui ha vissuto la propria vita in favore degli altri. La più alta testimonianza dell’impegno sociale e politico di Nelson Mandela la si ritrova proprio nel discorso esposto di fronte ai giudici del tribunale, prima che questi pronunciassero il loro verdetto: “Sono

pronto a pagare la pena anche se so quanto triste e disperata sia la situazione per un africano in un carcere di questo paese. Sono stato in queste prigioni e so quanto forte sia la discriminazione, anche dietro le mura di una prigione, contro gli africani... In ogni caso queste considerazioni non distoglieranno me né altri come me dal sentiero che ho intrapreso. Per gli uomini, la libertà nella propria terra è l’apice delle proprie aspirazioni. Niente può distogliere loro da questa meta. Più potente della paura per l’inumana vita della prigione è la rabbia per le terribili condizioni nelle quali il mio popolo è soggetto fuori dalle prigioni, in questo paese... Non ho dubbi che i posteri si pronunceranno per la mia innocenza e che i criminali che dovrebbero essere portati di fronte a questa corte sono i membri del governo”.

IN MEMORIA DEL LEADER

Questa Giornata vuole onorare la memoria del leader politico africano nel giorno della sua nascita, ricordandone l’impegno per l’affermazione della giustizia e dei diritti umani, come avvocato, prigioniero di coscienza e primo Presidente del Sudafrica eletto democraticamente. L’obiettivo della Giornata è quello di invitare ciascuno a riflettere sul contributo che, singolarmente o in gruppo, è possibile dare per il miglioramento della società e la lotta alle ingiustizie. La Giornata mondiale dedicata a Nelson Mandela è, infatti, primariamente, espressione di un movimento globale che riconosce come il cambiamento possa avere inizio da azioni piccole e quotidiane portate avanti nelle comunità locali.



P

ANTHEON di Matteo Scolari*, scolari@pantheon.it

SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE La più famosa commedia di Shakespeare calca i palchi di tutti i teatri del mondo ed ora approda anche a Verona, precisamente al Teatro Romano, per incantare tutti gli spettatori

S

ogno di una notte di mezza estate, scritto intorno al 1595, è la più famosa tra le commedie di William Shakespeare, immersa in un’atmosfera fantastica e affascinante e capace di suscitare emozioni e meraviglia. In quest’opera teatrale il drammaturgo affronta come tematiche principali quella dell’amore, della magia e del sogno. La commedia si sviluppa attorno ad una serie di inconvenienti creati da delle piccole fate che, volendo aiutare due coppie di ragazzi innamorati, giocano con un siero d’amore magico ricavato da un piccolo fiore viola. Il sogno viene utilizzato come espediente per spiegare avvenimenti strani e difficili da comprendere agli occhi dei ragazzi innamorati. Shakespeare intreccia tra di loro tre mondi diversi caratterizzati da linguaggi altrettanto diversi: il mondo delle fate, il mondo degli amanti e il mondo degli artigiani ateniesi. In questo modo riesce a ricreare perfettamente la confusione tipica della commedia elisabettiana,

caratterizzata da parallelismi, giochi di parole e illusioni classiche. Il regista Roberto Totola presenta con queste parole la sua commedia: «Quello che ho ricercato, assieme al nutrito gruppo di attori, è il lavoro sull’inconscio che Shakespeare suggerisce attraverso i suoi versi. Dalla razionalità delle regole rigide e dei doveri della famiglia e della società alla libertà della dimensione onirica, ribelle, tragicomica e grottesca. Dopo il debutto nell’estate 2016 della Dodicesima notte e nell’estate 2017 di Molto rumore per nulla, eccoci oggi a definire la nostra trilogia shakespeariana presentando il Sogno di una notte di mezza estate. La produzione vede anche la realizzazione del progetto Diversità integrata e Spettacolo, attuato da quasi quindici anni, che prevede la partecipazione attiva di persone con disabilità alle produzioni di teatro e cinema, superando l’idea di contesto dedicato (il teatro non riabilita una persona disabile più di quanto non riabiliti una persona normodotata).»

DAL 1595 Commedia più rappresentata di Shakespeare

LINGUAGGIO Parallelismi, giochi di parole e illusioni classiche



P

ANTHEON di Matteo Scolari*, scolari@pantheon.it

SAGRA DI SAN POLINAR A LUGO Ritorna dal 13 al 17 luglio la sagra di Lugo con un ricco programma di eventi, tanta musica e intrattenimento A Lugo è di nuovo festa! Dal 13 al 17 luglio torna la “Sagra de San Polinar” con un ricco programma di eventi che andranno a soddisfare i gusti di tutti i cittadini e visitatori che vorranno partecipare. Vi aspettano cinque serate con appuntamenti musicali imperdibili. Ad aprire le danze venerdì 13 luglio alle ore 21:00 verrà presentata una serata all’insegna delle tribute band. Ci saranno i PRETEND TO BE FOO, tributo ai FOO FIGHTERS, MAROONES, tributo ai RAMONES e THE STONED, tributo ai ROLLING STONES. Sabato 14, invece, dalle 9:30 la giornata sarà dedicata ai bambini in occasione del Corso TMD School – Junior dove, con i maestri della TMD School, i ragazzi impareranno le basi della bicicletta in totale sicurezza e divertimento su un mini percorso chiuso al traffico, con l’aggiunta di qualche piccolo ostacolo ed alcuni giochi che li faranno imparare divertendosi. L’età minima per la partecipazione è di 6 anni, la massima è 12 anni. Inoltre si ricorda che è obbligatorio l’uso del casco e della bicicletta personale in buono stato. L’iscrizione si può effettuare inviando una mail al seguente indirizzo: testedimarmo@gmail.com, oppure chia-

MUSICA Appuntamenti imperdibili tutte le sere

mando il numero: 3932544910. La giornata proseguirà poi con il torneo di TRISETTE dalle 15:00 e dalle ore 21:00 si aprirà la Notte Afro e si comincerà a ballare con i magnifici DJ PHOENIX E DJ JIMOR. Ballare sotto le stelle sarà d’obbligo! Domenica 15 la giornata si aprirà alle 9:00 con la 5^ edizione del torneo di Sanpolley – Torneo di Volley Misto 3 + 1. Alle 17:00 si terrà un aperitivo lungo sulle note dei The Lovers e alle 20:00 ci sarà il live Dobro e dalle 21:00 si aprirà la serata country con DJ VIVI FROM ALL FOR ONE e DJ LUCA FROM COUNTRY STAR. Dopo il tutto esaurito al Teatro Romano, il tour di VERONA BEAT prosegue anche a Lugo la sera di lunedì 16 con un grandioso programma di musica dal vivo. Martedì 17 ci si scatenerà sulle note della serata discoteca, reggaeton, balli di gruppo, hip hop ed elettro con Dj EL MALANGA, Vj EL TIMBA. La serata si chiuderà poi alle 23:30 con l’emozionante spettacolo pirotecnico By LA PIROLUX. Farsi trascinare dal divertimento sarà obbligatorio e doveroso. Come si può quindi rinunciare a una cosi bella occasione per gustare della buona musica, dell’eccellente cibo e un’invidiabile compagnia.

Sanpolley Torneo di Volley Misto 3+1


SABATO 30 GIUGNO DALLE 18.00 ALLE 0.00

INAUGURAZIONE NUOVA SEDE BIRRIFICIO, SPACCIO E PUB Via Prealpi 26 Stallavena di Grezzana (entrata Carrera)

MUSICA LIVE - RISOTTO E STUZZICHINI

PER TUTTI


P

ANTHEON di Matteo Scolari*, scolari@pantheon.it

MORO: IL RE DEL CASTELLO DI VILLAFRANCA

Dopo la vittoria del 68° Festival di Sanremo con il brano “Non mi avete fatto niente” insieme a Ermal Meta il cantautore a grande richiesta terrà uno dei suoi concerti al Castello Scaligero di Villafranca il 19 luglio 2018. Cantautore, chitarrista e musicista italiano, Fabrizio Moro ha alle spalle una ventennale carriera, cominciata, ufficialmente nel 1996, ufficiosamente all’età di quindici anni, quando scrive la sua prima canzone e comincia ad esibirsi in alcuni locali con varie band, facendo cover di U2 e Doors. L’autore pubblica il suo primo singolo nel 1996 dal titolo “Per tutta un’altra direzione” e nel 2000 esordisce a San Remo con la canzone “Un giorno senza fine”, aggiudicandosi la tredicesima posizione. Nel 2007 Moro ritorna sul palco dell’Ariston con il brano “Pensa”, destinato a diventare uno dei suoi più grandi successi e dedicato alle vittime della mafia. Con questo pezzo si aggiudica il primo posto delle nuove proposte e il premio della critica. Da qui comincia la grande ascesa dell’autore romano. Fabrizio Moro, però, non è solo un cantante eccellente; infatti ha anche scritto molte canzoni dedicate ad altri artisti che poi sono diventate grandi successi della storia della musica italiana, come “Resta come sei”, interpretata dagli Stadio, e “Finalmente piove”, scritta per Valerio Scanu.

PREMI E SUCCESSI Oggi Fabrizio Moro ha, all’attivo, oltre al nuovo progetto “Parole rumori e anni”, 8 album in studio. L’edizione 2018 del Festival di San Remo, lo ha visto vincitore nella categoria Big insieme a Ermal Meta con il brano “Non mi avete fatto niente”, il brano è stato certificato oro dopo solo due settimane dalla data di uscita. Nel corso degli anni, diversi suoi brani sono stati utilizzati come spot pubblicitari e documentari e come colonne sonore per campagne sociali, serie e programmi TV. L’appuntamento con questo artista nella meravigliosa location del Castello Scaligero di Villafranca è davvero imperdibile, per cui annullate tutti i vostri impegni e giovedì 19 luglio correte a Villafranca per uno spettacolo straordinario.


GENERATION

*Saldi dal 7 luglio al 31 agosto.


P

ANTHEON di Matteo Scolari*, scolari@pantheon.it

ALTALESSINIA OUTDAYS: BELLEZZA DELLA NATURA E DELLO SPORT ALL’ARIA APERTA Nel weekend del 20 luglio dirigetevi verso Erbezzo per ossigenare cervello, polmoni e per riempirvi il cuore di tranquillità e serenità Nel weekend del 20 luglio vi aspetta un imperdibile appuntamento ad Erbezzo: Altalessinia Outdays. Nella frenesia e nello stress di tutti i giorni tendiamo spesso a dimenticare il beneficio che porta passare alcuni momenti immersi nella natura e respirare aria fresca e pulita. Gli spazi verdi e la natura portano grandi vantaggi alla nostra salute. Trascorrere del tempo all’aria aperta migliora la qualità della vita e cambia radicalmente l’espressione fisica dello stress nel nostro corpo. È stata rilevata la diminuzione della frequenza cardiaca e di livelli di cortisolo in persone che trascorrono più tempo a contatto con la natura. Inoltre Il contatto con un paesaggio naturale come una foresta, ma anche una spiaggia incontaminata, ci consente di ricevere una serie di stimoli sensoriali e visivi che aumentano la nostra creatività e la nostra operosità. Se siete quindi stufi della monotonia cittadina, del solito tragitto casa – lavoro, lavoro – casa, e di

tutti gli impegni che affollano e soffocano le vostre giornate, il weekend tra il 20 e il 22 luglio buttatevi giù dal letto, preparate lo zaino, caricate la famiglia in macchina o organizzatevi con amici e parenti o anche da soli e dirigetevi verso Erbezzo per ossigenare cervello, polmoni e riempirvi il cuore di bellezza e natura. L’evento Altalessinia Outdays si svolge nel cuore della Lessina e, in mezzo a boschi sempreverdi e a contatto con animali e paesaggi di ogni genere, si praticheranno sport e attività all’aria aperta. Le manifestazioni agonistiche, rivolte a tutti gli sportivi, esperti o amatoriali, sono tre. Il sabato mattina avrà luogo la gara di Enduro: la “Erbezz… Sa Ghè”. Si tratta di una competizione di rally con tre prove in discesa che si svolgeranno in percorsi del tutto inediti nel Parco Naturale della Lessinia. Il secondo evento è la Marcia dell’Alta Lessinia, una corsa podistica ludico motoria aperta a tutti, che si sviluppa su due percorsi da 6 km e da 12 km tra contrade e sentieri nei dintorni del paese di Erbezzo.


STORIA

Enogastronomia, musica e sostenibilità

Questa manifestazione è rivolta soprattutto a tutti coloro che vogliono cimentarsi in un’attività sportiva senza dover essere per forza atleti professionisti. La Marcia dell’Alta Lessinia è inoltre perfetta come esperienza familiare, per ammirare una grande varietà di piante e fiori, animali tipici della Valpantena e, con un po’ di fortuna, si potrà scorgere in lontananza anche la figura del lupo. L’ultimo evento avrà luogo nella giornata di domenica: la Tzimbar Race, una straordinaria esperienza di sport nel cuore del Parco Naturale della Lessinia. Comprende tre diverse discipline: trail, mountain bike e prove di forza e abilità, per tutti gli sportivi che desiderano mettersi alla prova in una competizione sportiva unica nel panorama veronese. La Tzimbar Race quest’anno sarà caratterizzata da alcune attività particolari: le “prove cimbre”, ispirate alle tradizioni delle antiche popolazioni germaniche che hanno colonizzato per prime la Lessinia.

20-21-22 Altalessinia Outdays

Dopo tutto questo sport e questa attività fisica rilassarsi e rifocillarsi diventa un dovere e anche un piacere. Ci saranno, infatti, stand enogastronomici e piccoli produttori locali, come Infermentum e Lesster, che offriranno la possiabilità di gustare i sapori della Lessinia. Il fine settimana sarà anche pieno di buona musica, con due concerti live nella piazza al centro del paese ed altri momenti di intrattenimento che renderanno il vostro weekend un momento perfetto da passate con coloro che amate di più. L’obbiettivo di questo evento non è solo quello di far conoscere i bellissimi territori della provincia di Verona, con le tradizioni e i cibi

tipici, ma anche quello di “risintonizzarsi” sulle onde naturali tramite i paesaggi, i suoni e lo sport e di trasmettere i valori della sana competitività e aggregazione nel rispetto dell’ambiente, del territorio e dei partecipanti. Alcuni ricercatori affermano che se si ha la possibilità di trascorrere qualche giorno immersi in un habitat verde e naturale, il nostro orologio biologico non potrà che beneficiarne. L’organismo è abituato a regolarsi “ascoltando” i ritmi della natura e l’evento Altalessinia Outdays è l’occasione perfetta per ritrovare la bellezza di paesaggi, animali, suoni e colori, che nelle città neanche si sognano più.

6-12 km Novità Marcia dell’Alta Lessinia

Prove cimbre alla Tzimbar Race


18| Calendario

Sabato

14 Luglio

CONCERTO

TEATRO

SABATO 14

L DILETTEVOLE GIOCO DELL’OCA

SABATO 14

RIKI AL CASTELLO DI VILLAFRANCA

Prosegue inarrestabile il successo di RIKI, il venticinquenne cantautore milanese, che dallo scorso giugno a oggi è riuscito nell’impresa di vendere più di 60.000 biglietti del suo tour invernale, andato completamente sold out di visitatori.

Sabato 14 luglio 2018, alle 21, sul palco di Villa Spinola di Bussolengo ci sarà lo spettacolo dalla compagnia teatrale Gino Franzi, Il Dilettevole Giuoco dell’Oca. Appuntamento in occasione della rassegna Villa Spinola Estate 2018.

EVENTO

SAGRA SABATO 14

CLAUDIA CONTIN VERSIONE ARLECCHINO

FESTIVITÀ SABATO 14

FESTA DEL REDENTORE SABATO 14

FESTA DELLA CONTEA 2018

Fa il suo ritorno anche quest’anno a Castelnuovo del Garda dal 12 al 15 luglio l’imperdibile Festa della Contea 2018. Birra commerciale vs Birra artigianale e Rock italiano vs Rock internazionale. Cucina nostrana vs Street food.

La Festa del Redentore è tra le festività più sinceramente sentite dai veneziani, in cui convivono l’aspetto religioso e quello spettacolare, grazie al fantasmagorico spettacolo pirotecnico che, la notte del sabato, attrae migliaia di visitatori.

Claudia Contin Arlecchino, conosciuta per essere stata la prima donna ad interpretare il servo impertinente e diabolico della Commedia dell’Arte, sarà allo spazio Modus da venerdì 14 a Domenica 16 Luglio per un corso dedicato alla maschera più nota e birbante e al tema dell’amore e dell’innamoramento.


Gli eventi del sabato

CONCERTO

SABATO 14

MUSIC FESTVIAL Ci siamo! L’evento dell’estate è pronto! Due giornate di musica nello scenario unico del Parco regionale della Lessinia con il patrocinio della Proloco di San Rocco Piegara. Vi aspettiamo sabato 14 e domenica 15 luglio a partire dalle ore 12 per un non-stop di concerti live, musica, dj set, birre artigianali, cocktails, cibo e molto altro.

EVENTO SABATO 14

GIORNATA MONDIALE DELLO SCIMPANZÈ Partecipa anche tu a questa attività, svolta dal Settore Educativo in collaborazione con gli altri settori del Parco! Il luogo di ritrovo per prepararare gli arricchimenti sarà indicato alla cassa del Parco Faunistico.

SPETTACOLO SABATO 14

SELF CONTROL Una coppia di sposi si trova, inconsapevolmente e suo malgrado, coinvolta in una serie di fatti sconvenienti e segreti.

MOSTRA SABATO 14

MOSTRA FOTOGRAFICA DEDICATA AL LANIFICIO TIBERGHIEN Il Lanificio Veronese Fratelli Tiberghien, sorto a Verona nel 1907, è stato per oltre settant’anni uno dei simboli della Verona industriale. L’esposizione è allestita alla Biblioteca Civica di Via Cappello ed è visitabile fino al prossimo 14 luglio 2018.


20 Calendario

Domenica

15 Luglio

EVENTO

DOMENICA 15

WEEK END AL PARCO NATURA VIVA: L’ORSO Ospite della giornata Filippo Zibordi, naturalista e divulgatore che si è occupato dell’orso in Trentino. Attraverso il suo racconto scopriremo chi è l’orso bruno, quali sono le sue abitudini e dove vive attualmente in Europa. L’attività si svolge nel pomeriggio, a breve online il programma.

SPORT

SPETTACOLO

DOMENICA 15

DOMENICA 15

FINALE MONDIALI DI CALCIO 2018

ROMEO E GIULIETTA RELIFE

È la 21ª edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA e la cui fase finale si svolge in Russia. Iniziato giovedì 14 giugno e si concluderà domenica 15 luglio 2018 con la finalissima tra Francia e Croazia.

Stessi giorni, stesse ore, stessi luoghi! 5 giorni per la rievocazione storica … mai vista prima. Un’operazione unica: dalla domenica al giovedì, nei tempi scanditi da Shakespeare, corpi, azioni e testo: Giulietta e Romeo tornano in vita … fino alla morte! del sabato, attrae migliaia di visitatori.

CONCERTO

DOMENICA 15

JOSS STONE A VILLAFRANCA Sarà la meravigliosa Joss Stone, cantautrice britannica, voce graffiante e anticonformista della musica soul mondiale, capace di spaziare fra diversi generi come l’R&B, il rock e il reggae, a salire sul palco del Castello Scaligero di Villafranca domenica 15 luglio.


Gli eventi della domenica

CONCERTO

DOMENICA 15

MUSIC FESTVIAL Ci siamo! L’evento dell’estate è pronto! Due giornate di musica nello scenario unico del Parco regionale della Lessinia con il patrocinio della Proloco di San Rocco Piegara. Vi aspettiamo sabato 14 e domenica 15 luglio a partire dalle ore 12 per un nonstop di concerti live, musica, dj set, birre artigianali, cocktails, cibo e molto altro.

SPETTACOLO

EVENTO

DOMENICA 15

SOAVE CITTÀ DEL LIBRO L’associazione Botteghe di Soave, in collaborazione con il Comune di Soave, organizza la quinta rassegna letteraria “Soave Città del Libro e della Cultura”. L’obiettivo della manifestazione è di divulgare la cultura e la passione per la lettura e i libri e rendere Soave, un paese ancora più affascinante grazie anche a quest’aspetto.

DOMENICA 15

SELF CONTROL Una coppia di sposi si trova, inconsapevolmente e suo malgrado, coinvolta in una serie di fatti sconvenienti e segreti.


Eventi e feste

22 | Lunedì

di Matteo Scolari

“Canta che ti passa”, un lunedì dedicato a concerti e tanta musica Lenny Kravitz in Arena, cinema all’aperto e animazione alla Scoppella

1

Lenny Kravitz in Arena Lenny Kravitz ha annunciato un tour estivo per il 2018 e si esibirà in Italia il 16 luglio all’Arena di Verona. Riconosciuto come uno dei più eminenti musicisti rock del nostro tempo, Lenny Kravitz ha trasceso generi, stili, razze e classi nel corso di una carriera ventennale.

2

Cinema all’aperto: Lady Bird Lunedì 16 luglio 2018, alle 21.15, ci sarà l’appuntamento di cinema all’aperto della rassegna Sangiò Art Festival con la proiezione del film Lady Bird, pellicola con cinque candidature all’Oscar, che ritrae l’adolescenza e i suoi turbamenti. Luogo dell’evento Pizzeria da Corrado a Raldon, San Giovanni Lupatoto. Ingresso 3 euro.

3

4

El Neo’do America’n, spettacolo teatrale con il testo di Massimo Meneghini e la regia di Delio Righetti, sarà in scena lunedì 16 luglio 2018, alle 21.15, in occasione della tradizionale Sagra de San Luigi di Bussolengo. L’evento è presentato dalla compagnia Gruppo Popolare “Contrade” e si terrà nel cortile del Centro Sociale di Via Don Calabria, 2.

Dal 13 al 16 luglio il quartiere Scopella sarà in festa. La pro loco di Castel d’Azzano e l’associazione culturale Scopella lavoreranno in stretto contatto per animare le serate della rione di Verona incuneato nella frazione di Beccacivetta.

El Neo’do America’n

Sagra della Scoppella

5

Claudia Contin versione Arlecchino Ultimo appuntamento con Claudia Contin Arlecchino, conosciuta per essere stata la prima donna ad interpretare il servo impertinente e diabolico della Commedia dell’Arte, allo spazio Modus Domenica 16 Luglio per un corso dedicato alla maschera più nota e birbante e al tema dell’amore e dell’innamoramento.


UN GRANDE PANORAMA DI VINI PER UNA VENDITA DIRETTA DAL VINO SFUSO ALLE BOTTIGLIE DI PRESTIGIO

Punti vendita diretti delle nostre cantine

COLOGNOLA AI COLLI LUNEDÌ · SABATO: 8.30 · 12.30 / 14.30 · 19.00 DOMENICA: 9.00 / 12.30

SAN BONIFACIO LONIGO MERLARA BARBARANO VICENTINO LUNEDÌ · SABATO: 8.30 · 12.30 / 14.30 · 19.00 DOMENICA: CHIUSO

TEL. 045

6108222

info@cantinaveneta.com www.collisgroup.it


Eventi e feste

24 | Martedì

di Matteo Scolari

Che si fa stasera? Tributo agli Abba e tanta musica al VeronaFestival Poi...Sweet peanutz, letture animate e Ensamble dell’Abaco

1

Ensemble dell’Abaco ottoni Appuntamento assolutamente da non perdere Martedì 17 luglio alle ore 21.00 nel Chiostro del Conservatorio per ascoltare le deliziose musiche e composizioni de I Grandi Ensemble del “DALL’ABACO”: OTTONI ALBERTO FRUGONI direttore.

2

3

4

5

Concerto Abba Show! Tributo agli ABBA in Piazza del Municipio alle 21:00. Una magnifica serata dedicata a una delle band più importanti che ha saputo lasciare un segno, non solo nella storia, ma anche nel cuore di tutti coloro che si sono appassionati alla loro musica.

Il 17 luglio in piazza del Popolo a San Michele il ritmo degli Sweet Peanuts e della scuola di ballo Swing Dance Band coinvolgerà tutti. L’iniziativa è sicuramente una buona occasione per passare una serata in compagnia di famiglia o amici per assaporare il gusto della cultura swing che molto spesso è sconosciuta agli italiani.

Martedì 17 luglio alle ore 17:30, al parco comunale via Arusnati, San Pietro in Cariano, si terranno le letture animate a cura di In Giro Leggendo. Un evento dedicato ai più piccoli che li farà divertire stando all’aria aperta e che farà scoprire loro mondi nuovi grazie alla lettura di brani che stimoleranno la loro mente e la loro fantasia.

Venerdì 7 aprile alle 19 inaugurazione ufficiale del Cohen Verona, Pub Music & More come recita l’insegna. Il Cohen è un progetto che nasce dall’«esagerata passione» per la musica di Elena Castagnoli, da anni colonna portante della Redazione Musicale di Radio Popolare Verona.

Tributo agli Abba

Sweet peanuts

Letture animate

Verona Festival


Eventi e feste

25 | Mercoledì

di Matteo Scolari

Che Winederful night! Spettacoli teatrali e cinema all’aperto Torna a Malcesine il mercato dell’antiquariato e 31 serate di cinema

1

Cinema all’aperto Mercoledì 18 luglio alle ore 21:15 proiezione del film TRE MANIFESTI A EBBING, MISSOURI di M. McDonagh con F. McDorman e S. Rockwel drammatico. Frances McDormand interpreta la coraggiosa Mildred, pronta a sfidare un paese intero per scoprire la verità sulla scomparsa di sua figlia. Evento realizzato dall’associazione La Goccia

2

Mercato dell’ antiquariato Torna a Malcesine il mercato dell’antiquariato Vintage, Shabby Chic e artigianato. Shabby chic è uno stile di tendenza, molto amato, che sembra essere dimesso e un po’ abbandonato ma che in realtà è molto curato. Il mercato si trova in Viale Roma, vicino al porto di Malcesine, dalle 18:00 alle 23:00.

3

Valpolicella Winederful night Per sette mercoledì estivi alcune cantine apriranno le loro porte per farvi scoprire le eccellenze nate dalle colline della Valpolicella, fra cui l’Amarone e il Recioto.

4

5

31 serate di cinema all’aperto nel parco di Forte Santa Caterina, in via del Pestrino a Verona. L’inizio delle proiezioni sarà alle ore 21.15, ma il parco aprirà alle ore 20. Per chi vuole cenare prima del film sarà presente il Food Truck di Pac’s Food. Mercoledì 18 luglio, The Dreamers.

Spettacolo teatrale nel chiostro della Pieve di Garda. Entrata a pagamento Euro 8 intero, Euro 6 ridotto over 65. Gratuito fino ai 12 anni. In caso di maltempo la commedia si terrà presso la Sala Congressi.

Opera Forte Festival

La Rumarola


Eventi e feste

26 | Giovedì

di Matteo Scolari

Note in villa, a lume di candela e arrivano i Briganti del Folk Musica in spiaggia e in barca, concerti esclusive ed esordi misura per misura

1

Misura per misura Prima assoluta per “Misura per misura”, a firma di Paolo Valerio con Massimo Venturiello, in scena il 19, 20 e 21 luglio 2018, alle 21.15. La commedia shakespeariana si terrà al Teatro Romano di Verona in occasione della rassegna teatrale Estate Teatrale Veronese. Lo spettacolo racconta un mondo senza certezze dove le tematiche

2

3

Giovedì 19 luglio 2018, alle 21.15, in Villa Borgognoni-Tommasi di Sandrà, in occasione della rassegna Note in Villa 2018, si terrà il concerto della Ziki Pank Band. Più che un concerto si tratta di uno spettacolo, una sequenza di canzoni che vorrebbero essere altrettanti “numeri” di un antico Varietà: ecco la formula sposata, fin dal suo sorgere, dalla Ziki-Paki Band.

Il 19 luglio, in piazza Roma a Ca’ di David, I Briganti del Folk presenteranno i grandi cantautori italiani. È un duo di musicisti, Alberto «Cico» Zecchini detto «Lo Spirito», voce, chitarra ed armonica, e Alessandro Formenti detto «Il Santo», contrabbasso e voce, che conducono il pubblico attraverso un racconto musicale che vuole offrire una panoramica sul folk popolare italiano e i grandi cantautori.

Equivoca(l)mente: Note in Villa

I Briganti del Folk

4

A lume di candela - Festivalpolicella La musica di Joseph Haydn sarà la protagonista del concerto conclusivo “A lume di candela”, che avrà luogo giovedì 19 luglio nel Teatro di verzura all’interno del giardino all’italiana di Villa Rizzardi a Negrar; dopo la Sinfonia concertante in si bemolle maggiore per violino, violoncello, oboe, fagotto e orchestra, che vedrà impegnati in qualità di solisti gli stessi professori d’orchestra, l’OPV diretta dal maestro Marco Attura eseguirà la Sinfonia n. 45 in fa diesis minore “Degli addii” con il celebre adagio finale in cui i musicisti a poco a poco abbandonano i propri leggii a lume di candela.

5

Brenzone music Festival Musica sulle spiagge, dalle barche e sui palchi allestiti nelle piazze dei paesi e delle frazioni di Brenzone. È il Brenzone Music Festival, organizzato dalla Pro loco e dell’associazione albergatori con la direzione artistica di Mauro Ottolini. Si svolgerà dal 19 luglio al 22 luglio. Il festival comprende spettacoli e concerti di musica jazz, pop, leggera e rock. Un evento da non perdere!


Articolo pubbliredazionale

Per un’estate mozzafiato

È

di nuovo CANEVA, con le sue avventurose attrazioni, uniche ed originali, i coinvolgenti acquascivoli, le fresche lagune d’acqua cristallina, i gustosi punti ristoro e le tantissime occasioni di divertimento: ingredienti perfetti per giornate all’insegna dello svago e del relax, baciati dal sole, con gli amici o con tutta la famiglia. CANEVA è il primo parco acquatico italiano tematizzato come un’isola caraibica con palme, spiagge di sabbia bianca, lagune di acqua fresca e trasparente, un imponente vulcano, il villaggio dei pescatori…e fa parte del complesso di Canevaworld Resort a Lazise, nella splendida cornice del Lago di Garda, assieme a MOVIELAND, il primo parco a tema cinematografico d’Italia. La stagione 2018 si presenta con una prima grande novità: CABANAS CLUB, una zona riservata (soggetta a prenotazione e sovrapprezzo sul biglietto di ingresso) che si trova nell’area che domina la grandiosa SHARK BAY, con 11 gazebo dedicati, mini-bar, cassette di sicurezza, wi-fi e molti altri servizi. Il perfetto connubio tra divertimento e relax per tutti coloro che vogliono vivere un’esperienza ancor più esclusiva all’interno di CANEVA.

LE INCREDIBILI ATTRAZIONI DI CANEVA Il parco acquatico propone da sempre ai propri ospiti attrazioni uniche ed originali, ideate da un team di progettisti e creativi italiani. A partire da SUPER SPLASH, novità della scorsa stagione, uno scivolo doppio che offre l’esperienza di una picchiata da un’altezza di 15 metri all’interno di una valle che ricorda un piccolo aeroporto sperduto e un successivo adrenalinico salto nella piscina sottostante. WINDY LAGOON è un’area interamente dedicata ai più piccoli (012 anni) di oltre 1.000 mq, di cui 800 riservati a specchi d’acqua e in cui trovano posto 9 acquascivoli di varia tipologia da affrontare sia a corpo libero che con i gommoni. FROZEN BOB presenta invece un tema curioso come quello della neve, dove gli abeti prendono il posto delle palme. Ci si trova nei pressi della fabbrica che genera il ghiaccio che rinfresca gli ospiti di tutto il parco. Da un’unica struttura partono i 7 scivoli dell’area (3 rettilinei e 4 più tradizionali) che vengono percorsi con l’utilizzo di tappetini che consentono di scivolare testa in avanti e a pancia in giù. Chi invece è alla ricerca di emozioni forti non può trascurare una discesa su STUKAS BOOM, uno scivolo quasi verticale con la particolarità di una caduta a “sorpresa” tramite una botola ad apertura automatica. Poi TWIN PEAKS, in discesa su gommoni a due posti per poi risalire e ridiscendere da una seconda gobba o KAMIKA, che prende il via direttamente dal cuore del vulcano, simbolo di tutta l’isola caraibica di CANEVA. Due fiumi, LAZY RIVER e CRAZY RIVER, permettono agli ospiti di scegliere tra il relax di un fiume tranquillo, oppure un fiume più movimentato e ricco di cascate per divertirsi in gruppo. Al BLACK HOLE 2 si sperimenta invece l’incognita del percorso interamente al buio, dove l’orientamento va totalmente in tilt. Ma CANEVA non è solo scivoli e giochi d’acqua, numerosi sono i punti rist oro che si caratterizzano per le loro particolari tematizzazioni nonché per la varietà di prodotto proposti, per ogni palato e per ogni categoria di spesa.

CANEVA THE AQUAPARK - Canevaworld Resort Via Fossalta, 58 - 37017 - Lazise sul Garda (VR) - Tel. 045 69 69 900 - www.canevaworld.it - info@canevaworld.it


Eventi e feste

28 | Venerdì

di Matteo Scolari

Cibo di strada e spettacoli teatrali, un’accoppiata vincente! Avis in festa tra l’Anfiteatro Arena e la Piazza del Municipio

1

Coppia aperta , quasi spalancata Gli spettacoli teatrali della rassegna Sangiò Art Festival continuano venerdì 20 luglio 2018 alle 21, con “Coppia aperta, quasi spalancata” di Dario Fo e Franca Rame, interpretato magistralmente da Lisa Moras e Michele Vargiu, presso i Giardini Pia Opera Ciccarelli di San Giovanni Lupatoto. Un atto unico dalla forte comicità e ironia che

2

3

4

5

Cibo di strada in versione gourmet per tutti i gusti, tutto a ingresso gratuito. Un vero e proprio viaggio nella tradizione della cucina italiana: l’Umbria con la Focaracceria Umbra, il Salento con Risatini, Parma con Dal Parmigiano e I due Gatti e poi un tocco internazionale con i tacos di Skhiatos e la cucina greca di La Taverna Greca. Si chiude in dolcezza con la pasticceria americana di Vaniglia & Co. Cibo ma anche tanta buona musica con ospiti d’eccezione.

Zona compresa tra l’Anfiteatro Arena e la Piazza del Municipio - manifestazione che prevede la realizzazione di un’area espositiva per la vendita di prodotti artigianali e di antiquariato, oltre a uno stand per la somministrazione di cibi e bevande, l’organizzazione di concerti per i giovani il Venerdì, Sabato e Domenica Ssera, e l’esposizione delle foto della mostra itinerante di “Donare Avis”.

Venerdì 20 luglio - ore 21.00, Auditorium Nuovo Montemezzi, OPEN JAM SESSION. Una jam session è una riunione di musicisti, regolare o estemporanea, che prevede l’esecuzione improvvisata di brani musicali. Il termine, che probabilmente deriva da “Jamu”, una parola Youruba (Africa occidentale) che significa “insieme in concerto”, è nato negli anni venti negli ambienti jazz, e si è poi diffuso anche nel rock.

31 serate di cinema all’aperto nel parco di Forte Santa Caterina, in via del Pestrino a Verona. L’inizio delle proiezioni sarà alle ore 21.15, ma il parco aprirà alle ore 20. Per chi vuole cenare prima del film sarà presente il Food Truck di Pac’s Food. Venerdì 20 luglio, La battaglia dei sessi - Power girl.

Cucine a motore

Avis in festa

Open Jam Session

Opera Forte Festival


main sponsor

S

dall’ 11 al 20 Agosto 2018 44° EDIZIONE

10

i n r gio e d n a r di g imento t r e div à t e i r a d i l so zione a m i n a e n o i z a r o rist acolo t t e p s

www.santaviola.com Facebook.com/festasantaviola Cerca il libretto - Edizione 2018

IDEA BY: albertocipriani.it + ForestHand.com

Scopri il programma:


Daily VERONA NETWORK

Direttore responsabile Matteo Scolari

lunedì 09 Luglio 2018

L’ANNO DI SBOARINA, IL BILANCIO L’8 luglio 2017 si è insediata l’amministrazione di Federico Sboarina. Un anno esatto, ieri; oggi la conferenza stampa sulla presentazione dei risultati, tra cui la revoca del project financing per l’Arsenale e il filobus.

GUARDA IL VIDEO

VAI SUL SITO

ASCOLTA L’AUDIO

SCARICA IL CONTENUTO

È partita la Verona che volevo e che vogliamo”. Il sindaco di Verona Federico Sboarina ha festeggiato con tutti gli assessori il primo anno dall’insediamento. Molte le soddisfazioni del sindaco, che oggi in conferenza stampa ha parlato a lungo elencando quelli che per l’amministrazione sono gli obiettivi portati a termine in questi dodici mesi di lavoro. “Fino a prima mancava una visione di città”, ha spiegato Sboarina, che ha ricordato come fin da subito l’amministrazione abbia lavorato per portare Verona ad essere Capitale della Cultura nel 2021, pur non essendo il bando ancora aperto. Cultura, dunque, ma anche sociale, tema sul quale il sindaco non spende parole, perché “del sociale si parla solo quando le cose vanno male”. Ma di sogni per la città l’amministrazione ne ha ancora molti e sul Mobility Day, sperimentato negli ultimi mesi, non fa un passo indietro. Pollici in su, infine, anche per il progetto Ikea nonostante il no alla Marangona.

MALATTIE TROPICALI, NEGRAR È UN’ECCELLENZA

DEEP PURPLE IN ARENA, STASERA IL GRANDE SHOW

LUPO: DOMANI LA FIRMA DEL PROTOCOLLO D’INTESA

Il Ministero della Salute ha riconosciuto il carattere scientifico nella disciplina “malattie infettive e tropicali” all’ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar.

Verona si prepara per i Deep Purple. La storica band inglese si esibirà nell’anfiteatro veronese questa sera alle 21 per la prima di due sole date italiane.

Domani mattina l’assessore regionale all’Agricoltura, Giuseppe Pan, sottoscriverà il protocollo d’intesa per fronteggiare i danni arrecati dalla presenza del lupo.


Daily VERONA NETWORK

Direttore responsabile Matteo Scolari

martedì 10 Luglio 2018

VENEZIA, AGGREDITO PORTEUR GHANESE Un giovane di origini africane è stato aggredito questa mattina di fronte alla stazione di Venezia da due uomini con il cartellino dei porteur autorizzati. I due avrebbero gridato:“Questo è il Paese di Salvini!”

GUARDA IL VIDEO

VAI SUL SITO

ASCOLTA L’AUDIO

SCARICA IL CONTENUTO

Abusivo, negro, cosa stai facendo?”, e poi gli si sono scagliati contro, prendendolo a testate, calci e pugni in pancia. Il fatto è accaduto questa mattina di fronte alla stazione di Venezia, dove un uomo di origini ghanesi si era offerto di portare i bagagli di Maria, una turista spagnola che fa la guida turistica a Roma. Dopo un pezzo di strada i due sono stati fermati, e picchiati da due uomini; prima lui, e poi anche lei, per essersi messa in mezzo ed aver cercato di fermare l’aggressione. “Sei una comunista di m.” le hanno gridato, “questo è il Paese di Salvini! Viva Salvini”. La Polizia Locale, giunta sul posto subito dopo l’aggressione “non ha mosso un dito”, riferisce la turista. Gli agenti avrebbero liquidato la cosa con un “conosciamo i loro nomi”. I due aggressori, stando alla testimonianza della donna e di un avvocato veronese che ha assistito alla scena, avevano il cartellino che contraddistingue i porteur autorizzati. Non è infatti il primo episodio di rissa a Venezia per il controllo del territorio.

OBBLIGO VACCINI, IN VENETO MENO INADEMPIENTI

SPIRALE DI INCIDENTI: SETTE IN POCHE ORE

ALBERI IN VIALE DELLE NAZIONI DANNEGGIATI

Anche in Veneto, da oggi, con la circolare emessa dai Ministeri della Salute e dell’Istruzione, i minorenni potranno frequentare scuole presentando un’autocertificazione.

Sono sette gli incidenti avvenuti tra la mattina e il primo pomeriggio a Verona. Una serie di vicende causate, per lo più, dalla violazione del codice della strada.

Sono al vaglio della polizia municipale i video della sorveglianza di viale delle Nazioni dove qualcuno ha danneggiato le nuove piante a lato della strada.


Daily VERONA NETWORK

Direttore responsabile Matteo Scolari

mercoledì 11 Luglio 2018

PFAS: SOTTO CONTROLLO 17MILA PERSONE Diramato oggi il sesto bollettino “Pfas” della Regione Veneto. Già coinvolte nella sorveglianza 17.605 persone e pronti gli esiti per 13.856. L’assessore alla Sanità Coletto:“Mi auguro possa prevalere il chi rompe paga”.

A

GUARDA IL VIDEO

VAI SUL SITO

ASCOLTA L’AUDIO

SCARICA IL CONTENUTO

oggi, le persone coinvolte nel Piano di Sorveglianza Sanitaria attivato dalla Direzione Prevenzione dell’Area Sanità e Sociale della Regione in relazione all’inquinamento da PFAS verificatosi in alcune parti del territorio veneto, sono 17.605. Per 13.856 di queste sono già disponibili tutti gli esiti. I soggetti già invitati sul totale delle persone da invitare sono il 39,8%; quelli che hanno aderito alla chiamata e si sono presentati alla visita sono il 60%. Al 27 giugno scorso sono 7.716 le persone alle quali è stato indicato di iniziare un percorso di approfondimento prenotando una visita presso l’ambulatorio internistico e quello cardiovascolare. Questi e molti altri dati sono contenuti nel sesto Rapporto sull’andamento del Piano di Sorveglianza Sanitaria sulla Popolazione esposta a PFAS, diffuso oggi dalla Direzione Prevenzione della Regione che sta proseguendo nell’attuazione del Piano rivolto alla salute delle persone esposte all’inquinamento.

VERONA COME FIRENZE: IL MERCATO IN ARSENALE

FRONTALE TRA AUTO E TIR: MUORE 22ENNE

FUGA DOPO INCIDENTE? LACQUANITI: “FOLLIA”

Ha negli occhi Firenze la Verona di domani. L’ex Arsenale potrebbe prendere spunto dal Mercato Centrale di San Lorenzo. Critiche da Tosi, “no” con la testa anche dal PD.

Grave incidente nella notte sulla porcilana, a Belfiore. Un’auto e un tir si sono scontrati frontalmente e il conducente dell’auto, un 22enne, ha perso la vita.

Il modo migliore per mettersi nei guai, quelli veri? “Scappare dopo un incidente.” A dirlo il comandante della Polizia Stradale, che oggi ha presentato il bilancio del 2018.


Daily VERONA NETWORK

Direttore responsabile Matteo Scolari

giovedì 12 Luglio 2018

VACCAMOZZI, RICHIEDENTI ASILO ISOLATI? Nella notte tra martedì e mercoledì un nigeriano di 39 anni ha avuto un arresto cardiocircolatorio e all’arrivo dell’ambulanza per lui non c’era più niente da fare. Al Centro di Accoglienza di Erbezzo serpeggia la paura.

U

GUARDA IL VIDEO

VAI SUL SITO

ASCOLTA L’AUDIO

SCARICA IL CONTENUTO

n arresto cardiocircolatorio. Sarebbe questa la causa del decesso di un giovane nigeriano di 39 anni ospitato nel Centro di Accoglienza Straordinaria (CAS) allestita nell’ex base Nato di Erbezzo. L’episodio è avvenuto nella notte tra martedì e mercoledì, nella struttura di località Vaccamozzi gestita dalla cooperativa Versoprobo di Vercelli dal dicembre scorso. I giovani, presi dal panico, hanno subito improvvisato una protesta per chiedere che si trovi una soluzione alternativa a quel luogo distante ed isolato. Nei centri di accoglienza straordinaria non ci sono obblighi per quanto riguarda i defibrillatori, presenti tuttavia in palestre e strutture affollate. La probabilità di salvare la vita di un uomo nel primo minuto in cui avviene l’arresto tocca il 90%, abbassandosi con il passare del tempo. I richiedenti asilo comunque, a detta del coordinatore della cooperativa, non sarebbero abbandonati al loro destino ed isolati dal mondo.

DASPO URBANO: 54 SANZIONI IN DUE SETTIMANE

SOPRALLUOGO ALL’EX TIBERGHIEN

RAPINA A VILLAFRANCA: TROVATO UNO DEI LADRI

Controlli stamane in città dopo l’entrata in vigore del Daspo urbano lo scorso 29 giugno. Presenti oggi anche il sindaco Sboarina e l’assessore alla Sicurezza Polato.

Entro i prossimi due mesi il progetto per la riqualificazione dell’Ex Tiberghien sarà definito. Oggi il sopralluogo dell’amministrazione.

Arrestato uno dei componenti della banda che nell’ottobre scorso aveva compiuto una violenta rapina in una casa a Villafranca, sfociata nella morte di un anziano.



L’avventura che non avete mai provato

LocalitĂ Ponte di Veja, Sant'Anna d'Alfaedo (VR) tel:0456750126 info@vejadventure.it www.vejadventure.it


Articolo pubbliredazionale

La Lessinia va vissuta.

Tutto l’anno

Q

ualità e genuinità del prodotto, filiera molto corta e riscoperta delle tradizioni territoriali raccontate e spiegate bene al cliente. È questo il mix sul quale sta puntando da tempo il ristorante pizzeria Lenci Tre di Bosco Chiesanuova per destagionalizzare la presenza turistica in Lessinia, e all’interno del proprio locale, e ridistribuirla su un arco temporale più ampio rispetto ai due o tre mesi estivi. Una sfida non facile, che richiede energia e collaborazione tra più soggetti e attori protagonisti presenti nei comuni montani della Lessinia, accettata tuttavia con coraggio dalla famiglia Benedetti, unita e compatta nel portare avanti questo pensiero: «Lavorare nel ristorante di famiglia, per me e per i miei fratelli, è stata una scelta di vita scandita da molte rinunce, ma dettata dall’amore infinito che proviamo per questo territorio – spiega Pierpaolo, figlio maggiore di Fernando Benedetti e della moglie Giuliana. – Un amore autentico, lo affermo senza retorica, che cerchiamo di trasmettere sia nel prodotto che prepariamo e serviamo ogni giorno, sia nel tentativo di raccontare ai nostri clienti l’unicità dei luoghi che ci circondano e in cui siamo nati». Pierpaolo, laureato in Scienze e cultura della gastronomia

R I S T O R A N T E P I Z Z E R I A

e della ristorazione all’università di Padova, e impegnato in sala a stretto contatto con i clienti, ha un sogno: «Riuscire a trasmettere alle persone che ci vengono a trovare l’impegno e la volontà, non solo nostra, ma anche di altri ristoratori della zona, di voler offrire sempre un prodotto di qualità, ricercato, con ingredienti coltivati o lavorati in loco. Pensiamo alla filiera corta della pecora brogna o della gallina grisa, oppure dei formaggi e dei latticini prodotti nelle malghe. Il tutto con un unico obiettivo, quello di invitare le persone a cercarci tutto l’anno, non solo due mesi d’estate. Questa la vera sfida». Per quanto riguarda la pizza, Lenci Tre propone da tempo farine selezionate, anche integrali ricchi di fibre, che unite al lievito madre a lunga lievitazione e a ingredienti genuini, di stagione, crea un prodotto salutare ad alta digeribilità. «Stiamo tornando alle antiche farine integrali, a scapito delle farine industriali che hanno conosciuto la loro diffusione negli anni del boom economico. C’è uno studio e una ricerca alla base di cui andiamo fieri. – conclude Pierpaolo – Così anche per i piatti, legati alla tradizione e alla riscoperta delle nostre origini». Lenci Tre condivide questo impegno con altri sette ristoranti del territorio riuniti sotto il marchio di “Lessinia Gourmet”. L’anno scorso si sono presentati assieme alla Fiera del Riso di Isola della Scala, appuntamento chi si ripeterà anche nel 2018, e hanno dato vita a una rassegna gastronomica itinerante nei locali aderenti all’iniziativa. Quest’anno si partirà proprio da Lenci Tre, il 28 settembre. Pizzeria Ristorante Lenci 3 Via Piccoli Marcello 61 Bosco Chiesanuova (VR) 045 7050057 - info@lencitre.it

Da sinistra: Stefano, Alessandro, Fernando, Pierpaolo, Giuliana, Giovanni e Damiano


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.