Speciale San Valentino

Page 1

Valentino San

SPECIALE

Idee e consigli per festeggiare con originalità

14 FEBBRAIO

Perchè è la festa degli innamorati

FIORI

Tutti quelli per dire “ti amo”

AL RISTORANTE Le regole per non sbagliare

A cura di Camilla Faccini 41

GIULIETTA

Una coppia fortunata dormirà nella sua casa


L

a storia di San Valentino ha radici lontane, in una delle feste più sfrenate e trasgressive dell’antica Roma. Parliamo dei Lupercalia, festa pagana dedicata al dio della fertilità Luperco. Un festeggiare l’amore particolarmente discinto che ricorreva, secondo le fonti, intorno alla metà di febbraio. Nel 496, l’allora papa Gelasio I decise, come avveniva frequentemente al tempo, di cristianizzare una festa pagana romana: venne così istituita la festa di San Valentino, santo e martire cristiano che diventò il patrono delle coppie di innamorati.

Perchè si festeggia San Valentino? ECCO SVELATO IL MOTIVO PER CUI IL 14 FEBBRAIO, IN OGNI PARTE DEL MONDO, SI CELEBRA LA GIORNATA DEGLI INNAMORATI

CHI ERA SAN VALENTINO? Sull’identità del santo protettore degli innamorati sono i dubbi a fare da padroni. Sono più d’uno, nella storia, i santi di nome Valentino: oltre al fatto che furono tutti martiri, sul loro conto si san ben poco. Il più famoso, morto decapitato a Roma il 14 febbraio del 274, sembra sia stato il primo a unire una cristiana e un pagano in matrimonio. CELEBRAZIONE MODERNA Si deve riconoscere al poeta inglese Geoffrey Chaucer il merito di aver consacrato, nel basso Medioevo, San Valentino come santo patrono degli innamorati. Chaucer, alla fine del XIV secolo nei suoi Canterbury Tales (Racconti di Canterbury), scrisse un poema in cui recuperava la figura del santo associandolo a quella di Cupido e trasformandolo nel santo dell’amore cortese che si stava diffondendo in quegli anni.

42


Se son rose fioriranno (ma anche se sono tulipani) TUTTI I FIORI PER DIRE “TI AMO” A SAN VALENTINO

R

iconosciuta universalmente come simbolo dell’amore, la rosa, rossa in particolare, è il più classico dei regali per il giorno degli innamorati. Da Saffo a Shakespeare, da Antoine de Saint-Exupéry a Caproni, tutti i più grandi poeti ne sono stati ispirati. Ma sono tanti altri i fiori che possono voler dire “Ti amo” e che potete regalare a qualcuno di speciale.

IL GIRASOLE

Il significato di questo fiore affonda le sue radici nella mitologia. La ninfa Clizia, dopo essere stata ripudiata dal dio del sole Apollo, trascorse il resto dei suoi giorni giacendo a terra, fino a trasformarsi in fiore. Non smise mai, però, di seguire il corso del carro del Sole, suo amato, e la sua pianta fu chiamata, per questo, girasole. Il girasole è legato ad un amore intenso, passionale ed eterno, simbolo di fedeltà e perseveranza.

IL TULIPANO

Fiore simbolo dell’amore

43

autentico, che non invecchierà mai. Un tulipano rosso è perfetto per una dichiarazione d’amore. Una leggenda popolare, infatti, racconta che questo fiore sia nato dal sangue di un giovane che si suicidò per amore.

LA MARGHERITA

M’ama o non m’ama? Quanti di noi, almeno una volta nella vita, hanno affidato ai petali di questo fiore la speranza di essere ricambiati in amore. La margherita, nella sua semplicità, è un fiore che veicola solamente significati positivi. In amore, è associato a sentimenti puri e sinceri, simbolo di fedeltà.

IL GAROFANO

Un fiore che cresce spontaneo, riconoscibile per i suoi petali un po’ increspati. Se a San Valentino optate per i garofani, sceglieteli bianchi oppure rosa. I primi simboleggiano la fedeltà, il candore di un sentimento puro; i secondi, invece, affetto e tenerezza. Secondo la leggenda il garofano nacque infatti dalle lacrime d’amore versate da un giovane per la dea Diana.


articolo pubbliredazionale

www.veronanetwork.it tel. + 39 045 8650746 e-mail: marketing@veronanetwork.it

i viaggi di VERONA NETWORK

Dopo la felice esperienza di cinque anni fa, quando furono accompagnate da Verona a Milano più di 2200 persone con i viaggi organizzati dai soci del network di via Torricelli, lo scorso dicembre a Villa Arvedi l’annuncio a sorpresa di una crociera negli Emirati che permetterà ancora una volta, a molti veronesi, di visitare l’Esposizione universale. Questa volta di Dubai. Sembra ieri, invece sono già passati quattro anni e mezzo. Abbiamo ancora negli occhi l’esplosione di luci e colori

dell’Albero della Vita nel giorno inaugurale dell’Expo di Milano, il primo maggio 2015. Sei mesi di Esposizione universale, fino al 31 ottobre dello stesso anno,

che hanno cambiato il volto di una città, proiettandola verso il futuro, su un palcoscenico definitivamente internazionale. Sei mesi irripetibili, unici, che hanno attratto investimenti, idee, progettualità. Un evento che per oltre 2200 veronesi arrivati a Milano grazie ai 44 viaggi organizzati in pullman dall’Associazione Verona Network (unica realtà scaligera ad aver ottenuto il patrocinio ufficiale della manifestazione) ha significato molto. Un’esperienza entusiasmante, vissuta con gioia seppur - specie nei mesi finali – con un enorme flusso di pubblico che ha letteralmente saturato la grande area espositiva.

44


A distanza di quattro anni e mezzo, Verona Network ci riprova. Lo scorso dicembre a Villa Arvedi, durante la serata di consegna del Premio Pantheon e della Festa di Natale dell’associazione, l’annuncio di una nuova iniziativa, realizzata in collaborazione con l’agenzia Move Travel di Grezzana, che porterà veronesi, e non, in visita a Dubai, a quasi 6mila chilometri di distanza, prima con un volo aereo e poi con una cro-

ciera nei paesi emiratini, all’interno della quale sarà possibile visitare l’Esposizione universale 2020. Con quote individuali a partire da 1290 euro, sarà possibile volare da Verona il 30 ottobre 2020 per Abu Dhabi, città in cui avverrà l’imbarco. Il tragitto, effettuato con Costa Crociere, prevede il primo arrivo e la sosta di un giorno e mezzo proprio a Dubai con ripartenza per Muscat, la capitale dell’Oman, 45

il 2 novembre. Dopo un giorno di navigazione, il 4 novembre si arriverà a Doha, in Quatar per poi fare tappa ad Abu Dhabi fino al ritorno al punto di partenza il giorno 6 novembre 2020. L’arrivo a Verona è previsto per il giorno seguente. I posti sono limitati. Info e condizioni: Verona Network - 045.8650746 Agenzia Move Travel - 045.907811


San SanValentino Valentino al alristorante ristorante ECCO LE REGOLE PER NON SBAGLIARE

1.ORGANIZZAZIONE Prenotate il ristorante per tempo, pianificate il lavoro in modo da non arrivare trafelati all’appuntamento. Nulla è peggio di una serata improvvisata, soprattutto se qualcuno è costretto ad aspettarvi fuori da un locale. 2.NON ESAGERARE Per la serata le parole d’ordine devono essere semplicità e naturalezza. Non strafate con il romanticismo e il lusso, soprattutto se non conoscete i gusti di chi è dall’altra parte, e non perdetevi in formalità. 3.LIBERTÀ NELLE ORDINAZIONI Sfatiamo il tabù di cibi vietati la sera di San Valentino. Sono ammessi fritto, cipolla e prezzemolo, anche se rischia di incastrarsi tra i denti. Ordinate ciò che vi piace e se siete incerti discutetene con il partner, è un buon modo per iniziare una conversazione. Il dolce? Obbligatorio, soprattutto se è al cioccolato. 46

4.IL CONTO? PARLARNE PRIMA Non è scritto da nessuna parte che sia per forza l’uomo a pagare il ristorante. Ma se volete regalare la cena alla vostra lei o al vostro lui, come gesto di semplice generosità disinteressata, fatelo chiaro da subito. E dite a lei, o a lui, che potrà ricambiare con un prossimo invito. 5.BANDIRE IL CELLULARE La serata degli innamorati è tutta da dedicare alla coppia: concentratevi su di voi e non fatevi distrarre da altro. Lasciate il telefono in tasca o in borsa e mettetelo in modalità silenziosa. Concedetevi al massimo un selfie!


È Nei gioeilli conta il simbolo

il più classico dei regali, il gioiello, ma mai fuorimoda o inadeguato. Per San Valentino non accontentatevi di uno qualsiasi, ma sceglietene uno che faccia la differenza ed esprima dolci parole. Collane, anelli, bracciali, orecchini: l’importante è prestare attenzione ai simboli perchè ognuno ha un significato ben preciso. Qui trovate qualche piccolo consiglio per rendere un semplice gioiello un dono personalizzato e pensato appositamente per la vostra dolce metà. Scegliete un lucchetto se il vostro desiderio è quello di suggellare una promessa d’amore, di tenere sempre addosso il patto più bello. Il nodo è il simbolo giusto se volete esprimere un legame profondo, un’unione indissolubile che resiste al tempo e alle difficoltà. Optare per un cuore è la scelta giusta se dovete

dichiararvi: simbolo d’amore per eccellenza, romantico ma mai banale. Il simbolo dell’infinito è un altro classico, ma non per questo è da considerarsi meno apprezzabile. Simboleggia un amore eterno e se a contenere il simbolo dell’infinito è un anello il significato si rafforza. Se siete un uomo, affidatevi alle perle. Regalerete alla vostra lei un gioiello che punta ad esaltare la sua femminilità e che è simbolo di bellezza e sensualità. Scegliete un pinguino, come ciondolo per una collana o un braccialetto, se volete stupire con originalità. Tra i pochi animali a tendenza monogama, i pinguini posso prestarsi ad essere simbolo di fedeltà. Optate per un’ancora, un simbolo non solo per amanti del mare, per esprimere un legame profondo, resistente, invincibile e ben saldo.

SPAZIO PUBBLICITARIO

o i a r b Feb 4 1 aperto tutti i giorni anche a pranzo

Bigoleria birreria · bar · live music · enoteca

i candela d e m lu a Bigoli

Grezzana Viale Olimpia 1 37023 tel. 045 48 26 085 - www.thebrothers.it


C

A teatro

ornice della struggente storia d’amore fra Romeo e Giulietta, Verona è per antonomasia la città degli innamorati e, quindi, fra le mete più romantiche per trascorrere con il partner un San Valentino speciale. Visitare i luoghi letterari della coppia shakespeariana è sicuramente una buona opzione, ma cosa si può fare per lasciare la propria metà senza parole? La nostra risposta è: portarla a teatro. Al Teatro Nuovo un’ampia rosa di spettacoli: dal 4 al 7 febbraio, alle 21, Rossella Brescia, Tosca D’Aquino, Roberta Lanfranchi e Samuela Sardo protagoniste di “Belle ripiene. Una gustosa commedia dimagrante”; L’8 e il 9 febbraio, alle 16, sarà invece la volta di Lella Costa con “Se non posso ballare”, uno spettacolo ispirato a “Il catalogo delle donne valorose” di Serena Dandini, mentre dal 26 al 29 febbraio, alle 21, Anna Foglietta, Paolo Calabresi, Anna Ferzetti, David Sebasti e Simona Marchini saranno in scena con la commedia romantica “Bella figura”.

Speciale San Valentino

A cura di Samantha De Bortoli

GLI SPETTACOLI IN SCENA AL TEATRO NUOVO... 48 48


P

er gli appassionati dell’opera, il Filarmonico ospita dal 26 gennaio al 2 febbraio la pièce di Donizetti Lucia di Lammermoor, con la firma di Renzo Giacchieri e la guida del Maestro Andriy Yurkevych. Il 7 e l’8 febbraio, invece, in programma uno speciale concerto dedicato alla triade Mozart-Weber-Beethoven, con l’Orchestra e il Coro dell’Arena diretti da Michael Balke e Vito Lombardi.

...E I CONCERTI AL FILARMONICO

SPAZIO PUBBLICITARIO

Naturopatia California di Mauro Zardini

- Massaggio Californiano (Esalen Institute - Big Sur, CA) - Massaggio sportivo (esperto ciclisti, podisti, calciatori) - Massaggi Breuss, Connettivale, Hot Stone, Antistress, Cranio-sacrale, Drenante, Riflessologia plantare, Metamorfico, Articolare, Neuro-distensivo - Cosmesi naturale bio

LIGA’?

? ’ A P O R G N NG

Laoro solo su apuntamento

STRACO?

OMA’?

L’È ORA DE STAR MEJO,

VEGNI A FARTE DAR NA BEL

A PASADA!

STUDIO MASSAGGI NATUROPATIA Fb: Naturopatia California massaggi verona | Tel. 340 3672125 | Via Valpolicella 31, Parona (Vr)


S

La spa?

e siete in difficoltà con il regalo di San Valentino o semplicemente volete stupire il partner con qualcosa di diverso dalla solita cena puntate sul benessere. Massaggi, centri termali, rituali di bellezza: non solo una coccola per la festa degli innamorati ma un beneficio per tutto il corpo.

Speciale San Valentino

Il soggiorno in una spa è un vero e proprio toccasana per la salute. Abbandonare la frenesia e lo stress della vita quotidiana per concedersi momenti di relax e cura di sé. Sono sempre di più le ricerche che concordano sugli effetti positivi che l’esperienza in un centro benessere ha sulla salute fisica e psichica di ognuno di noi. Ma quali sono, nello specifico, i benefici che possiamo trarre?

UN BENEFICIO PER IL CORPO E LA MENTE

50


Grandi meriti, innanzitutto, alla sauna che con le sue alte temperature aiuta a rafforzare il sistema immunitario e a depurare il nostro organismo. La sudorazione elimina batteri e tossine in eccesso e ne giova anche la pelle: i pori, dilatandosi per il calore, liberano le impurità lasciando il derma decisamente più luminoso. Le piscine con l’acqua molto calda, invece, aiutano i muscoli a rilassarsi, effetto che può essere ampliato e prolungato nel tempo con massaggi mirati a ridurre la tensione nervosa e a raggiungere un grande senso di rilassamento. Concedetevi il lusso di smettere di pensare, di agire, di preoccuparvi. L’esperienza nella spa può essere utile anche per ritrovare il contatto con sé stessi e con le proprie emozioni, un ottimo investimento per la festa degli innamorati.

SPAZIO PUBBLICITARIO

Trasforma il tuo Sa San n Valentino in un momento indimenticabile per te e per chi ami regalando un appuntamento con la bellezza e il benessere! Le consulenti di #BeautyLab ti offrono laboratori e appuntamenti personalizzati: ●Beauty routine per viso e corpo con cosmesi fresca ●Integrazione al naturale personalizzata ●Make-up flash e trucco personalizzato ●Lezioni di yoga e pranayama Valentina Scaramozzino e Daniela Nezzi ti aspettano per il tuo appuntamento con la bellezza a 360°. Per info e prenotazioni 3405383514


San Valentino 2020

C

osa c’è di più romantico che passare la notte di San Valentino nella Casa di Giulietta? Per la prima volta il museo cittadino diventa un alloggio per una coppia di innamorati che potranno vivere un’esperienza unica e indimenticabile, cenando e dormendo nel luogo dedicato alla storia d’amore più famosa al mondo. Tutto grazie ad Airbnb.

L’INIZIATIVA Una coppia di fortunati innamorati trascorrerà la serata e la notte di venerdì 14 febbraio nelle stanze della Casa di Giulietta. La notte nel letto della Casa sarà la ciliegina sulla torta della più ampia esperienza che i vincitori del concorso vivranno a Verona. Dal tour nei luoghi legati a Giulietta e Romeo alla visita ai musei cittadini fino alla cena con menù dedicato realizzata dallo chef veronese Giancarlo Perbellini, che verrà servita nella nuova e romantica sala da pranzo allestita al primo piano della Casa.

PER LA PRIMA VOLTA UNA COPPIA DI INNAMORATI POTRÀ DORMIRE NELLA CASA DI GIULIETTA

52


COME PARTECIPARE Per i romantici di tutto il mondo la sfida è iniziata il 21 gennaio. Sul sito di Airbnb tutti i dettagli del concorso: state pronti con carta e penna per scrivere a Giulietta, raccontandole la propria storia d’amore e le motivazioni vi che spingono a partecipare all’iniziativa. Dopodichè incrociate le dita e sperate di far breccia nella giuria ad hoc che sceglierà i vincitori. IL RESTYLING L’allestimento temporaneo alla Casa di Giulietta ricrea l’atmosfera e il calore di una vera e propria casa. Anche il famoso balcone si è già rifatto il look con un’installazione floreale dedicata all’amore. Nuova collocazione anche per le teche con gli abiti

SPAZIO PUBBLICITARIO

di Romeo e Giulietta, gli originali indossati dagli attori nel film di Franco Zeffirelli. Le due strutture sono state spostate nel salone delle danze e vi rimarranno in maniera stabile. ESPERIENZE PER I VISITATORI Sono numerose le esperienze speciali che turisti e visitatori potranno vivere nel periodo di San Valentino, tutte prenotabili esclusivamente attraverso la piattaforma Airbnb. Tra le più suggestive, la possibilità di diventare ‘segretaria di Giulietta per un giorno’, assaporare, a prezzo speciale, il menù dedicato a Giulietta al ristorante Casa Perbellini o prenotare visite guidate e servizi fotografici nei luoghi più romantici della città.


IL NOSTRO TRIPADVISOR CITTÀ A PORTATA DI WEEKEND

PARIGI IN PILLOLE Una nuova rubrica fatta di piccole ma fondamentali “tips” per affrontare con sicurezza ogni città! Partiamo da Parigi che è indubbiamente una delle mete più amate al mondo.

T

ralasciamo volutamente quella patina di romanticismo che spinge così tanti turisti poiché su di essa è già stato scritto molto. Da qui sono passati e passano mode, musicisti, scrittori, attori, rivoluzionari. Una città che al suo interno mescola svariate culture. Nei suoi 20 arrondissement c’è una Parigi viva, veloce, vivace. Capace da sempre di crescere ed adattare le proprie esigenze di città al suo stesso tessuto sociale. Vi consigliamo una selezione (provata) dei posti carini dove mangiare, dormire, bere qualcosa e fare shopping.

DI TOMMASO STANIZZI DOVE MANGIARE: Derrière: 69 Rue des Gravilliers, 75003 Paris, Francia Saturne: 17 Rue Notre Dame des Victoires, 75002 Paris, Francia Bistrot Paul Bert: 18 Rue Paul Bert, 75011 Paris, Francia DOVE DORMIRE: C.O.Q Hotel Paris: 15 Rue Edouard Manet, 75013 Paris, Francia Mama Shelter Parigi: 109 Rue de Bagnolet, 75020 Paris, Francia Les Bains Douches: 7 Rue du Bourg l'Abbé, 75003 Paris, Francia DOVE BERE QUALCOSA: Hotel Costes: 239-241 Rue Saint-Honoré, 75001 Paris, Francia Little Red Door: 60 Rue Charlot, 75003 Paris, Francia Lulu White Drinking Club: 12 Rue Frochot, 75009 Paris, Francia DOVE COMPRARE: Club 75: 32 Rue Yves Toudic, 75010 Paris, Francia Maison Kitsuné Paris: 18 Boulevard des Filles du Calvaire, 75011 Paris, Francia A.P.C.: 35 Rue Madame, 75006 Paris, Francia ■

54


IL CAMMINO DI

SANTIAGO 2020 Move Travel, grazie al successo avuto nella scorsa edizione, ha deciso di riproporre anche per il 2020 due tratti del cammino di Santiago. Vieni a scoprire i nostri programmi in partenza a settembre, con l’accompagnatore Armando Stevanoni. TI ASPETTIAMO MARTEDÌ 18 FEBBRAIO ORE 20.00 PRESSO CANTINA “RIPA DELLA VOLTA” Via C.da Vendri, 47/a, Verona (Vr) www.pernigo.it

NEW YORK CON GIADA 22 - 28 aprile 2020 New York una città che non si ferma mai, un luogo speciale, dove senti di essere al centro del mondo perché tutto il resto le ruota attorno. Il nostro tour, accompagnato da Giada, esperta della destinazione, vi farà travolgere e incuriosire da questa elettrizzante metropoli! Iscrizioni entro 15 febbraio 55 Per informazioni e programmi completi contatta la nostra agenzia: Via Roma 46/a - tel. 045/907811 - info@movetravel.it - www.movetravel.it


Il Muro di Giulietta Se ti vedo Poi ti penso Ed è allora che io credo D'aver visto un bene immenso.

Alle mamme, alle loro rinunce di allora e di oggi. Perché i loro sogni in qualche modo un giorno possano trovare la via per

(Luca 62)

realizzarsi. (A.)

Ci siamo conosciuti in modo inaspettato e strano ... ma

Che dire, amore mio?

bello, bello da impazzire.

(S.)

Poteva nascere tra di noi una bella storia ... ma tu non lo hai voluto ... Sapessi quanto

Le cose finiscono quando si

mi dispiace, un foglio di vita

sceglie di non ricordarle più.

sprecato... Sei ancora nei miei

Sarebbe la strada più facile

pensieri, e nel mio cuore ...

non ricordarmi i sentieri che

(Eugenia)

portavano al tuo viso, il rumore lieve della tua voce scocciata quando avevi i piedi freddi.

C’è stato il tempo delle nostre carezze. Almeno quello ci resta.

Ma come posso affidare al vento quel tuo musino pieno di pregiati sorrisi quando mangiavi

(Paolo)

il purè con tantissimo grana. Rimani la perfezione e l’unico

Ciao amore, sono qui per te. Sempre (Beppo a Sari)

ricordo che ho intenzione di percorrere avanti e indietro per tutta la vita. (Raffaele)

Vuoi dichiarare il tuo sentimento (di qualsiasi intensità sia)? Inviaci il tuo pensiero su Whatsapp 320 9346052 oppure a community@veronanetwork.it.

56


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.