24
IL PERSONAGGIO SILVIA STERZI
UN MEDICO IN CUCINA E IN DIRETTA TV Diventata popolare con la trasmissione Cuochi d’Italia condotta da Alessandro Borghese, Silvia Sterzi è una veronese doc, una donna che ogni giorno coniuga con passione e dedizione le sue mille sfaccettature per raggiungere l’obiettivo di diventare un grande chef.
Silvia Sterzi
I
ncontriamo Silvia in un pomeriggio piovoso: con i suoi capelli a spazzola, un sorriso contagioso e due occhi vivaci ci accoglie nel suo studio di medicina legale. Lì, dove scorre metà della sua vita lavorativa. Sì perché l’altra, quella che la appassiona di più, la passa in cucina in un prestigioso ristorante. La contraddistingue senza dubbio un’umiltà tipica dei grandi lavoratori che non si spaventano davanti alle sfide. Una donna, una mamma di due figli, che non si risparmia e si racconta senza ostentare nulla. L’abbiamo vista cucinare in diretta TV, ma chi è Silvia Sterzi? Sono una donna passionale, determinata, che ama quello che fa. Da giovane, con un figlio piccolino, ho preferito seguire la via sicura e mi sono iscritta a medicina. Tuttavia ho sempre avuto un debole per l’arte e la creatività in
genere: per dodici anni mi sono dedicata alla scultura su marmo. Lo stesso Alessandro Borghese in trasmissione, le ha detto «un medico cuoca, è la prima volta che mi capita»! Come riesce a fare tutto? Mi dedico all’attività di medico legale al mattino e, alla sera e nei fine settimana, lavoro al ristorante. La cucina è sempre stata la mia grande passione. Quattro anni fa mi sono iscritta alla Scuola serale dell’Alberghiero e ho seguito diversi laboratori per affinare la mia tecnica. La voglia di cucinare e di mettersi in gioco alla fine è stata naturale, non potevo non seguire il mio istinto. Ho lavorato in stage alla Locanda Quattro Cuochi di Perbellini, al Giardino delle Esperidi di Bardolino, al Piper di Verona. Tutte esperienze importanti, lavoravo senza sosta anche sette giorni su sette durante le stagioni estive. Ma ne è sempre valsa la pena. Adesso
DI SARA
AVESANI