Fulletó visites guiades (IT)

Page 1

Visite guidate Palau de la Música Catalana

Palau de la Música Catalana

Il Palau de la Música Catalana è stato edificato tra il 1905 e il 1908 su progetto dall’architetto modernista Lluís Domènech i Montaner per essere la sede dell’Orfeó Catalá, finanziato con fondi provenienti da una sottoscrizione popolare. L’edificio sorge nel quartiere di Sant Pere, una delle zone più popolari di Barcellona. Gioiello architettonico del Modernismo catalano, è l’unica sala da concerto a essere stata dichiarata Patrimonio Mondiale dell’UNESCO (1997) e rappresenta, oggi, un punto di ritrovo fondamentale della vita culturale e sociale del Paese. Il Palau, è considerato, inoltre, patrimonio simbolico e sentimentale di tutto un popolo che si identifica nella sua storia. Attualmente propone oltre 600 concerti all’anno, con un totale di 670.000 spettatori, comprese le visite guidate.

Facciata principale

Se il Palau fosse una nave collocata nel centro storico, la scultura di San Giorgio ne rappresenterebbe la polena, circondata da personaggi e simboli della cultura popolare catalana; accanto alla vivace biglietteria esterna così singolare, rendono la facciata un monumento impossibile da fotografare. Accetti la sfida?

Foyer del Palau

Il caffè del Palau si trova nel Foyer modernista del Palau de la Música Catalana, uno spazio unico e peculiare in grado di offrire colazioni, aperitivi, cibi rapidi, merende, ecc. Assapora la tua visita al Palau in uno spazio circondato dalla decorazione modernista o nel suo eccezionale terrazzo: uno spazio esterno in cui godersi il centro di Barcellona in un ambiente unico.

Sala Lluís Millet

In questa sala, punto di ritrovo della vita sociale e musicale fin dai primi anni del XX secolo, sono compresenti tutti i materiali emblematici del Modernismo: ferro battuto, ceramica, mosaico, vetro e legno, con l’imponente lampadario da 300 chilogrammi appeso al soffitto. Cercali e abbandonati allo stupore, anche nelle colonne del terrazzo che, a guisa di elementi naturali, presentano ognuna una decorazione e colori distinti.

1 2 5 7
3 4 6 Sala da Concerto

1.

Il compositore Josep Anselm Clavé rappresenta la musica popolare catalana e l’impulso sociale del canto corale. La sua opera più celebre, Les flors de maig, avvolge il suo busto, a sinistra del palcoscenico.

2.

Il maestoso organo della casa Walcker ha oltre 3.700 canne. Questo re degli strumenti musicali ci regala, dal 1908, un suono che riesce a ipnotizzare i visitatori. Lasciati trasportare dalle sue melodie e dall’accattivante bellezza della Sala da Concerto.

3.

A destra, Ludwig van Beethoven contempla la centenaria storia dei concerti al Palau con La Cavalcata delle Walkirie di Wagner sopra la sua testa. Il Palau è un tempio dedicato al carattere universale della musica, scenario delle migliori orchestre, interpreti e repertori del mondo.

4.

Se il Palau rappresenta una celebrazione modernista della natura, il lucernario presente sul soffitto simboleggia il sole che la illumina. Circondato dal volto di 40 cantore, indica la centralità della musica corale con un’estasi cromatica che cade, a guisa di una goccia di miele, sul pubblico. Questa icona del Palau, così come della città di Barcellona, possiede un magnetismo visivo cui è impossibile resistere.

5.

Sapevi che nel Palau ci sono più di 2.000 rose scolpite nelle sue varie aree? Non è necessario contarle, le potrai trovare sulle colonne, sul soffitto, sulle vetrate, sul pavimento... e comprendere perché il Palau è noto come il “giardino di pietra”.

6.

Il Palau è una scatola di cristallo in cui la luce naturale produce un effetto magico. La proiezione di colori dai lati e dal soffitto trasforma una visita a questo tempio della musica in un’esperienza unica. Luce, ghirlande di fiori e il cromatismo delle vetrate inondano di luce naturale l’unica sala modernista del mondo.

7.

Le diciotto muse che circondano lo scenario hanno meravigliato e ispirato intere generazioni di musicisti. Con diciotto strumenti provenienti da varie parti del mondo, rappresentano la musica senza frontiere. Sono un gruppo scultoreo di pietra, mosaico e trencadis, capolavoro di Eusebi Arnau e Lluís Bru. Vieni e lasciati ammaliare!

Vieni a visitarci!

Visite guidate, visite con audioguida e visite libere con dépliant... e anche pacchetti

Premium, visite con sessioni fotografiche, workshop di disegno, escape room e molto altro ancora!

Per maggiori informazioni, prezzi, disponibilità e biglietti visita la pagina

www.visits.palaumusica.cat

Seguici: @palaumusicacat

L3: Plaça Catalunya

Biglietteria Palau

di musica catalana

c/ Palau de la Música, 4-6

08003 Barcelona

Tel: (+34) 93 855 57 31

visites@palaumusica.cat

www.palaumusica.cat

L1: Plaça Catalunya/Urquinaona

L4: Urquinaona

Bus turístic City Tour

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.