
1 minute read
Palau de la Música Catalana
Il Palau de la Música Catalana è stato edificato tra il 1905 e il 1908 su progetto dall’architetto modernista Lluís Domènech i Montaner per essere la sede dell’Orfeó Catalá, finanziato con fondi provenienti da una sottoscrizione popolare. L’edificio sorge nel quartiere di Sant Pere, una delle zone più popolari di Barcellona. Gioiello architettonico del Modernismo catalano, è l’unica sala da concerto a essere stata dichiarata Patrimonio Mondiale dell’UNESCO (1997) e rappresenta, oggi, un punto di ritrovo fondamentale della vita culturale e sociale del Paese. Il Palau, è considerato, inoltre, patrimonio simbolico e sentimentale di tutto un popolo che si identifica nella sua storia. Attualmente propone oltre 600 concerti all’anno, con un totale di 670.000 spettatori, comprese le visite guidate.
