collettiva di arte contemporanea dal titolo: “Arti Visive” Una mostra fondata sulla libertà d’espressione. Arti visive un concetto apparso alla fine della Seconda guerra mondiale. Un termine diventato popolare, poiché esprime meglio il concetto di arte contemporanea rispetto al termine "belle arti". Viene considerato arte visiva ogni prodotto artigianale che coinvolge la percezione visiva. I più riconosciuti sono: la pittura, scultura e fotografia, ma anche ogni lavoro declinato nell’ambito della narrazione visiva, all’incrocio tra graphic design e fotografia, illustrazione e video, con l’obiettivo di riscoprire e valorizzare la modalità di progettazione di sistemi di narrazione contemporanei.