L’OMBRA DELLA PAROLA

Page 1

L’OMBRA DELLA PAROLA

Nei misteriosi territori della fantasia ogni artista si trova a suo agio. Le strutture narrative dell’immaginazione espongono e analizzano l’estetica dell’arte in quanto mezzo di espressione creativa.

Un’idea artistica si basa sulla forma e sull’idea data dalla parola che narra una storia, un concetto, un’emozione. L’immagine associata ad una parola si assume quindi la responsabilità di passare in primo piano, rispetto al significato stesso della parola, quindi: “l’ombra della parola”.

Quando il mondo della parola e quello delle immagini si incontrano, diventano un linguaggio vero e proprio, “una forma letteraria” quasi a creare “la grammatica dell’arte”.

Ricercapersonale

22x33 e 35x44

Tecnica mista su cartoncino China, matite cerate

L’immagine associata ad una parola si assume la responsabilità di passare in primo piano, rispetto al significato stesso della parola, quindi: “l’ombra della parola”.

Quando il mondo della parola e quello delle immagini si incontrano, diventano un linguaggio vero e proprio, “una forma letteraria” quasi a creare “la grammatica dell’arte”

.
Marcella Sara Lascelta (psicologiaefisicità) 60x60 Tecnica mista su cartoncino Nelle parole cerchiamo sostegno, altre volte amore e anche se non vogliamo ammetterlo, le parole sono importanti, ci danno e ci tolgono orgoglio e dignità.
Marcella Sara AlValore 30x40 Tecnica mista su cartoncino Le parole ci spiegano qualcosa o ci fanno immaginare situazioni nelle quali ci proiettiamo.

Quante cose in un'attesa! Il senso del saper aspettare Gesto Tempo obsoleto di intensità vissuta istante per colmo di vita, istante... L'attesa è il tempo della riflessione, l'attesa trepidante del cuore con le sue aspettative deluse, suoi sussulti improvvisi L'attesa è il tempo dell'amore sincero, ponte tra presente e futuro, il tempo dell' animo inquieto lento, faticoso, dilatato E allora devi essere paziente e forte, devi saper sperare senza paura Devi saperle vivere certe attese...!

Vanessa
L’Attesa 35x45 Olio su tela
Laustino

50x40

Olio su tela

Ci sono momenti, sensazioni, situazioni, esperienze che non tornano più... E tu le cerchi le vuoi ancora, le vuoi rivivere riassaporare.... ...e loro, proprio così, come le avevi vissute, tanto non torneranno più

Massimo Guglielmotto Litigio 27x35 Penna su carta
come durante una
parole
linee
vibrante
dinamica.
LITIGIO:
lite le
si sovrappongono, anche le
si accavallano creando una composizione
e

Josè Miranda

Allegro

139x90

Grafite su carta

Paesaggio marino e della sua vita. L’incidere rapido ed elegante di questi straordinari uccelli indica la ricomparsa dell’abbondanza del pescato da cui il peschereccio dopo un lungo periodo di fermo, aggravato da fenomeni naturali, ne rivela l'intensità di movimento, una straordinaria rigenerazione della fauna marina.

Carlo Cammarota

Autunno 60x100 Acrilico su tela

Il pensiero creativo di Cammarota è caratterizzato da una naturale disposizione nel tradurre in pittura paradigmi dialettici di umori del vivere.

Carlo Cammarota Lachiamata 60x100 Acrilico su tela Sembianze alterate e contraffatte, con intenzione satirica quasi parodistica tali, da lasciar riconoscere l’originale personaggio, fornendo materia di riso o di riflessione ombra delle parole.
Francesco Galluzzo Contemplazione 40x60 Olio su tela Contemplare è più di guardare: è un insieme di parole che descrivono il nostro pensiero interiore.

60x80

Olio su tela

La brezza è ondulata come i capelli di alcune ragazze. Come i piccoli mari di certe antiche mappe.

Francesco Galluzzo Dolcebrezzamarina
(Federico
García Lorca)

Stefania Falco

Creazione

40x40 Olio su tela

La scrittura è il mondo in cui le parole creano un ambiente immaginario, in cui il nostro animo esalta le emozioni dimenticate.

Corinna Pizio

Stabilità 70x70

Acrilico su tela

Stabilità è conservare un fazzoletto di mare in mezzo ad una detonazione di aria e fuoco che polverizza certezze. E’ mantenere il nucleo del proprio essere anche quando tutti gli altri tasselli vengono disgregati. E’ ricordare di che elemento si è fatti, anche se ci si trova tra elementi soverchianti. E’ sapere chi si è.

TheUform

Deep

70x100

Tecnica mista su pannello MDF

Nei momenti di mare turbolento, il cavalluccio marino svolge la sua coda ad un appiglio per restare saldo anche nelle avversità.

70x50 Acrilico su tela

La mia sensibilità, i miei pensieri di vita vissuta e la mia creatività.

Corrado Alderucci Nelsilenziochenascondeerivela

Corrado Alderucci Pensieripigrieaffannatinellamente

50x70 Acrilico su tela

La mia sensibilità, i miei pensieri di vita vissuta E la mia creatività.

Gianni Pennisi

Sogno194

60x80 Acrilico su tela

Le parole sono pallide ombre di nomi dimenticati. Come i nomi hanno potere, le parole hanno potere. Le parole possono accendere fuochi nelle menti degli uomini. Le parole possono far uscire lacrime dai cuori più duri. (Patrick Rothfuss)

45x50 Acrilico su tela l blu è il colore del cielo, del mare, dell’infinito, del silenzio. Il blu di Persia ha delle sfumature del colore azzurro del mare con l’aggiunta dell’indaco. (Il suo nome deriva dal sale roccioso blu di Persia, estratto naturalmente dal lago salato di Semnan, in Iran. Sembra che il primo utilizzo di questo colore risalga al 1669).

Maedeh Naderianvar Senzatitolo

50x50

Acrilico su tela

In molte culture, soprattutto quelle orientali, il blu è la tonalità che richiama a tutto il mondo delle divinità, con l'accezione di sacro e puro.

L'utilizzo degli acrilici, freschi e trasparenti ci trasmettono i pensieri e i ricordi del soggetto rappresentato. Il ricordo della mia terra, l'Iran, viene espresso tramite il colore indaco, simbolo di spiritualità che ci porta a meditare sulla realtà che ci circonda.

Leparolesonopietre

120x100 Tecnica mista su tela

parole…parole...parole, nonsoloquelled’amoretipossonofarsentireun Imbecille. Perlapitturainveceleparoledurecomepietredel Futurismocontrol’impressionismoloportaronoallo sbandamento.

Ermanno Mantelli
Norman Sgrò Sinfoniadelleceneri,Autunno Dittico 40x70, 20x70 Tecnica mista su tela

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
L’OMBRA DELLA PAROLA by ossimoro.art - Issuu