14 Ottobre 2011
10.30-11.00
Registrazione partecipanti
08.40-08.50 Firma registro presenze
11.00-11.30
Presentazione del corso Raccolta aspettative Presentazione dei partecipanti
Tutti
Pambianco Alberto, Elisa Bellini
09.00-09.15 Domande aperte agli esperti
11.30-12.30 1° Lavoro di gruppo La variabilità glicemica Tutor formatori
12.30-12.45
Contratto d’aula
12.45-13.00
Presentazione in plenaria Feedback con gli esperti
13.00-13.30
L’importanza della glicemia nella gestione del diabete
Cecilia Marino
13.30-14.30 Lunch 14.30-14.40
Domande aperte agli esperti
14.40-15.40 2° lavoro di gruppo La terapia ipoglicemizzante Tutor formatori
15.40-16.25
La terapia ipoglicemizzante
Gioacchino Allotta
16.25-16.45
Presentazione in plenaria Feedback con gli esperti
16.45-17.00 Break 17.00-18.00 3° lavoro di gruppo Aiutiamo Giovanni… Tutor formatori e in formazione
18.00-18.30
Presentazione in plenaria Feedback con gli esperti
Tutti
18.30-19.00
Chiusura della giornata Firme registro presenze
20.30 Cena
15 ottobre 2011
08.50-09.00 Sintesi giornata precedente
ECM Dal dato Glicemico CORSO
all’azione:
Tutti
come ottimizzare l’autogestione nella cura del diabete
09.15-10.00
Il controllo della glicemia…
Elisa Bellini
Park Hotel ai Cappuccini
10.00-10.30
Dai numeri all’azione
Elisa Bellini
Gioacchino Allotta
10.30-11.00 Break
Gubbio (Perugia)
14-15 ottobre 2011
SCHEDA DI ISCRIZIONE
11.00-12.00 4° lavoro di gruppo Il diario dell’autocontrollo Tutor formativi e in formazione
12.00-12.30
Presentazione in plenaria Feedback con gli esperti
12.30-13.00
Chiusura del corso Questionario d’uscita e Customer ECM Questionario di valutazione del corso Consegna attestato di partecipazione
13.00 Pranzo
cognome nome professione indirizzo privato cap-città-provincia codice fiscale recapito telefonico numero di cellulare
Obiettivo Generale Far nascere e sviluppare la consapevolezza che la glicemia non è un numero ma è un’informazione sulla quale fare una attenta analisi alla luce degli obiettivi da perseguire e alla luce delle tecnologie a nostra disposizione che ci permettono di passare dall’informazione all’azione
posta elettronica Si autorizza il trattamento e la diffusione dei dati ai sensi della legge 675/96 e successivi DPR 318 e DL 196/03
Data
Modalità di partecipazione
Firma
L’iscrizione è gratuita, a numero chiuso per n. 40 infermieri e infermieri pediatrici che operano nelle strutture diabetologiche e nelle medicine. L’iscrizione viene effettuata mediante scheda da inviare via fax alla Segreteria Organizzativa.
Segreteria Organizzativa Cristina Clozza OSDI srl Via Guelfa 9 - 40138 Bologna Tel. 051300100 - Fax 051309477 e-mail: c.clozza@osdi.it