Corso ECM Team multidisciplinari e complicanze nel diabete: un approccio assistenziale integrato San Martino in Pensilis (CB), Palazzo Baronale, 13 maggio 2016 Destinatari : 30 infermieri, inf. pediatrici, Assistenti sanitari, Medici Chirurghi (Specializzazione in Malattie metaboliche e Endocrinologia), Dietiste RAZIONALE Il diabete mellito è tra le malattie metaboliche più diffuse al mondo, con un’incidenza e una prevalenza in continua crescita., tale evoluzione della epidemiologia porta con se un inevitabile aumento degli eventi cardiovascolari e a un deterioramento progressivo della funzione renale, condizioni che pongono problemi complessi di gestione delle comorbilità, della terapia del diabete e della terapia delle complicanze e che richiede una stretta collaborazione tra professionisti per rallentare la evoluzione verso la dialisi e per affrontare il trattamento degli eventi cardiovascolari. L’associazione tra diabete, malattie cardiache e insufficienza renale richiede un approccio multidisciplinare e bio-psico-sociale. OBIETTIVO L’evento vuole affrontare questo tema insieme agli specialisti cardiologi e nefrologi per ampliare le conoscenze e le migliori evidenze scientifiche degli operatori sanitari e confrontarsi su percorsi assistenziali integrati e condivisi.
Responsabile scientifico Franca Di Ponte PROGRAMMA SCIENTIFICO 8.30 Registrazione Partecipanti 9.00 Saluti delle Autorità e presentazione del corso Presidente OSDI Abruzzo e Molise Franca Di Ponte I SESSIONE: LE COMPLICANZE MICRO E MACROVASCOLARI Moderatori: Dott.ssa Celeste Vitale, Franca di Ponte 9.20 La Cardiopatia nella persona con diabete (Dott. ssa Alessandra Sabusco ) 9.45 Gestione infermieristica del paziente cardiopatico diabetico “nella acuzia e nella cronicità” ( Inf. Letizia Di Gregorio) 10.05 La nefropatia diabetica nella persona con diabete in trattamento dialitico e non (Dott Luigi Amoroso ) 10.25 Gestione infermieristica della quotidianità (Alfredo Di Luzio )