Corso ECM Il Nursing Diabetologico: bisogno, beneficio, competenza e interdipendenza. Dalla teoria alla pratica anche con l’uso della tecnologia Hotel Galileo, Padova, 1 Dicembre 2018 Razionale I vantaggi di una buona assistenza infermieristica pianificata e strutturata alla persona con Diabete sono quelli di prevenire od annullare la comparsa di complicanze, ridurre i costi di gestione, ridurre lo stato di dipendenza dell’assistito dall’operatore consentendogli nel contempo di migliorare la propria qualità di vita. L’attività assistenziale infermieristica, che si giustifica solo in presenza di uno stato di bisogno, deve essere quindi intesa non come una produzione di attività routinarie di inutile sostituzione o supporto, ma come una messa a disposizione di una vasta gamma di alternative di intervento. Tra queste trova la sua importante collocazione anche l’uso della tecnologia come possibilità di intervenire rapidamente sulla diagnosi, sulla terapia e sull’educazione terapeutica. L’utilizzo dell’autocontrollo glicemico è inteso come strumento educativo essenziale nella gestione del Diabete atto a favorire le capacità necessarie per trasformare l’autocontrollo da una procedura per la rilevazione di dati ad un atto utile per dare informazioni. E’ perciò necessariamente parte integrante di una strategia più generale orientata al self management. È importante che sia offerto un piano educativo orientato a fornire al paziente diabetico, non solo i mezzi e le capacità tecniche per una corretta esecuzione, ma soprattutto risorse e capacità decisionali per innescare un circuito virtuoso, che tenda a un continuo miglioramento della qualità della cura e degli esiti.
OSDI S.r.l. Via Guelfa 9 - 40138 Bologna tel. 051/300100 – Fax 051/309477 Codice Fiscale / P.IVA 02391711203