OBIETTIVO GENERALE Partendo da quanto enunciato nel Codice Deontologico dell’infermiere e dalla coscienza che la conoscenza cambia e si espande in modo continuo attraverso le nuove scoperte e nuovi risultati della ricerca, sono state prodotte le “Raccomandazioni di trattamento assistenziale in campo diabetologico - Position Statement OSDI 2011-2012”. Si tratta di un documento di indirizzo realizzato attraverso un lavoro di revisione della letteratura scientifica disponibile che punta ad aiutare gli infermieri che si occupano di assistenza diabetologica a prendere decisioni appropriate sulle modalità di assistenza nelle diverse situazioni cliniche.
CORSO
INFORMAZIONI GENERALI
SEDE DEL CORSO
Caesar’s Hotel Via Charles Darwin, 2/4 09126 Cagliari Tel. 070 304768 http://www.caesarshotel.eu
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
LE RACCOMANDAZIONI DI TRATTAMENTO ASSISTENZIALE OSDI UNO STRUMENTO DI LAVORO
L’iscrizione è gratuita, a numero chiuso per n. 40 Infermieri. L’iscrizione viene effettuata inviando la scheda via fax alla Segreteria Organizzativa.
EDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINA
BOARD DI PROGETTO MARIA TERESA BRANCA ROBERTA CHIANDETTI GIOVANNI LO GRASSO
RESPONSABILE DI PROGETTO ROBERTA CHIANDETTI
Osdi srl, Provider ECM n. 883, ha accreditato il Corso per la categoria Infermieri attribuendo 9,5 crediti formativi ECM. Si rende noto che ai fini dell’acquisizione dei crediti formativi è indispensabile la presenza effettiva al 100% della durata dei lavori e almeno il 75% delle risposte corrette al questionario di valutazione dell’apprendimento. Non sono previste deroghe a tali obblighi.
PROVIDER E SEGRETERIA ORGANIZZATIVA OSDI srl Via Guelfa, 9 40138 Bologna Tel. 051 300100 int. 137 Fax 051 309477 e-mail: c.clozza@osdi.it
RESPONSABILE TECNICO-SCIENTIFICO Caesar’s Hotel
GIOVANNI LO GRASSO
RELATORI E TUTOR GIUSEPPE FRIGAU GIOVANNI LO GRASSO ARIANNA MARCEDDU
CON IL CONTRIBUTO NON CONDIZIONANTE
ECM
Cagliari
8 Giugno 2013