INFORMAZIONI GENERALI E SCIENTIFICHE
Redazione degli Abstract Gli abstract devono essere inviati esclusivamente in formato elettronico come file allegato di word all’indirizzo congressonazionale2016@osdi.it. I lavori dovranno essere inviati entro il giorno 11 marzo 2016
Istruzioni per sottoporre una comunicazione orale o un poster al Congresso L’abstract dovrà contenere: ‐ L’informazione se il lavoro viene sottoposto come Poster o come Comunicazione Orale ‐ Cognome, nome, Ospedale di provenienza, Città, indirizzo, telefono cellulare, e‐mail dell’autore di riferimento per la corrispondenza. Il comitato scientifico farà riferimento solo a tale autore per comunicare l’accettazione o meno del lavoro. ‐ Cognome, nome, Ospedale di provenienza e città degli altri autori (se presenti) ‐ Titolo dell’abstract ‐ Testo dell’abstract che dovrà avere le seguenti caratteristiche: Carattere Arial, Corpo 12, Interlinea singola, 300 parole massimo. Il testo dell’abstract, pur non diviso in paragrafi, ove possibile dovrà essere organizzato in modo da rispettare la tradizionale articolazione di un contenuto scientifico: a. Introduzione: presentazione del problema trattato e degli altri obiettivi dello studio b. Metodo: descrizione delle fonti di informazione, del campione, del disegno sperimentale, delle misurazioni effettuate ( o che si intendono effettuare) e dell’analisi dei dati c. Risultati : resoconto dei principali risultati ottenuti, oppure risultati preliminari con eventuali analisi statistiche d. Conclusioni: implicazioni dello studio Si ricorda che non verranno accettati lavori sponsorizzati o dove l’influenza dello sponsor, a giudizio del Comitato di Valutazione, è visibile o condizionante. La comunicazione sull’accettazione dell’abstract verrà inviata all’autore di riferimento entro 30 giorni dal ricevimento.