/fileunicoAmelia_7017

Page 1

N Titolo: AUTOMONITORAGGIO GLICEMICO: STRUMENTO CHIAVE PER L’AUTOGESTIONE DELLE PERSONE CON DIABETE DI TIPO 2 INSULINO TRATTATO Data: 19 – 20 ottobre 2012 Città: Amelia (TR) Sede: Hotel Villa dei Ciclamini Partecipanti: 40 Professione: Infermiere Responsabile Scientifico: Daniela Cristofanelli 4 e 5 Febbraio 2011 RAZIONALE Il diabete con le sue complicanze è uno dei problemi sanitari dei Paesi economicamente più evoluti e la sua prevalenza è in continuo aumento (soprattutto per il diabete tipo 2) tale da indurre l’OMS a parlare di vera e propria “epidemia”. Questa patologia rappresenta un notevole problema per la Sanità Pubblica, sia per l’aumento del carico sociale sia per la necessità di interventi capaci di prevenire e/o ritardare la comparsa delle complicanze croniche. I grandi Trial sul diabete hanno messo in evidenza come il mantenimento di un adeguato compenso metabolico, grazie a schemi intensivi di trattamento, sia in grado di ridurre l’incidenza delle complicanze e come globalmente ciò si traduca in una minore spesa per la comunità. In particolare l’automonitoraggio della glicemia ha un importante ruolo nella gestione del diabete ed è raccomandato a tutti i pazienti insulino­trattati. L’autocontrollo diventa efficace se si colloca in un programma di educazione il cui obiettivo principale è promuovere l’autonomia del paziente. Particolare attenzione va data ai pazienti con diabete tipo 2 di solito ad esordio tardivo della patologia, che si trovano ad affrontare una situazione nuova a un’età in cui è difficile cambiare le proprie abitudini alimentari e lo stile di vita. L’infermiere di diabetologia svolge un ruolo importante e complementare a quello del medico ed opera in una posizione privilegiata nei rapporti tra medico e paziente, per questo può essere un valido aiuto nell’opera di educazione al paziente sia all’uso e sulle caratteristiche dei mezzi diagnostici e terapeutici, sia per migliorare le conoscenze sul diabete e sulle sue complicanze.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.