“Città per camminare e della salute”, un’App per star bene camminando L’App, disponibile su App Store e Google Play, consente di consultare, creare e condividere percorsi per vincere la sedentarietà e migliorare la salute. Città per Camminare e della Salute è un’iniziativa che desidera promuovere la cultura del movimento unendola all’interesse storico-artistico e paesaggistico. L’idea su cui si fonda il progetto è quella di promuovere le città ed il loro territorio, utilizzando le aree pedonali per incidere sugli stili di vita delle persone e migliorarne la salute. La sedentarietà è uno dei principali fattori comportamentali di rischio per molte malattie croniche patologie cardiovascolari, cancro, disturbi respiratori e diabete. L’App “Città per camminare e della salute”, disponibile sull’App Store per iOS e su Google Play per Android, consente di trovare nella propria città o nella città in cui ci si trova, dei percorsi adatti a una pratica motoria semplice ma efficace dal punto di vista della salute. Sarà, infatti, possibile scegliere uno dei molti percorsi Changing Diabetes® disponibili, creare il proprio percorso personalizzato e condividere l’esperienza con gli altri utenti all’interno di una community dedicata. Il programma Città per Camminare e della Salute è un’iniziativa patrocinata dal Ministero della Salute, dall’ANCI, dal CONI, dalla Federazione atletica leggera, ed è stata ideata dalla Scuola del Cammino fitwalking Italia. Il programma è parte di Changing Diabetes®, un progetto internazionale che risponde alle richieste di cambiamento espresse in tutto il mondo dalle persone con diabete e che ora diventa digitale grazie allo sviluppo della specifica App.
con il supporto non condizionato