Informazioni generali SEDE DEL CORSO Sala Conferenze Distretto Socio Sanit. ULSS 14 Via Amerigo Vespucci SNC Sottomarina di Chioggia
COME RAGGIUNGERE LA SEDE DEL CORSO
Gruppo di progetto RESPONSABILE DI PROGETTO Maria Grazia Torelli RESPONSABILE SCIENTIFICO/TECNICO Dr. Giovanni Forza EQUIPE DI PROGETTO Iva Manfoi Fabio Favaretto Vanna Cecchin Silvia Di Benedetto Monica Saoncella RELATORI Iva Manfroi
Infermiera, Diabetologia Poliambulatorio di Agordo, Asl. 1 Belluno
Maria Grazia Torelli
Infermiera, Servizio Diabetologia Ospedale di Legnago, Ulss 21 Verona
Arrivando dalla statale Romea seguire le indicazioni per Sottomarina. Alla prima rotonda prendere verso Viale Mediterraneo e spegnere il navigatore perché le indicazioni causa lavori in corso potrebbero non essere precise. In viale Mediterraneo alla prima rotonda (grande supermercato Despar alla propria destra) prendere la 3 uscita verso Via Domenico Schiavo, proseguire per trecento metri circa e girare a destra verso Via Pigafetta. Proseguire dritti e girare a destra verso via Marco Polo (3° via a destra). Subito sulla destra un grande parcheggio gratuito. La struttura si trova dall’ altra parte della strada, si presenta come un caseggiato rosa di nuova costruzione circondato da giardino. In caso di difficoltà nel raggiungere la sede, contattare Silvia Di Benedetto Cell. 3342452637
SEZIONE VENETO
Con il Patrocinio di
CORSI ECM OSDI
Azienda ULSS 14 Chioggia
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE Il corso è accreditato per 30 partecipanti ed è gratuito, con precedenza ai soci OSDI. L’iscrizione si effettua inviando una mail alla Segreteria Organizzativa v.belleri@planning.it entro il 30 aprile 2015. La conferma dell’iscrizione avverrà esclusivamente via e-mail.
EDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINA Osdi srl, Provider ECM n. 883, ha accreditato il Corso per la categoria Infermieri, Inf. Pediatrico, Assistente Sanitario, attribuendo 8,8 crediti formativi ECM. Si rende noto che ai fini dell’acquisizione dei crediti formativi è indispensabile la presenza effettiva al 100% della durata complessiva dei lavori e almeno il 75% delle risposte corrette al questionario di valutazione dell’apprendimento. Non sono previste deroghe a tali obblighi.
PROVIDER E SEGRETERIA ORGANIZZATIVA OSDI srl Via Guelfa, 9 - 40138 Bologna Tel. 051 300100 int. 137 - Fax 051 309477 e-mail: v.belleri@planning.it
Dall’innovazione tecnologica, all’innovazione relazionale. Quando il comportamento si fa duro, gli infermieri fanno la differenza
Giovanni Forza
Dirigente Medico presso l’Azienda Ospedaliera Università di Padova, Tossicologia Clinica delle Farmacodipendenze
Nicola Gentile
Dirigente Medico responsabile della sede di Mirano del SerT e della Clinica della Dipendenza da Sostanze, Azienda USLL 13 Mirano - Dolo
Con il contributo non condizionante di
Sottomarina di Chioggia Sala Conferenze Distretto Socio Sanitario ULSS 14
9 Maggio 2015