Rationale Il diabete con le sue complicanze è uno dei problemi sanitari dei Paesi economicamente più evoluti e il suo continuo aumento (soprattutto per il diabete tipo 2) ha indotto l’OMS a parlare di vera e propria “epidemia”. Questa patologia rappresenta un notevole problema per la Sanità Pubblica, sia per l’aumento del carico sociale sia per la necessità di interventi capaci di prevenire e/o ritardare la comparsa delle complicanze croniche. I grandi Trial sul diabete hanno messo in evidenza come il mantenimento di un adeguato compenso metabolico, grazie a schemi intensivi di trattamento, sia in grado di ridurre l’incidenza delle complicanze e come globalmente ciò si traduca in una minore spesa per la comunità. In particolare l’automonitoraggio della glicemia ha un importante ruolo nella gestione del diabete ed è raccomandato a tutti i pazienti insulino-trattati. L’autocontrollo diventa efficace se si colloca in un programma di educazione il cui obiettivo principale è promuovere l’autonomia del paziente. Particolare attenzione va data ai pazienti con diabete tipo 2 di solito ad esordio tardivo della patologia, che si trovano ad affrontare una situazione nuova a un’età in cui è difficile cambiare le proprie abitudini alimentari e lo stile di vita. L’infermiere di diabetologia può essere di valido aiuto nell’opera di educazione al paziente sia nell’uso dei mezzi diagnostici e terapeutici, sia nel miglioramento delle conoscenze sul diabete e sulle sue complicanze.
INFORMAZIONI GENERALI
SEDE DEL CORSO
Hotel Villa dei Ciclamini Località Casa Pancallo, 3 - 05020 Avigliano Umbro (TR) Tel. 0744/93431
COME RAGGIUNGERE LA SEDE DEL CORSO
Da Sud: Autostrada A1 ROMA - MILANO, uscita Orte, a destra per Terni, uscita Amelia, seguire in direzione della cittadina di Amelia, poi Castel dell’Aquila e infine direzione Toscolano. Da Nord: Autostrada A1 MILANO - ROMA, uscita Valdichiana, direzione Perugia. Superstrada E45 Perugia - Terni, uscita Montecastrilli - Avigliano Umbro. Seguire per Avigliano Umbro e poi le indicazioni per Toscolano.
CORSO
AUTOMONITORAGGIO GLICEMICO: STRUMENTO CHIAVE PER L’AUTOGESTIONE DEL PAZIENTE DIABETICO TIPO 2
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
L’iscrizione è gratuita per n. 40 infermieri con precedenza soci OSDI. L’Iscrizione viene effettuata inviando la scheda via fax alla Segreteria Organizzativa (06 3242600).
EDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINA
Osdi, Provider ECM n. 883, ha accreditato il corso per la categoria Infermieri attribuendo 13 crediti ECM. Si rende noto che ai fini dell’acquisizione dei crediti formativi è indispensabile la presenza effettiva al 100% della durata complessiva dei lavori e almeno il 75% delle risposte corrette al questionario di valutazione dell’apprendimento. Non sono previste deroghe a tali obblighi.
Provider
OSDI srl Cristina Clozza Via Guelfa, 9 - 40138 Bologna Tel. 051-300100 int. 137 - Fax 051-309477 Cell. 346 0394041 e-mail: c.clozza@osdi.it
Segreteria Organizzativa Via Margutta, 1A - 00187 Roma Tel. 06 4061370 - Fax 06 3242600 e-mail: info@dotcomeventi.com
con il contributo non condizionante di
ECM
Hotel Tenuta dei Ciclamini
Avigliano Umbro (TR)
19-20 ottobre 2012