_0359_testopersitoosdir1_2633

Page 1

Progetto di ricerca

Il vissuto delle Infermiere riguardo al problema dell’automonitoraggio da parte del paziente PRESENTAZIONE DELL’INIZIATIVA PREMESSA L’automonitoraggio glicemico da parte del paziente è direttamente correlato alla sua aderenza alla terapia Da dati oggettivi emerge che l’attitudine all’automonitoraggio glicemico del paziente insulinizzato è direttamente collegata alla sua aderenza alla terapia: un paziente poco propenso ad essere ‘responsabilizzato’ nel controllarsi regolarmente la glicemia è anche un paziente tendenzialmente poco aderente alla terapia. Un ruolo chiave nel processo di monitoraggio costante è svolto dalle infermiere dei CAD, che sono, per molti aspetti pratici che riguardano la terapia, un interlocutore chiave per il paziente. Il ruolo delle infermiere potrebbe pertanto giocare un ruolo fondamentale nel migliorare la propensione e la consapevolezza del paziente riguardo all’importanza di una sua partecipazione attiva nella gestione della patologia, e quindi anche del monitoraggio costante della propria glicemia. L’ESIGENZA Comprendere tutti i meccanismi, consci ed inconsci, che riguardano il vissuto delle infermiere nel rapporto quotidiano con il paziente diabetico, con particolare focalizzazione sul problema dell’automonitoraggio da parte del paziente In questo quadro, è importante comprendere quali siano tutti gli aspetti, emozionali e razionali, che riguardano il paziente e la necessità del suo auto-monitoraggio, argomento con cui le infermiere si confrontano quotidianamente nella loro attività a contatto dei pazienti. Far emergere tutti gli aspetti che condizionano il vissuto delle infermiere nella loro relazione col paziente riguardo al problema dell’automonitoraggio, potrà migliorare la consapevolezza su come gestire in modo più costruttivo ed efficace la relazione con il paziente stesso, cercando di incoraggiare in quest’ultimo un atteggiamento più responsabile e di gestione più partecipe riguardo alla sua patologia.

OSDI SRL – Via Guelfa 9 – 40138 Bologna – CF e P.IVA 02391711203


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
_0359_testopersitoosdir1_2633 by OSDI OSDI - Issuu