INTRODUZIONE AI FONDI IMMOBILIARI

Page 1

INTRODUZIONE AI FONDI IMMOBILIARI

a cura di Ing. L. Petrichella in collaborazione con Ing. C. Burini commissione Finanza Immobiliare visto da Ing. C. Pancheri, Ing. M. Cima

L'articolo è tratto dal Quaderno IoRoma N°2/2016

I fondi comuni di investimento immobiliare nell’ordinamento italiano rientrano, insieme alle SICAV, tra gli Organismi di Investimento Collettivo del Risparmio (OICR). Un fondo comune è un patrimonio indiviso di pertinenza di una pluralità di investitori che, con la sottoscrizione di quote del fondo, delegano l’attività di investimento e gestione a una Società di Gestione del Risparmio (SGR). In particolare il Fondo Comune di Investimento Immobiliare è: • un patrimonio autonomo privo di soggettività giuridica che si caratterizza per: - la suddivisione in quote di uguale valore unitario;

• •

- la sottoscrizione da parte di una pluralità di investitori; - la gestione da parte della SGR nell’interesse dei partecipanti e in autonomia dai medesimi; - la gestione da parte di un intermediario professionale (SGR), che assume verso i sottoscrittori le responsabilità del mandatario; - la diversificazione degli investimenti; un OICR (Organismo di Investimento Collettivo del Risparmio) attraverso il quale si realizza la gestione collettiva del risparmio; è specializzato in modo esclusivo o prevalente nell’investimento immobiliare e preci-

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI ROMA

2


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.