comunali2020
Un buon lavoro per il bene comune
2. Ne voglio citare due: il primo, con l’allora Comune di Vergeletto, l’acquisto della centrale idroelettrica, un progetto dietro al quale avevamo tutti i nostri cittadini e grazie al quale, negli anni successivi, il Comune ha potuto finanziare numerose altre opere. Per quanto riguarda il Comune nato dall’aggregazione è stato motivo di soddisfazione l’aver creato un’organizzazione improntata alle esigenze del cittadino, l’essere riusciti a mantenere la scuola in Valle, ma anche andando oltre i compiti istituzionali di base, mi riferisco alla ripresa di servizi quali la stazione di benzina, l’agenzia postale e poi ancora l’aver creato alcuni posti di lavoro grazie alla messa in rete degli ostelli. 3. Al mio Comune auguro di essere gestito in futuro da persone che sappiano mantenere una visione d’insieme, che siano veri politici e non semplici amministratori. Al PLR auguro invece di tornare ad essere la fucina di idee del Cantone, per far questo occorrerà affidarsi non solo a politici di professione, ma coltivare la nostra base, fatta anche di imprenditori e liberi professionisti.
7
Da aprile lasciano la poltrona di sindaco di Onsernone, Cristiano Terribilini, e di vicesindaco di Airolo, Marco Hürlimann: hanno contribuito, con competenza e determinazione, a rendere i rispettivi Comuni sempre più accoglienti, vivibili, a misura di cittadino e ambiente. Hanno avuto un ruolo attivo nel far nascere e realizzare progetti di sviluppo importanti per un’intera comunità di Valle. Anche a loro il grazie per il buon lavoro e l’alto senso civico nel segno dei valori liberali radicali.
Cristiano Terribilini sindaco di Onsernone 1. Ho trascorso ventiquattro anni nell’esecutivo comunale, fatico quindi ad abituarmi all’idea che da aprile non dovrò più occuparmi di un’attività che mi ha accompagnato quotidianamente. Vivo un sentimento di sollievo frammisto a inquietudine, ma forse è normale che sia così. Il mio non è comunque un addio alla politica, ci sono ancora tante cose da fare e da immaginare. Il mio è piuttosto un arrivederci a quando avrò di nuovo il tempo e le energie per poter dare il meglio in politica.
Opinione Liberale
Marco Hürlimann vicesindaco di Airolo 1. State per dire addio all’attività politica con quali sentimenti
1. Ritengo che sia il momento giusto di lasciare ad altri la possibilità di essere attivi a favore della cosa pubblica. Sono soddisfatto del lavoro che abbiamo potuto svolgere ad Airolo e sono pure contento di concludere la legislatura.
2. Qual è stata la sfida e il progetto che vi hanno più soddisfatte?
2. La sfida maggiore è stata quella di sempre cercare la buona soluzione alle molteplici situazioni che si sono proposte durante questo quadriennio. Il progetto più importante è sicuramente stato quello di riuscire a portare a casa la riqualifica del fondovalle in occasione del progetto di costruzione del secondo tunnel autostradale del San Gottardo.
3. Cosa augurate al vostro Comune? E al PLR?
3. Al Comune di Airolo auguro di riuscire a cogliere nei prossimi anni le occasioni uniche che si presenteranno per migliorare la qualità di vita e il rilancio socio-economico che ne deriveranno. Al PLR auguro di trovare la sua posizione nello scacchiere politico attuale e di avere una linea d’azione chiara e definita. Colgo l’occasione per ringraziare tutti i concittadini che mi hanno permesso di svolgere la funzione di municipale e vicesindaco in modo libero e indipendente.