3 minute read

La sfida maggiore è stata quella di sempre cer

PLR Minusio a garanzia di una buona politica Con la consapevolezza di disporre di liste competitive e di qualità, il PLR Minusio lancia di fatto la campagna per le prossime elezioni comunali, rinnovando il proprio obiettivo di mantenere i tre seggi in Municipio e di consolidare la già folta presenza in Consiglio comunale, perseguendo importanti obiettivi in favore del territorio e dei cittadini di Minusio. Il PLR presenta un’ottima squadra in grado di rispondere alle esigenze di rappresentatività professionale, di genere e di età capace di proporre in prospettiva un ricambio generazionale. Per il Municipio si ripresentano il sindaco Felice Dafond e i municipali Sergio Vela e Renato Mondada; con loro Marion Eimann, membro dell’Ufficio presidenziale; Paolo De Giorgi, consigliere comunale; Dario Merlini e Luca Venturi, consigliere comunale e presidente sezionale.

Advertisement

La squadra PLR di Losone pronta al via! Come negli ultimi quadrienni, la commissione cerca, presieduta dal vicepresidente della Sezione Mauro Quattrini, dopo un lungo e impegnativo lavoro è riuscita nell’intento di comporre due liste sicuramente valide, eterogenee e composte da persone motivate. Per la corsa al Municipio vengono confermati gli uscenti Ivan Catarin (vicesindaco) e Daniele Pidò, ai quali si aggiungono Ilaria Nicora, Vincenzo Gambino, Dennis Gerber, Daniel Hauser e il presidente sezionale Stefano Giuliani. I sette validi candidati, con le loro personalità e sensibilità, rappresentano vari ambiti professionali. A loro vanno aggiunti i trenta candidati che si sono messi a disposizione per la lista del Consiglio comunale, tra i quali spicca un folto gruppo di giovani che sicuramente porteranno idee innovative e nuova linfa all’interno del partito.

PLR Serravalle tra continuità e rinnovamento Anche a Serravalle il PLR ha ratificato le candidature per le Comunali di aprile. Per il Municipio si ripresenta il sindaco Luca Bianchetti, affiancato dal consigliere comunale Pascal Venti e da Stefano Geninasca-Menegalli, Michelle Aleo e Tamara Martinetti. Per il Consiglio comunale, accanto a volti conosciuti vi sono persone nuove entusiaste di affrontare questa sfida. Le liste approvate dall’assemblea esprimono diverse sensibilità sia in termini umani sia professionali; persone serie, dinamiche e capaci di affrontare i problemi che interessano la comunità e che credono nel futuro di Serravalle: una squadra motivata desiderosa di dare il proprio fattivo apporto al partito.

PLR Acquarossa, valori sicuri per il futuro Squadra al completo pure ad Acquarossa. Ecco i nomi dei candidati al Municipio presentati dalla Sezione PLR Brenno Bertoni. Ad affiancare il sindaco Odis Barbara De Leoni e il municipale Massimo Ghisla, scendono in campo Alessia Bottacchi (Rodesino), Lucio Tironi e Lucio Bolis. La lista per il Consiglio comunale offre agli elettori candidati con esperienza senza dimenticare nuovi e giovani proposte. Validi rappresentanti, entusiasti e motivati, che si apprestano ad affrontare la campagna elettorale, e se eletti a prediligere il fare alle parole!

PLR Monteceneri, candidati con tanta voglia di impegnarsi per il bene pubblico In un clima contraddistinto dalla coesione, dall’entusiasmo e dall’ottimismo, con tanta voglia di impegnarsi per il bene pubblico, sono stati designati i 7 candidati PLR in corsa per il Municipio di Monteceneri e i 31 candidati in lizza per il Consiglio comunale. Ad affiancare il sindaco Anna Celio Cattaneo e il municipale Antonio Dal Magro ci sono il capogruppo in Consiglio comunale Matteo Della Pietra, Chiara Filippini, Nicola Hunziker (consigliere comunale), Sandro Maccini e Nicola Vallarino. Il PLR Monteceneri presenta agli elettori candidati preparati, motivati e profilati; un’adeguata e ponderata partecipazione femminile nei due consessi e, non da ultimo persone residenti nei cinque quartieri che compongono il Comune di Monteceneri, ovvero domiciliati a Bironico, Camignolo, Medeglia, Rivera e Sigirino.

This article is from: