Nr. 27 - Opinione Liberale - 11 settembre 2020

Page 11

clubdei1000

Un Club pregiato Adriano Cavadini presidente Club dei 1000

Adriano Cavadini. Qual è il contributo del Club dei 1000 nel comprendere la società? È una domanda assai complessa che richiederebbe molto spazio per dare una risposta sufficientemente completa. La nostra società è assai cambiata in questi ultimi anni, a un ritmo sempre più veloce. La diffusione del coronavirus sta ora provocando altri mutamenti che potrebbero avere ripercussioni significative in futuro. Il nostro piccolo “Club dei 1000” cerca soltanto nei

Come aderire al Club dei 1000 Siete interessati ad aderire al Club dei 1000, un gruppo di amici del PLR e allo stesso tempo un luogo d’incontro privilegiato sia con la dirigenza del partito sia con importanti personalità cantonali e federali del nostro Paese, e non solo? Allora basta contattare la segreteria cantonale del PLR, al numero 091/821 4181, oppure scrivendo a info@plrt.ch.

Opinione Liberale

11

Gli eventi del Club dei 1000 hanno sempre un timing perfetto sui temi di strettissima attualità, così sarà anche per l’incontro di mercoledì, un confronto tra Fulvio Pelli e Christian Blocher sul futuro dei rapporti tra Svizzera e UE. Sono incontri esclusivi e privilegiati per i soci che possono incontrare e dialogare con “conferenzieri” di primissimo piano. Un must che il Club e il suo presidente Adriano Cavadini intendono garantire anche negli anni a venire. suoi pochi incontri annuali di spiegare determinate situazioni di attualità con l’incontro e la discussione tra i nostri associati e personalità del mondo economico, imprenditoriale, universitario e politico. In questi anni abbiamo avuto il piacere di avere fra noi consiglieri federali, dirigenti di importanti aziende private e pubbliche (ad esempio le Ferrovie federali svizzere), rettori e professori di Università o delle Scuole politecniche federali, alti funzionari dell’amministrazione federale e cantonale, giornalisti, eccetera. Mi sembra che queste serate siano state molto interessanti e particolarmente apprezzate dai nostri sostenitori. Che ruolo rivestono i “conferenzieri” per il Club e per il PLR? I conferenzieri, preferibilmente di lingua italiana, sono l’elemento principale della nostra attività e con loro cerchiamo sempre di trovare temi di primo piano. È un compito delicato e non facile perché non possiamo remunerare nessuno e in qualche caso abbiamo dovuto rinunciare alla presenza di una persona che avrebbe arricchito il nostro quaderno degli invitati. Siamo quindi molto grati ai liberali che volessero suggerirci nomi e temi da trattare, che esamineremo con molta attenzione. Purtroppo il 2020 e il 2021 almeno saranno ancora condizionati dal virus che sta infestando tutto il mondo. Diverse iniziative previste nel gennaio di quest’anno per l’intero 2020, come una visita alla Scuola svizzera di Milano, un incontro con Giudici del Tribunale penale federale di Bellinzona o una visita a Berna al Parlamento federale hanno dovuto essere rinviate a tempi più sicuri.

Da presidente non si potrebbe immaginare un progetto “giovani” per il Club dei 1000? Per essere sinceri non ci abbiamo ancora pensato. Infatti la finalità del “Club dei 1000” è di raccogliere adesioni tra persone in grado di dare un importante contributo finanziario al Partito liberale radicale. Le iniziative descritte in precedenza sono state da me volute per ringraziare questi amici del loro sostegno, permettendo loro di incontrare personalità e di discutere di temi di grande attualità. Dai giovani non possiamo pretendere mezzi finanziari perché le loro disponibilità devono servire per i progetti della loro vita privata e professionale. Non escludo però di coinvolgerli nelle nostre iniziative senza chiedere loro un contributo.

Wullschleger Martinenghi Manzini

Servizi Fiduciari Gestioni Patrimoniali Gestioni Immobiliari Lugano wmm-group.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.