INNOVAZIONE
La Biologia forense nelle indagini giudiziarie Nuove metodologie per la detection di tracce biologiche latenti di Eugenio D’Orio*
N
ell’innovativo settore delle scienze forensi, che vede la categoria dei biologi in prima linea per offrire sostegno professionale e scientifico alle investigazioni giudiziarie e alla celebrazione del Giusto Processo, sono attualmente in corso una serie di attività di ricerca. Una delle più innovative mira a standardizzare nuovi protocolli per la detection di tracce biologiche latenti (ovvero invisibili ad occhio nudo) da reperti sequestrati sulle scene del crimine e poi sottoposti ad analisi da parte dei servizi specializzati in indagini scientifiche della Polizia Giudiziaria. Infatti, nel settore di biologia forense, oltre alle indagini pertinenti al DNA, * Biologo forense.
42
Il Giornale dei Biologi | Settembre 2018
assume rilievo primario, specie in fase sezione di genetica forense - crime unit investigativa e processuale, la possibilità dell’Università di Copenhagen, ove ha prodi rilevare e documentare, anche foto-vi- ceduto a standardizzare e validare nuovi deo-graficamente, le stesse tracce latenti, protocolli di utilizzo delle luci forensi, note affinché queste siano visivamente apprez- in gergo tecnico come Alternative Light zabili dai Giudici stessi; oltre Source (ALS). L’innovaciò, una volta avvenuta una I nuovi protocolli tività di tale metodologia presunta identificazione di risiede tanto nella per l’utilizzo delle non traccia biologica sul reperto tecnica utilizzata (perché in esame, è di grande imporluci forensi (ALS) le luci forensi esistono tanza avere informazioni sul da decine di anni), bensì assicurano risiede nell’aver standartessuto che compone la tracl’omogeneità dei dizzato una serie di protocia (per esempio, si tratta di colli di uso che assicurano sangue, sperma, saliva etc.). risultati omogeneità nei risultati. Proprio su queste teL’omogeneità dei risulmatiche, il dottore Eugenio D’Orio, Consulente Tecnico della Procura tati, possibile solo grazie alla validazione di della Repubblica e docente al Corso di per- dettagliati protocolli riconosciuti e utilizzati fezionamento in genetica forense dell’U- da tutti gli operatori di settore, è proprio la niversità di Napoli “Federico II”, ha svolto chiave di volta per rendere identiche le risuluna innovativa attività di ricerca presso la tanze scientifiche tra loro, ovvero, grazie ai