Be Tech

Page 1


Ma il caldo non va su?

La cultura tradizionale basata sull'aria ci ha abituato a confondere il calore con l'aria calda. Il calore in realtà è una vibrazione delle forze fondamentali di natura che si manifestano sia nelle particelle di materia che nelle onde elettromagnetiche. Molto semplicemente, quando siamo sotto il sole, sentiamo il calore venire giù; ciò che arriva sono onde elettromagnetiche che vibrano prevalentemente nella frequenza dell'infrarosso e della luce. La trasmissione del calore tra due corpi avviene spontaneamente da un corpo a temperatura maggiore a un corpo a temperatura minore e il processo continua fino a che i due corpi non hanno raggiunto la stessa temperatura. Questo stato è detto stato di equilibrio termico. A seconda delle caratteristiche dei corpi coinvolti, la propagazione del calore può avvenire secondo tre meccanismi differenti: la conduzione, la convezione e l'irraggiamento ..

Bassa inerzia termica.

Per effetto dell'irraggiamento, il sole trasferisce calore a tutto ciò che lo circonda. Grazie allo stesso principio del sole che un impianto a soffitto trasferisce calore alle strutture dell'ambiente, aumentando o diminuendo la temperatura media superficiale, portandola il più vicino possibile alla temperatura dell'aria . Il confort ottimale all'interno di una stanza si ottiene nel momento in cui il corpo umano riesce a scambiare calore con le strutture che lo circondano nelle giuste proporzioni. Il diametro e lo spessore dei tubi utilizzati (10x1,3mm), le tubazioni integrate nel cartongesso e lo speciale andamento a serpentina delle tubazioni ne fanno un sistema a soffitto ad alte prestazioni e a bassissima inerzia termica.

La tecnologia Radiante

I pannelli radianti sfruttano al meglio i sistemi funzionanti alle basse temperature rendendo vantaggioso l'utilizzo in abbinamento a fonti energetiche rinnovabili. Il riscaldamento radiante è la soluzione ideale per aumentare l'efficienza energetica, il comfort climatico e la salubrità all'interno di abitazioni, uffici, spazi industriali e commerciali.

Il radiante a soffitto a differenza di aria condizionata e radiatori non diffonde aria calda o aria fredda, ma irraggia le superfici favorendo un clima uniforme e naturale. In pratica, avviene uno scambio termico che riscalda e raffresca gli ambienti senza sbalzi termici o fastidiose correnti d'aria.

Perchè installare un impianto radiante a soffitto

BeTech?

Nonostante normalmente si creda che il sistema di riscaldamento a soffitto riscaldi meno di un sistema a pavimento, la verità è un'altra.

Il riscaldamento a soffitto offre lo stesso comfort termico di quello a pavimento.

Principali Vantaggi

Veloce nella messa a regime;

Tempo di risposta rapido per il raffreddamento up/down;

Riduzione dei consumi rispetto ad un impianto tradizionale (40/50% in meno);

Installazione ottimale in caso di ristrutturazione;

Nessuna interferenza con l’arredamento (a differenza del pavimento radiante);

Nessun limite architettonico;

Di facile riparazione in caso di danneggiamento accidentale della tubazione.

Riscaldamento e raffrescamento per un massimo comfort.

Cozywall Technology

Che garanzia ho?

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.